giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Anarchici, giudice Salvini: “Sono ‘hacker’ della società, difficili da fermare”

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Febbraio 2023
In Attualità
0
Anarchici, giudice Salvini: “Sono ‘hacker’ della società, difficili da fermare”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Non una rete, ma gruppi di affinità" capaci di colpire dove vogliono e con continuità con azioni violente ma per fortuna quasi sempre a bassa intensità. Nessuna forma di organizzazione, più sfuggenti rispetto ai gruppi terroristici tradizionali, "informali" appunto. Guido Salvini, magistrato da oltre 40 anni a Milano, ha condotto da Giudice istruttore le indagini in materia di terrorismo di sinistra (Brigate Rosse, Prima Linea, Autonomia Operaia) e di destra (Nar) nel periodo in cui nascevano le leggi sui pentiti e sui dissociati. Oggi che il movimento anarchico torna a farsi sentire manifestando solidarietà ad Alfredo Cospito, in sciopero della fame per protestare contro il regime carcerario del 41 bis, le analisi su azioni violente e rivendicazioni spostano indietro la lancetta dell'orologio. "Bisogna dimenticare le organizzazioni terroristiche che abbiamo conosciuto di estrazione marxista-leninista con le loro basi, i militanti clandestini, i documenti programmatici ma anche l'anarchismo sociale, quello di Pinelli ad esempio, che è stato una componente del movimento operaio. La progettualità della Fai (Federazione anarchica informale, ndr) non è una rivoluzione, che secondo loro sostituirebbe un potere con un altro, ma la rivolta, la distruzione dell'intero esistente che si realizza con l'atto violento e la gratificazione che fornisce" spiega Salvini all’Adnkronos.  Un pensiero di stampo "quasi nichilista che è soddisfatto dall'azione in sé che colpisce le presunte catene della società e della civilizzazione". Le azioni della Fai "durano da 20 anni grazie alla forma liquida che ha tale mondo. Il primo attentato è stato nel 2003 contro Romano Prodi, allora presidente dell’Unione europea, poi altri obiettivi come le carceri, sedi di forze dell'ordine, azioni ambientaliste e antinucleari e contro sedi tecnologiche quasi sempre con pacchi bomba. Per fortuna per ora c’è stato solo in un caso c'è stato un attentato diretto contro una persona, quello all'ingegnere Adinolfi. Sono hacker dell'intera società e c'è in qualche modo una affinità con l'Unabomber", l'americano Theodore Kaczynski.  La Federazione anarchica informale non è un'organizzazione e gli autori degli attacchi, che pur agiscono in molti Paesi – dall'Italia alla Grecia alla Svizzera alla Spagna al Sud America -, non si conoscono nemmeno tra loro, "ma si riconoscono solo attraverso le azioni stesse. Sono azioni che chiunque può riprodurre e poi scomparire. Per questo le indagini sono molto più difficili rispetto a quelle sui gruppi terroristici tradizionali ed è problematico contestare reati come quello di banda armata" sottolinea il giudice Salvini che nel 1981, giovane uditore, si trovò di fronte a un militante di Prima Linea pronto con un lungo sciopero della fame a lasciarsi morire in carcere e per il quale il provvedimento del giudice istruttore Pietro Forno impose l'alimentazione forzata.  "Fu una scelta che provocò un vasto dibattito tra chi la condivideva e chi no, tra chi vedeva una eventuale scarcerazione come un cedimento e chi invece considerava l'alimentazione forzata una violenza nei confronti del detenuto. Potrebbe anche oggi porsi nel caso Cospito lo stesso dilemma. Aggiungo che una sentenza della Corte europea dei Diritti dell'uomo del dicembre 2022 ha stabilito che, dovendo lo Stato salvaguardare la vita dei detenuti, l'alimentazione forzata non è un trattamento vietato o degradante purché avvenga in condizioni di pericolo imminente e con il minimo di violenza sulla persona", conclude Salvini.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Maculopatia senile, con miglior presa in carico 24.000 euro di risparmio pro capite

Post Successivo

Covid oggi Italia, Cerberus quasi al 40%: in crescita Kraken e Orthrus

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

MEZZANOTTE – Gaza, sanità e riarmo: Meloni ‘duella’ con Conte e Schlein: “Da voi solo macumbe”
Attualità

MEZZANOTTE – Gaza, sanità e riarmo: Meloni ‘duella’ con Conte e Schlein: “Da voi solo macumbe”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022
Attualità

Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l’indagine riparte dal 13 agosto 2007
Attualità

Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l’indagine riparte dal 13 agosto 2007

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Musetti e il possibile incontro con il Papa: “Certo, ma ho questa nomea…”
Attualità

Musetti e il possibile incontro con il Papa: “Certo, ma ho questa nomea…”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni
Attualità

Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l’arma del delitto?
Attualità

Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l’arma del delitto?

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Covid oggi Italia, Cerberus quasi al 40%: in crescita Kraken e Orthrus

Covid oggi Italia, Cerberus quasi al 40%: in crescita Kraken e Orthrus

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

MEZZANOTTE – Gaza, sanità e riarmo: Meloni ‘duella’ con Conte e Schlein: “Da voi solo macumbe”

Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022

Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l’indagine riparte dal 13 agosto 2007

Musetti e il possibile incontro con il Papa: “Certo, ma ho questa nomea…”

Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni

Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l’arma del delitto?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino