mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Psicologo: “Chi si allena regolarmente è più felice”

Da
17 Febbraio 2023
In Attualità
0
Psicologo: “Chi si allena regolarmente è più felice”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Tornare alla routine quotidiana dopo un periodo di pausa, come le recenti vacanze invernali, o più in generale dopo un momento di fermo ‘esistenziale’, non è semplice. E se a livello fisico sentiamo che le energie non ci hanno abbandonato, è a livello psicologico che ci troviamo spesso ad affrontare estenuanti battaglie contro un nemico in agguato contro il nostro desiderio di benessere: noi stessi! È sul piano psicologico, infatti, che si combattono conflitti interiori capaci di annullare i buoni propositi e di dedicarci con costanza ad un programma di allenamento. Il primo pensiero per tacitare i dubbi è che lo sport può aiutare ad affrontare lo stress non solo della ripresa del lavoro ma in tutti gli ambiti della nostra quotidianità. 

Virgin Active, azienda leader nel settore con 40 club in tutta Italia, parla da anni dei benefici fisici e mentali che entrano nella nostra vita quando decidiamo di riprendere (o iniziare) ad allenarci, e conosce bene i temi che ostacolano la costanza all’allenamento. Per questo motivo ha chiesto allo psicologo Luca Mazzucchelli, un punto di vista scientifico, non solo sul perché è importante tornare ad allenarsi ma anche sul come, e qualche escamotage per dribblare le difese psicologiche più tenaci. “Le ricerche scientifiche ci mostrano che le persone che si allenano regolarmente sono più felici, soddisfatte e ottimiste; gli stress quotidiani hanno un impatto meno rilevante su di loro. Hanno un “senso di scopo” più forte, si sentono più connesse con gli altri e sperimentano più gratitudine, speranza e coraggio”, spiega Luca Mazzucchelli.  

“Un attraente punto di partenza per chi cerca motivazioni più forti all’allenamento, che lo psicologo rafforza sottolineando che “Tutte le attività umane, anche le più banali, hanno bisogno di movimento per essere compiute. Per questo motivo la nostra neurochimica cerebrale è costruita in modo tale da premiarci quando ci muoviamo: muoviamoci e il nostro cervello produrrà quei neurotrasmettitori necessari a donarci gli effetti positivi di cui abbiamo bisogno per sostenere i nostri sforzi”. “Come più volte confermato dai trainer di Virgin Active, sono molti i benefici dell’allenamento costante, come influenzare positivamente la nostra salute fisica ma anche psichica, complice tra l’altro l’aumento di endorfine, che hanno effetti così benefici su corpo e psiche da essere paragonati a un ‘doping’ naturale”, si legge in una nota. 

In particolare, Mazzucchelli spiega che “Le ricerche dimostrano che allenarsi regolarmente aiuta a ridurre stati ansiosi e depressivi, migliora la qualità del sonno e aumenta i nostri livelli di autocontrollo e forza di volontà, come per altre ‘sfide’ della vita, quali come smettere di fumare ed evitare cibi spazzatura”. La perfetta sinergia fra quanto illustrato dallo psicologo e l’attività fisica in grado di rafforzare o accelerare questo processo è un allenamento funzionale, come Punch, che unisce tecniche di boxe al sacco a esercizi di interval training. Squat e jump sollecitano e definiscono gambe e glutei, i movimenti intensi delle braccia aiutano a snellire e tonificare tutta la parte superiore. Lo scambio di fasi veloci e lente con movimenti sempre diversi, stimolano i muscoli e favoriscono il benessere generale. Punch è un allenamento sempre più amato anche dalle donne che ne apprezzano oltretutto la capacità di accrescere la sicurezza in sé e nelle proprie forze.  

E, ovviamente, in gruppo la motivazione cresce e i risultati raddoppiano. Proprio sulla motivazione, scoglio importante da superare come sa bene chiunque si avvicini ad un programma di allenamento, Mazzucchelli sottolinea quanto l’allenamento in gruppo abbia una marcia in più rispetto a quello individuale. “L’ambiente (fisico e sociale) in cui siamo inseriti è un fattore potente per spingerci ad attuare determinati comportamenti: frequentare una palestra in cui tutto intorno a noi invita a muovere il nostro corpo e le persone che ci circondano si stanno allenando, avrà l’effetto di sostenere la nostra motivazione all’attività fisica, rispetto ad allenarci ad esempio a casa da soli”. E prosegue: “Anche l’aspetto legato alla socializzazione, il fatto di far parte di un contesto di gruppo, o di una squadra, rende l’allenamento più divertente, stimolante e motivante”. 

Gli allenamenti più efficaci in tal senso sono diversi, ma quelli che risultano più seguiti, tanto da aver creato vere e proprie community di persone che seguono i corsi con costanza, sono anche quelli definiti più divertenti, pur se intensi e in grado di sviluppare forza e balance, come i corsi di Cycling per esempio Cycle Spirit, un allenamento total body in cui si allenano arti superiori e inferiori, con un importante condizionamento metabolico. È un workourt correlato alla passione musicale, che solleva lo spirito, trasforma il corpo e libera la mente. O ancora, Barre+ e Dance+, format esclusivi di Virgin Active, allenamenti adatti a tutti e ispirati alla danza o agli esercizi alla sbarra e contaminati da functional workout per migliorare tono muscolare, resistenza, coordinazione ed equilibrio. Veri antidoti alla noia, vengono eseguiti con l’accompagnamento di musiche coinvolgenti. Per non parlare di tutti i corsi di allenamento che si possono fare in piscina. Luca Mazzucchelli sottolinea un altro aspetto interessante e poco conosciuto dell’allenarsi in gruppo, che riguarda gli effetti positivi della sincronia. E sentimenti ancora più intensi del buon umore: la gioia. “Il nostro cervello è cablato per sincronizzarsi con i movimenti di altri esseri umani: la sincronia dei movimenti rimanda infatti ad attività di connessione e cooperazione con gli altri, da sempre necessarie per assicurare la sopravvivenza della nostra specie. Per questo motivo, se ci muoviamo all’unisono con altre persone, proprio come avviene nei corsi di gruppo, il nostro cervello ci premierà con una sensazione di intensa gioia che i neuroscienziati hanno definito effervescenza collettiva”. 

Post Precedente

“Il pene dell’uomo si è allungato di 3 cm in 30 anni”: lo studio

Post Successivo

“Il pene dell’uomo si è allungato di 3 cm in 30 anni”: lo studio

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?
Attualità

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Milano Cortina 2026, accesa la fiamma olimpica con i primi tedofori Belmondo e Zoeggeler – Il video
Attualità

Milano Cortina 2026, accesa la fiamma olimpica con i primi tedofori Belmondo e Zoeggeler – Il video

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
All’asta bottiglia Dom Pérignon del matrimonio di Carlo e Diana
Attualità

All’asta bottiglia Dom Pérignon del matrimonio di Carlo e Diana

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Andrea e Sarah “non sono più i benvenuti” da Annabel’s, la decisione del club più elegante di Londra
Attualità

Andrea e Sarah “non sono più i benvenuti” da Annabel’s, la decisione del club più elegante di Londra

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall’amputazione a Como
Attualità

Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall’amputazione a Como

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti
Attualità

Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
“Il pene dell’uomo si è allungato di 3 cm in 30 anni”: lo studio

"Il pene dell'uomo si è allungato di 3 cm in 30 anni": lo studio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino