mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Sanremo 2023, l’appello: “Il Festival ricordi le foibe”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Febbraio 2023
In Attualità
0
Sanremo 2023, l’appello: “Il Festival ricordi le foibe”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Posto che la mattina del 10 febbraio tutti noi rappresentati delle associazioni degli esuli saremo dal presidente Mattarella, sarebbe molto importante, dunque auspichiamo e ci aspettiamo un ricordo, da parte dei presentatori del Festival di Sanremo, del ‘Giorno del ricordo’ delle vittime delle Foibe, che è un dramma nazionale". Così all’AdnKronos la giornalista e presidente dell’Associazione nazionale dalmata Carla Isabella Elena Cace, in vista delle celebrazioni del ‘Giorno del ricordo’ previste per il 10 febbraio.  "Visto che il Festival di Sanremo è una kermesse seguita da milioni e milioni di italiani e anche da tanti giovani – osserva Cace -, e preso atto del fatto che ancora oggi solo un ragazzo su cinque sa rispondere correttamente alla domanda su cosa siano le Foibe, sarebbe un’occasione sprecata per i presentatori, che si dimostrano sempre molto sensibili a tante tematiche di attualità nazionali e internazionali, non dedicare un passaggio al ‘Giorno del ricordo’. Sarebbe molto importante e auspichiamo, quindi, che venga dimostrata questa sensibilità".  "Sarebbe auspicabile, direi assolutamente doveroso da parte del Festival di Saremo, ricordare la tragedia nazionale delle Foibe. Una tragedia che ha riguardato non solo quelli che abitavano da centinaia di anni in quei territori al confine orientale, ma anche moltissimi italiani, carabinieri, poliziotti, finanzieri e così via, che stavano lì per motivi di lavoro e che provenivano da tutte le parti d’Italia e che lì trovarono la morte. Una tragedia nazionale, dunque, che andrebbe ricordata adeguatamente", dice all'AdnKronos il giornalista Silvano Olmi, presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio.  "Parlare delle Foibe, parlare dell’esodo sarebbe, dunque, doveroso, apprezzabile – osserva Olmi -, almeno ricordarlo, citarlo. Sarebbe bello, perciò, che il 10 febbraio il Festival di Sanremo commemorasse tutti i martiri delle Foibe e l’esodo di 350mila italiani dal confine orientale. Sarebbe auspicabile, doveroso". "Fra l’altro – prosegue Olmi – sto attendendo fiducioso il 10 febbraio anche perché il 10 gennaio scorso ho scritto a tutti i presidenti di Rai, Mediaset e La7 e ai direttori dei Tg nazionali chiedendo un’adeguata copertura mediatica per questo evento. Pochi l’hanno notato, ma quest’anno ricorrono gli 80 anni dall’inizio degli infoibamenti, che ebbero due periodi: settembre-ottobre del 1943 e poi dal maggio del 1945 in poi. Mi sembra, dunque, una data anche importante da ricordare".  "Un motivo in più – conclude il presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio – perché Sanremo lo ricordi, anche perché il Festival è seguito da milioni di italiani. Sarebbe, dunque, doveroso parlarne da parte del conduttore di Sanremo".   —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Attacchi hacker, l’Italia tra i bersagli principali: più 53% in un anno

Post Successivo

“Voice for purpose”, per ridare voce alle persone con Sla

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti
Attualità

Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Trentini in carcere in Venezuela, gli eurodeputati: “Chiediamo atto di umanità, sia liberato”
Attualità

Trentini in carcere in Venezuela, gli eurodeputati: “Chiediamo atto di umanità, sia liberato”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra, nuovo vertice a Palazzo Chigi. Sono 105 gli emendamenti inammissibili
Attualità

Manovra, nuovo vertice a Palazzo Chigi. Sono 105 gli emendamenti inammissibili

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Tokyo non è più la prima città del mondo, vince Jakarta: il report
Attualità

Tokyo non è più la prima città del mondo, vince Jakarta: il report

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ucraina, von der Leyen: “No segni che Russia voglia fine guerra, status nazione non si cambia con la forza”
Attualità

Ucraina, von der Leyen: “No segni che Russia voglia fine guerra, status nazione non si cambia con la forza”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Roma, telefonata segnala bomba all’istituto De Amicis: studenti evacuati
Attualità

Roma, telefonata segnala bomba all’istituto De Amicis: studenti evacuati

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

“Voice for purpose”, per ridare voce alle persone con Sla

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti

Trentini in carcere in Venezuela, gli eurodeputati: “Chiediamo atto di umanità, sia liberato”

Manovra, nuovo vertice a Palazzo Chigi. Sono 105 gli emendamenti inammissibili

Tokyo non è più la prima città del mondo, vince Jakarta: il report

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Ucraina, von der Leyen: “No segni che Russia voglia fine guerra, status nazione non si cambia con la forza”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino