giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Pistoia protagonista della campagna nazionale dedicata alla sicurezza sui luoghi di lavoro

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Febbraio 2023
In Attualità
0
Pistoia protagonista della campagna nazionale dedicata alla sicurezza sui luoghi di lavoro
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Pistoia diventa protagonista della campagna nazionale dedicata alla sicurezza sui luoghi di lavoro promossa da E-Distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione) e battezzata con il nome "Stop for Safety". È stata infatti inaugurata questa mattina l’opera di street art, intitolata "La sicurezza è nel nostro Dna", sulla cabina elettrica di via Dalmazia all’altezza della rotonda di intersezione con viale Europa. Al taglio del nastro sono intervenuti il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, per E-Distribuzione la responsabile Toscana e Umbria Enrica Sanguedolce, il responsabile salute e sicurezza della medesima area geografica Fabio Rughi e il capo unità territoriale Pistoia Prato Enrico Bulleri, l’ideatore del progetto grafico Raffaele Tizzani, i referenti Enel Toscana e Umbria per le strutture di Affari Istituzionali e di Comunicazione Emiliano Maratea e Riccardo Clementi. L’opera, proposta dal dipendente di E-Distribuzione Raffaele Tizzani e realizzata dall’artista Federico Bernardini, rappresenta la cultura della sicurezza come una sorta di “patrimonio genetico” dell’azienda elettrica, proprio come un Dna concettuale da radicare sempre più a fondo con la collaborazione di tutti. Non a caso, al centro della realizzazione è raffigurata una porzione di Dna in cui sono simbolicamente custoditi i dispositivi di protezione individuale come guanti, caschi ed i materiali utilizzati per operare in sicurezza. L’idea progettuale di Tizzani è stata selezionata tra oltre 350 proposte nell’ambito del progetto “Stop 4 Safety”: lanciata infatti lo scorso 28 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza, la campagna di E-Distribuzione, volta a sensibilizzare e promuovere la cultura della sicurezza e i valori aziendali ad essa collegati, ha coinvolto i collaboratori della società del Gruppo Enel che si sono cimentati, tra le altre cose, nella realizzazione di immagini, bozzetti e messaggi utili a stimolare attenzione e comportamenti virtuosi nell’ambito lavorativo. Da qui è nato "Stop 4 Safety" che ha selezionato 12 idee in Italia diventate opere di street art sulle facciate delle cabine elettriche, grazie al coinvolgimento di artisti di livello nazionale e internazionale: per la Toscana la scelta è caduta proprio sulla cabina di via Dalmazia a Pistoia, città in cui E-Distribuzione ha anche il Centro di Addestramento di via Pratese – punto di riferimento per il centro Italia in materia di sicurezza sul lavoro – che ogni anno ospita centinaia di dipendenti della società elettrica, oltre ad eventuali collaborazioni con Vigili del Fuoco ed altri soggetti pubblici, per attività di formazione con sessioni teoriche e pratiche. Il percorso progettuale, oltre alla realizzazione delle opere su 12 cabine della Penisola (info e dettagli: https://www.e-distribuzione.it/Azienda/sostenibilita/street-art/stop4safety.html), ha dato vita anche al “Calendario Stop 4 Safety 2023” che accompagnerà il personale di E-Distribuzione lungo i mesi di questo anno attraverso la “sicurezza che si fa arte”, ma anche narrazione, messaggio e cultura aziendale. "Con 'Stop for Safety' – ha sottolineato Enrica Sanguedolce per E-Distribuzione – vogliamo promuovere il confronto su tutte le tematiche relative alla sicurezza sul lavoro; la cabina realizzata vuole essere una testimonianza di un impegno per la tutela della salute dei lavoratori, che come Azienda ci assumiamo in prima persona come priorità per prevenire gli infortuni, ma che vorremmo diventasse anche uno stimolo per una nuova cultura della sicurezza con il coinvolgimento ed il contributo delle Istituzioni e di tutta la società civile. Per questo oggi ringraziamo di cuore il Sindaco di Pistoia e l’Amministrazione Comunale, per l’attenzione dedicata al nostro progetto e per la collaborazione quotidiana che ci vede operare insieme per garantire un servizio elettrico di qualità ed una gestione delle emergenze il più rapida ed efficace possibile”. “Ringrazio E-Distribuzione – ha dichiarato il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi – per aver combinato il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro con la street art. Con piacere accogliamo questo progetto di riqualificazione della cabina di via Dalmazia, che diventa veicolo di un messaggio fondamentale attraverso una forma diversa di narrazione dell’importante lavoro di salvaguardia svolto ogni giorno sul territorio.” Non solo sicurezza sul lavoro ma anche riqualificazione del territorio e street art convergono nel progetto “Stop for Safety”. Le dodici opere dedicate alla sicurezza sul lavoro, infatti, arricchiranno di valenza sociale l’iniziativa Cabine d’Autore, un progetto che in Italia e in Toscana ha trasformato le cabine elettriche in vere e proprie tele per la Street Art, facendo convivere sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ambiente. Noti writers e artisti di strada italiani hanno portato la loro creatività, energia ed originalità sui muri delle infrastrutture elettriche, trasformandole in elementi di pregio artistico capaci di integrarsi sempre di più nel territorio urbano ed extraurbano. Le centinaia di opere presenti in tutta Italia rappresentano un museo a cielo aperto, tuttora in corso d’opera, per colorare di nuova energia la rete elettrica che diventa così anche una rete artistica.  Tutte le info: https://www.e-distribuzione.it/Azienda/sostenibilita/street-art.html. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Professioni, Associazioni: sì a ddl equo compenso ma serviranno modifiche

Post Successivo

Mirabilandia, al via audizioni per cast artistico 2023 di ‘Zorro – il musical’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Malattie infiammatorie intestinali, a Riccione il congresso nazionale Ig-Ibd
Attualità

Malattie infiammatorie intestinali, a Riccione il congresso nazionale Ig-Ibd

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ai, Nobile (Agid): “Usarla per applicazioni concrete, offrire servizi per tutti”
Attualità

Ai, Nobile (Agid): “Usarla per applicazioni concrete, offrire servizi per tutti”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ai, Billet (Acn): “Primo tema è trasparenza, verso linee guida concordate da Paesi G7”
Attualità

Ai, Billet (Acn): “Primo tema è trasparenza, verso linee guida concordate da Paesi G7”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ornella Vanoni, l’ultima chiamata prima della morte: “Se lo sentiva…”
Attualità

Ornella Vanoni, l’ultima chiamata prima della morte: “Se lo sentiva…”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Spina (Mimit): “Fattore di crescita e internazionalizzazione per Pmi”
Attualità

Spina (Mimit): “Fattore di crescita e internazionalizzazione per Pmi”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Lombardo (TeamSystem): “Digitalizzare pmi italiane per mantenere competitività”
Attualità

Lombardo (TeamSystem): “Digitalizzare pmi italiane per mantenere competitività”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Mirabilandia, al via audizioni per cast artistico 2023 di ‘Zorro – il musical’

Mirabilandia, al via audizioni per cast artistico 2023 di 'Zorro - il musical'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie infiammatorie intestinali, a Riccione il congresso nazionale Ig-Ibd

Ai, Nobile (Agid): “Usarla per applicazioni concrete, offrire servizi per tutti”

Ai, Billet (Acn): “Primo tema è trasparenza, verso linee guida concordate da Paesi G7”

Ornella Vanoni, l’ultima chiamata prima della morte: “Se lo sentiva…”

Spina (Mimit): “Fattore di crescita e internazionalizzazione per Pmi”

Lombardo (TeamSystem): “Digitalizzare pmi italiane per mantenere competitività”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino