giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Naufragio Crotone, Emergency: “Tragedia attesa e che si può ripetere”

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Febbraio 2023
In Attualità
0
Naufragio Crotone, Emergency: “Tragedia attesa e che si può ripetere”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Le rotte migratorie sono sempre esistite, non si possono fermare ma solo gestire in maniera intelligente, mettendo la vita delle persone in primo piano". Emanuele Nannini, responsabile Sar di Emergency, non usa giri di parole. La strage di ieri a largo delle coste di Crotone costata la vita, secondo una stima ancora provvisoria, a 62 persone, tra cui decine di donne e bimbi era una "tragedia attesa". "Se si innalzano muri la gente cercherà di scavalcarli – dice all'Adnkronos – e affronterà sempre più rischi per farlo. L'accordo Europa-Turchia è un chiaro esempio di come intercettazioni e restringimenti non solo non fermano i flussi ma li rendono molto più pericolosi. Così, invece, di fare poche miglia, dalla Turchia alla Grecia, sapendo che una volta arrivati vengono respinti affrontano oltre mille miglia di navigazione, cinque-sei giorni in mare per raggiungere l'Italia".  La soluzione per il responsabile Sar di Emergency è avere "canali sicuri, combattere le cause per cui queste persone migrano e oggi, in maniera emergenziale, fare in modo che ci sia un sistema di ricerca e soccorso per evitare che simili tragedie possano accadere". Un sistema "praticamente assente in tutto il tratto greco e maltese, con le autorità de La Valletta che spesso danno istruzioni alle navi mercantili di non intervenire" in caso di barconi carichi di migranti in difficoltà nella propria zona Sar. Così nelle stesse ore in cui si moltiplicano le reazioni di "indignazione e cordoglio" per le vittime della strage di Cutro, ricorda Nannini, "nella frontiera più letale", il Mediterraneo centrale, "non c'è nessuna nave di ricerca e soccorso". "Quello che è accaduto in Calabria si potrebbe ripetere tra qualche ora. Assistiamo sempre alla stessa indignazione davanti a ogni tragedia ma non cambia mai nulla. Anzi, una grande nave, come la Geo Barents di Msf è bloccata, ferma in porto ad Augusta per 20 giorni per un cavillo". Il dito ancora una volta è puntato sul decreto ong convertito in legge nei giorni scorsi. "Rende più difficile e lento il lavoro della flotta civile, che cerca di colmare il vuoto lasciato dalle Istituzioni europee e italiane, facendo sì che per molti giorni dell'anno quella rotta sia scoperta", accusa Nannini, ricordando che da quando le nuova stretta anti ong è entrata in vigore "le partenze sono aumentate". "Le nuove norme colpiscono solo il lavoro delle navi del soccorso civile che negli ultimi mesi hanno portato in salvo solo l'8 per cento delle persone effettivamente arrivate in Italia". Ecco perché la nuova legge è "più una mossa politica e demagogica per far vedere che si è in linea con il programma elettorale" che una "reale soluzione" al fenomeno migratorio. Quanto alla "fantomatica teoria" delle ong come pull factor delle partenze, sostenuta da diversi esponenti della maggioranza, "è smentita dalla realtà dei fatti".  Né per il responsabile Sar di Emergency è percorribile la strada degli accordi con la Libia. "L'altra soluzione proposta dal Governo Meloni è aiutare la Guardia costiera libica a intercettare i barconi. Anche nella nostra ultima operazione di soccorso abbiamo raccolto le testimonianze di ragazzi che erano al loro terzo o quarto tentativo di attraversare il Mediterraneo. Tutte le volte erano stati intercettati e mandati nelle prigioni in mano ai trafficanti e avevano provato ancora e ancora a fuggire". Dal Governo targato Meloni Emergency si aspetta di conoscere le "soluzioni che intende mettere in campo per affrontare davvero il fenomeno", perché "sinora abbiamo visto solo leggi e decreti che aumentano i rischi e mettono in pericolo le vite", conclude Nannini, mentre si prepara, a bordo della Life Support, a prendere il largo e a tornare nel Mediterraneo centrale. "Dopo la tragedia a largo delle coste calabre ci sentiamo ancora di più in dovere di fare quello che facciamo, soccorrere chi è in difficoltà e salvare vite". La nave di Emergency, ferma al momento ad Augusta per una sosta tecnica dopo l'ultima operazione di soccorso, sarà l'unica della flotta civile al momento presente nel Mediterraneo centrale.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Turismo slow sul lago di Garda: che cosa significa e perché può essere un’esperienza indimenticabile

Post Successivo

Cospito, preside Mamiani: “Assemblea su 41 bis ‘lezione’ di educazione civica”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”
Attualità

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare
Attualità

Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Federica Brignone sugli sci dopo 8 mesi: “Sono molto contenta, è un punto di partenza”
Attualità

Federica Brignone sugli sci dopo 8 mesi: “Sono molto contenta, è un punto di partenza”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Cristiano Ronaldo regala un orologio ‘speciale’ ai compagni di nazionale. Il pensiero per Diogo Jota
Attualità

Cristiano Ronaldo regala un orologio ‘speciale’ ai compagni di nazionale. Il pensiero per Diogo Jota

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Omicidi Villa Pamphili, procura chiede giudizio immediato per Kaufmann
Attualità

Omicidi Villa Pamphili, procura chiede giudizio immediato per Kaufmann

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ai, Butti: “Digital Omnibus tagliando necessario, Big tech pronte a collaborare”
Attualità

Ai, Butti: “Digital Omnibus tagliando necessario, Big tech pronte a collaborare”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Cospito, preside Mamiani: “Assemblea su 41 bis ‘lezione’ di educazione civica”

Cospito, preside Mamiani: "Assemblea su 41 bis 'lezione' di educazione civica"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”

Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare

Federica Brignone sugli sci dopo 8 mesi: “Sono molto contenta, è un punto di partenza”

Cristiano Ronaldo regala un orologio ‘speciale’ ai compagni di nazionale. Il pensiero per Diogo Jota

Omicidi Villa Pamphili, procura chiede giudizio immediato per Kaufmann

Ai, Butti: “Digital Omnibus tagliando necessario, Big tech pronte a collaborare”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino