sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Prodotti industriali di marca si confermano al centro preferenze famiglie

Da
25 Gennaio 2023
In Attualità
0
Prodotti industriali di marca si confermano al centro preferenze famiglie
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Dalle analisi proposte dalla società di ricerche Iri, che monitora e misura l’andamento del comparto del largo consumo, presentate oggi nel corso di un incontro stampa promosso da Centromarca, emerge prudenza della filiera nel trasferire gli aumenti dei listini al consumo. Tuttavia, la necessità di ricostituire i margini sembra destinata ad entrare prepotentemente in gioco, con l’effetto di alzare stabilmente i livelli dei prezzi. 

“Nonostante un’attesa di riduzione dell’inflazione, che nel 2023 potrebbe attestarsi attorno al 3,8%, ancora superiore all’1% fisiologico del comparto, la dinamica dei prezzi non dovrebbe registrare un raffreddamento”, sottolinea Angelo Massaro, general manager per l’Italia di Iri. La società di ricerche conferma la crescita della quota della marca del distributore registrata in Italia – determinata anche da politiche distributive che favoriscono la penetrazione a scaffale dei prodotti a proprio marchio, penalizzando l’industria di marca – ma puntualizza che il livello raggiunto nella totalità dei canali distributivi (27,6%) è comunque inferiore alla media europea (36,4%).  

“Negli ultimi sei mesi – rileva Massaro – osserviamo una riduzione sugli scaffali dei prodotti a marca industriale che lasciano posto all’offerta delle marche del distributore. E ovviamente ciò che non si trova non si può comprare. Ciononostante, per quanto penalizzate dalle logiche d’offerta di molte insegne della moderna distribuzione, le grandi marche industriali continuano a costituire la parte preponderante del mercato italiano del largo consumo in ipermercati e supermercati. Ogni 100 euro spesi dalle famiglie per l’acquisto di beni primari in questi canali, circa 80 euro sono destinati all’acquisto di marchi industriali. La quota è leggermente inferiore nei primi tre retailer, ma si rafforza nel resto degli operatori”. In sintesi, in Italia, i prodotti industriali di marca si mantengono al centro delle preferenze delle famiglie consumatrici, esprimendo livelli di qualità, sostenibilità e innovazione che consentono 2 loro di interpretare le più attuali esigenze del consumatore e rinnovare positivamente l’offerta sugli scaffali. 

Post Precedente

Stephen King annuncia nuovo romanzo “agghiacciante”

Post Successivo

Latina, condanne per 162 anni a clan Di Silvio

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ornella Vanoni, il messaggio di Renato Zero: “Perdo un pezzo di cuore”
Attualità

Ornella Vanoni, il messaggio di Renato Zero: “Perdo un pezzo di cuore”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Formula 1, Norris in pole a Las Vegas. Ferrari lontana, la griglia di partenza
Attualità

Formula 1, Norris in pole a Las Vegas. Ferrari lontana, la griglia di partenza

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Napoli-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Attualità

Napoli-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Martina Nasoni chi è, a Verissimo la storia de ‘la ragazza dal cuore di latta’
Attualità

Martina Nasoni chi è, a Verissimo la storia de ‘la ragazza dal cuore di latta’

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Bianca Atzei ospite a Verissimo, chi è la cantante: l’operazione al cuore e l’aborto
Attualità

Bianca Atzei ospite a Verissimo, chi è la cantante: l’operazione al cuore e l’aborto

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Tu si que vales, stasera 22 novembre: anticipazioni e ospiti
Attualità

Tu si que vales, stasera 22 novembre: anticipazioni e ospiti

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Latina, condanne per 162 anni a clan Di Silvio

Latina, condanne per 162 anni a clan Di Silvio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ornella Vanoni, il messaggio di Renato Zero: “Perdo un pezzo di cuore”

Formula 1, Norris in pole a Las Vegas. Ferrari lontana, la griglia di partenza

Napoli-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Martina Nasoni chi è, a Verissimo la storia de ‘la ragazza dal cuore di latta’

Bianca Atzei ospite a Verissimo, chi è la cantante: l’operazione al cuore e l’aborto

Tu si que vales, stasera 22 novembre: anticipazioni e ospiti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino