sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Scuola, Valditara: “Aumentare stipendi di tutti i docenti”

Da
1 Febbraio 2023
In Attualità
0
Scuola, Valditara: “Aumentare stipendi di tutti i docenti”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Sulla vicenda delle retribuzioni degli insegnanti ho trovato molta propaganda, strumentalizzazioni, poco rispetto della verità e mistificazione della realtà. Temo che in troppi non abbiano ascoltato il mio audio al Forum Gedi, che è online e chiunque può ascoltare”. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara , al question time alla Camera rispondendo a una interrogazione sulle iniziative volte allo stanziamento di risorse appropriate per adeguare gli stipendi degli insegnanti ai parametri europei, anche alla luce di recenti dichiarazioni del ministro.  

“Io – ha ricordato il ministro – ho posto come tema prioritario quello degli stipendi di tutti gli insegnanti, ovunque. E ho detto che ‘dobbiamo lanciare una grande sfida per trovare risorse per la scuola e soprattutto per gli insegnanti’ poi parlando degli stipendi che sono molto, troppo bassi, ho affermato che dobbiamo trovare anche forme nuove ed ulteriori finanziamenti alla scuola a beneficio di tutto il personale”. 

“Gli indici Istat rilevano che anche a Roma ad esempio il costo della vita è molto caro, pensate che nell’area romana a fronte di uno stipendio di 1.300 euro al mese, che è lo stipendio purtroppo di un insegnante elementare, tra costo della spesa e affitto, pagati questi, rimangono appena 153 euro. Bene, la sinistra riformista un tempo si era posta la questione di coniugare il merito e il bisogno, la questione del merito e del bisogno è stata abbandonata, trascurata, sono fermamente convinto che noi dobbiamo riprendere in mano quella sfida nell’interesse dell’Italia intera”, ha aggiunto.
 

“Condividendo dunque l’esigenza di aumentare gli stipendi di tutto il personale della scuola, in tre settimane abbiamo raggiunto un accordo con i sindacati che ha previsto 100 milioni di risorse nuove, aggiunte alle somme disponibili, e la destinazione di ulteriori 300 milioni di euro già previsti nel bilancio per altri scopi finalizzati invece da noi ora ad aumentare gli stipendi di tutto il personale della scuola. La scorsa settimana ho firmato il cambio di destinazione di quelle risorse”, ha affermato il ministro. 

“Noi in tre settimane abbiamo chiuso un contratto che era rimasto in sospeso da troppo tempo. – ha detto ancora Valditara – di fronte a una domanda specifica io ho risposto che ‘il contratto nazionale non verrà toccato. Il contratto nazionale non ritengo neanche che sia una richiesta delle regioni, non ho mai sentito qualche regione che voglia mettere in discussione il contratto nazionale’. E poi ancora ho ribadito che non è in discussione il contratto nazionale’ ed ho aggiunto che semmai la richiesta delle regioni è quella di consentire una maggiore equità laddove il costo della vita sia molto più alto, questa è la vera sfida capire come fare per far sì che il lavoratore che si trova ad avere un costo della vita più alto, in un determinato territorio, ovunque si trovi, e ho ribadito ovunque si trovi, e ho sottolineato al nord al centro o al sud, questo è poco rilevante, non vada ad avere uno stipendio che nei fatti è molto più basso”. 

 

Post Precedente

Salus Tv n.5 del 1 febbraio 2023

Post Successivo

Ucraina, Russia: “Ricompense per chi cattura o distrugge tank Leopard e Abrams”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ornella Vanoni, il rapporto con il figlio Cristiano: “Pensava che lo abbandonassi”
Attualità

Ornella Vanoni, il rapporto con il figlio Cristiano: “Pensava che lo abbandonassi”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta
Attualità

Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Vanoni, Elisa Fuksas: “L’ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita”
Attualità

Vanoni, Elisa Fuksas: “L’ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: “Rispetto per Vanoni”
Attualità

Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: “Rispetto per Vanoni”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Da ‘Cesare’ di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella’ secondo Gotor, le novità in libreria
Attualità

Da ‘Cesare’ di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella’ secondo Gotor, le novità in libreria

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”
Attualità

Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, Russia: “Ricompense per chi cattura o distrugge tank Leopard e Abrams”

Ucraina, Russia: "Ricompense per chi cattura o distrugge tank Leopard e Abrams"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ornella Vanoni, il rapporto con il figlio Cristiano: “Pensava che lo abbandonassi”

Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta

Vanoni, Elisa Fuksas: “L’ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita”

Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: “Rispetto per Vanoni”

Da ‘Cesare’ di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella’ secondo Gotor, le novità in libreria

Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino