sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid oggi Italia, 28.354 contagi e 299 morti: bollettino ultima settimana

Da
17 Febbraio 2023
In Attualità
0
Covid oggi Italia, 28.354 contagi e 299 morti: bollettino ultima settimana
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono 28.354 i contagi da Coronavirus in Italia secondo il bollettino di oggi, dal 10 al 16 febbraio 2023, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del report della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 299 morti negli ultimi 7 giorni in aumento del 7,2% rispetto alla settimana precedente quando erano 279. I casi dell’ultima settimana sono in calo dell’8,3% rispetto a quella precedente quando erano 30.911.  

E’ in lieve calo il tasso di positività per Covid-19 in Italia nell’ultima settimana: si attesta a quota 5,3%, con una variazione di 0,4 punti percentuali in meno rispetto alla settimana precedente (quando era al 5,7%). In calo anche i test eseguiti in 7 giorni: il bollettino riporta un totale di 536.080 tamponi, pari al 2% in meno rispetto alla settimana precedente (547.026).
 

ABRUZZO – Sono 739 (di cui 201 reinfezioni) i casi positivi al Covid registrati tra l’11 e il 17 febbraio in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 650.441 (di cui 36.591 reinfezioni).Il bilancio dei pazienti deceduti registra 10 nuovi casi (di età compresa tra 64 e 98 anni, di cui 1 risalente a periodi precedenti e comunicato solo questa settimana dalla Asl, 1 residente fuori regione) e sale a 3.916.Nel totale dei casi positivi sono compresi anche 636.507 dimessi/guariti (+940 rispetto a venerdì scorso). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 10.018 (-211 rispetto a venerdì scorso). Di questi, 81 pazienti (-1 rispetto a venerdì scorso) sono ricoverati in ospedale in area medica; 5 (+2 rispetto a venerdì scorso) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. 

Nell’ultima settimana sono stati eseguiti 2.885 tamponi molecolari (2.583.003 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 7.608 test antigenici (4.802.605). Del totale dei positivi, 131.282 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+97 rispetto a venerdì scorso), 187.197 in provincia di Chieti (+238), 155.274 in provincia di Pescara (+229), 154.371 in provincia di Teramo (+177), 13.223 fuori regione (+7) e 9094 (-9) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità. 

TOSCANA – Sono 255 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 55 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 200 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.586.889. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.067 persone) e raggiungono quota 1.554.234 (97,9% dei casi totali). I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. 

Al momento in Toscana risultano pertanto 21.123 positivi, -3,7% rispetto a ieri. Di questi 169 (3 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 7 (2 in più) si trovano in terapia intensiva. La lista dei decessi si aggiorna con 5 nuovi decessi: 3 uomini e 2 donne con un’età media di 78 anni. Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 304 tamponi molecolari e 2.659 tamponi antigenici rapidi: di questi l’8,6% è risultato positivo. Sono invece 437 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 58,4% di questi è risultato positivo. 

Con gli ultimi casi salgono a 424.685 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (61 in più rispetto a ieri), 103.453 in provincia di Prato (17 in più), 123.246 a Pistoia (15 in più), 83.264 a Massa-Carrara (31 in più), 173.036 a Lucca (21 in più), 185.790 a Pisa (24 in più), 146.578 a Livorno (19 in più), 143.295 ad Arezzo (15 in più), 113.410 a Siena (24 in più) e 88.859 a Grosseto (28 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni. La Toscana ha circa 43.320 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto è Lucca (con 45.242 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.789) e Pisa (44.550). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.079). 

In 20.954 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (814 in meno rispetto a ieri, meno 3,7%). I 1.554.234 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo. 

La lista dei decessi si aggiorna con 5 nuovi decessi: 3 uomini e 2 donne con un’età media di 78 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 1 a Livorno, 2 a Arezzo. Sono 11.532 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.663 nella Città metropolitana di Firenze, 942 in provincia di Prato, 1.034 a Pistoia, 715 a Massa-Carrara, 1.065 a Lucca, 1.284 a Pisa, 866 a Livorno, 736 ad Arezzo, 639 a Siena, 420 a Grosseto. Vanno aggiunte 168 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. 

 

Post Precedente

Covid oggi Italia, 28.354 contagi e 299 morti: bollettino ultima settimana

Post Successivo

Lollobrigida: “Chi frequenta l’agrario ha 90% possibilità di trovare lavoro”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”
Attualità

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”
Attualità

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5
Attualità

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli
Attualità

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”
Attualità

Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio
Attualità

A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Lollobrigida: “Chi frequenta l’agrario ha 90% possibilità di trovare lavoro”

Lollobrigida: "Chi frequenta l'agrario ha 90% possibilità di trovare lavoro"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”

A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino