venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Zelensky a Sanremo 2023 divide politica, chi è a favore e chi contro

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Gennaio 2023
In Attualità
0
Zelensky a Sanremo 2023 divide politica, chi è a favore e chi contro
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Volodymyr Zelensky ospite di Sanremo 2023 divide la politica italiana. Da Matteo Salvini a Giuseppe Conte, sono diversi i leader ed esponenti di partito che hanno sollevato dubbi, espresso contrarietà o accolto con favore la partecipazione del presidente ucraino al festival della canzone italiana. Una partecipazione che ovviamente non sarà in presenza: Zelensky 'presenzierà' attraverso un videomessaggio in onda prima dello spareggio finale tra i primi cinque classificati per la vittoria.
 Uno dei primi a intervenire, interpellato ieri sul tema, è stato il leader leghista Matteo Salvini. Da Sanremo, ha spiegato, "avranno fatto le loro valutazioni, quello che spero è che la guerra finisca il prima possibile e poi che il palcoscenico della città dei fiori rimanga riservato alla musica è qualcosa che penso tutti si aspettano". "Sono amante del festival vecchia maniera – ha rimarcato Salvini -. Non dico chi spero che vinca, se no lo danneggio e arriverà ultimo sicuramente. Ho le mie preferenze ma in campo canoro, non in altri campi. Adoro la canzone italiana. Zelensky? Non so come canta, ho altre preferenze". Poi, replicando a chi gli chiedeva se ritiene non opportuno l’intervento di Zelensky, Salvini ha spiegato: "Non giudico. È l'ultima settimana di campagna elettorale, se avrò tempo di guardare Rai Uno sarà per ascoltare canzoni, non per ascoltare altro". Quanto a un rischio di escalation del conflitto in Ucraina, “speriamo che finisca il prima possibile – ha osservato Salvini – noi siamo allineati con le posizioni occidentali. E speriamo che Sanremo rimanga il festival della canzone italiana e non altro”. Più netta, tuttavia, la posizione del leader della Lega qualche ora più tardi: "Se avrò dieci minuti di tempo per vedere il Festival di Sanremo, vedrò le canzoni, non Zelensky. Se Zelensky ha il tempo di andare agli Oscar o al Festival di Sanremo, lo sa lui. Ogni contesto merita serietà, anche Sanremo. Mi chiedo quanto sia opportuno che il festival della canzone italiana abbia un momento con la guerra e le morti in corso, non mi sembra che le cose vadano d'accordo", le parole del ministro e vicepremier ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7. "Io sono stato molto contento quando il presidente Fico ha assunto l'iniziativa di invitare il presidente Zelensky a confrontarsi al Parlamento italiano. Non credo francamente, invece, che sia così necessario avere il presidente Zelensky in un contesto così leggero come quello di Sanremo", la posizione del presidente del M5S Giuseppe Conte.

 "Zelensky a Sanremo? Penso possa essere un momento di grande coinvolgimento, di chiarificazione, di informazione, come sempre è stato per il Festival, penso sia un dato positivo", spiega invece Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera di Fdi, ospite di Agorà, su Rai 3. "Ci sono pochi dubbi sulla nostra linea di sostegno all’Ucraina. Ritengo tuttavia un errore combinare un evento musicale con il messaggio del Presidente di un paese in guerra", il tweet del leader di Azione Carlo Calenda. "Esistono contesti adatti a un messaggio drammatico come la guerra ed altri che non lo sono. Non credo gioverebbe a Zelensky, un presidente bravo e che sta difendendo il suo Paese" intervenire "tra una canzone e l'altra. Capisco il senso, cioè l'idea di raggiungere più persone possibile. Ma credo che prevalga il fatto che quel contesto lì svaluta quanto sta accadendo in Ucraina", ha poi affermato a Tagadà su La7, aggiungendo: "Mi sembrerebbe un po' fuori contesto".
 "L’annunciata presenza di Zelensky al Festival di Sanremo è inopportuna e appare mera propaganda di guerra", il post su Twitter di Luigi de Magistris, portavoce di Unione Popolare ed ex sindaco di Napoli. "Se si vuole sostenere il popolo ucraino e parlare finalmente di pace e non solo di armi e guerra – aggiunge de Magistris – si dia la voce, cantata o parlata, ad una mamma ucraina ed una russa". “Credo sia importante che gli italiani ascoltino la diretta testimonianza di chi in Ucraina sta guidando la resistenza alla brutale e immotivata aggressione russa. La presenza di Zelensky a una manifestazione così popolare come il Festival di Sanremo è un modo per essere vicini agli ucraini che difendono la loro libertà e loro scelta europea e, dunque, i nostri valori, ascoltando la voce delle legittime istituzioni di Kiev. Mi auguro che, nonostante le pressioni politiche, gli organizzatori confermino la presenza di Zelensky. Fare marcia indietro ora sarebbe un pessimo segnale, inevitabilmente letto come una presa di distanza dalla causa ucraina. E sono inoltre certo che la comunità ucraina in Italia, compresi i rifugiati a causa della guerra, saranno orgogliosi e felici di vedere il suo breve messaggio di saluto nella trasmissione tv più attesa dell’anno”, la dichiarazione del segretario di +Europa, Benedetto Della Vedova. "Ma davvero è così difficile capire (anche a sinistra) che ha senso Zelensky a Sanremo proprio perché non è un contesto informativo? E che da sempre il Festival è anche un luogo dove si veicolano messaggi e temi importanti?", le parole di Matteo Orfini su twitter. "Zelensky farebbe bene a non partecipare al Festival di Sanremo per non essere utilizzato come una velina da Amadeus", le parole del sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, interpellato da Affaritaliani.it. "Il dramma del popolo ucraino è ormai noto in tutto il mondo, Italia inclusa, e non può essere utilizzata la presenza di Zelensky al Festival per cercare un maggior successo in termini di ascolti", spiega Sgarbi. "Dovrebbe essere proprio il presidente ucraino a scegliere di non partecipare per non essere in qualche modo utilizzato. La sua battaglia è nota in Italia e nel mondo e non c'è bisogno di intervenire al Festival. Comunicando a Sanremo ciò che ormai tutti noi sappiamo c'è il rischio di essere strumentalizzato", conclude il sottosegretario alla Cultura. "Io credo che sia un bene che si racconti, ovunque, ciò che la Russia sta facendo" al "popolo" ucraino. "E dando spazio alle loro istituzioni, non si alimenta la retorica di guerra, bensì si denuncia un disastro umanitario nel cuore dell’Europa, con 5 milioni di profughi e quasi 1200 bambini morti o feriti. Le polemiche sulla par condicio a Sanremo sono una tradizione. Ma mai avrei immaginato che potessero investire Zelensky, Capo di Stato di una nazione invasa e con il suo popolo ancora sotto le bombe. C’è chi parla di equilibrio. Insomma far intervenire a Sanremo anche chi li sta bombardando? Vladimir Putin in persona magari", scrive invece su Instagram l'ex ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in un passaggio di un lungo post sull''affaire' Zelensky-Sanremo.
 —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Covid oggi Lombardia, 5.341 contagi e 48 morti: bollettino ultima settimana

Post Successivo

Innovazione, Teoresi acquisisce HiFuture e punta su medtech, smart city e industria 4.0

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma
Attualità

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati
Attualità

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv
Attualità

Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
Innovazione, Teoresi acquisisce HiFuture e punta su medtech, smart city e industria 4.0

Innovazione, Teoresi acquisisce HiFuture e punta su medtech, smart city e industria 4.0

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino