giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Mantovano, ‘coniugare evoluzione tecnologica e protezione da attacchi’

Da
1 Marzo 2023
In Attualità
0
Mantovano, ‘coniugare evoluzione tecnologica e protezione da attacchi’
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “La penetrazione sempre più capillare delle tecnologie all’interno della vita dei cittadini, dei processi produttivi nazionali, dell’erogazione dei servizi essenziali, nonché dell’operatività delle pubbliche amministrazioni e degli ingranaggi più delicati che muovono il nostro Stato, pone tutti noi – oggi più che mai – di fronte all’esigenza di coniugare la necessità di continuare sulla strada dell’evoluzione tecnologica con quella di proteggere anche dagli attacchi cyber i nostri asset nazionali più pregiati, la nostra competitività economica, i nostri valori democratici e la nostra sicurezza nazionale”. Lo afferma il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri e Autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica Alfredo Mantovano in una lettera inviata in occasione di “CyberSec2023 – Nuovi Domìni, Guerre Ibride e Cooperazione”, la seconda edizione della Conferenza internazionale promossa ed organizzata dal quotidiano online Cybersecurity Italia. 

“Le sfide tecnologiche che ci attendono nei prossimi anni, come, ad esempio, quelle legate alla produzione e all’approvvigionamento di microchip, all’intelligenza artificiale e al quantum computing, coniugate nello scenario di una guerra ibrida sempre più concreta e della futura centralità di nuovi domini, come quello dello spazio extra-atmosferico, rendono le riflessioni odierne auspicabili e concrete, in alcuni casi anche indifferibili”, continua. 

“Per difendere al meglio gli interessi, gli asset e i nostri valori nazionali è necessario, pertanto, un cambiamento di paradigma, che deve essere racchiuso – a mio avviso – anzitutto nella parola ‘cooperazione’. Cooperazione tra il settore pubblico e i privati: una sinergia oggigiorno imprescindibile per la salvaguardia degli interessi e della sicurezza nazionale dalle minacce cyber”. Lo afferma il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri e Autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica Alfredo Mantovano in una lettera inviata in occasione di “CyberSec2023 – Nuovi Domìni, Guerre Ibride e Cooperazione”, la seconda edizione della Conferenza internazionale promossa ed organizzata dal quotidiano online Cybersecurity Italia. 

“Cooperazione tra pubbliche amministrazioni, come pure tra Stato centrale e pubbliche amministrazioni: per armonizzare le attribuzioni, per razionalizzare gli sforzi e gli investimenti, nonché per mettere a fattor comune le competenze professionali – sottolinea Mantovano – Cooperazione con il mondo accademico: per incentivare sempre di più e per coltivare una reale osmosi verso le esigenze in questo settore dei privati e della pubblica amministrazione”.  

“Cooperazione con tutti i cittadini: per far sì che ciascuno di loro si senta davvero parte di questo ingranaggio, realizzando quel concetto di responsabilità condivisa sempre più necessario quando si affrontano i temi della sicurezza cibernetica”, continua. “Per queste e per molte altre ragioni che richiederebbero troppo tempo per essere riassunte, rinnovo i miei complimenti per questa bellissima iniziativa promossa da Cybersecurity Italia e auguro a tutti i presenti i miei più cordiali saluti e, soprattutto, gli auspici di buon lavoro”, conclude Mantovano nella lettera inviata in occasione dell’iniziativa. 

Post Precedente

Kenya, morta turista italiana ferita in incendio resort di Watamu

Post Successivo

E’ morto Just Fontaine, capocannoniere ai Mondiali del 1958

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Rottura del crociato per Lara Gut, addio a Milano Cortina 2026 e carriera a rischio
Attualità

Rottura del crociato per Lara Gut, addio a Milano Cortina 2026 e carriera a rischio

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ai, Azzi (Mimesi): “ChatGpt primo tool citato, stacca di 4 volte Gemini”
Attualità

Ai, Azzi (Mimesi): “ChatGpt primo tool citato, stacca di 4 volte Gemini”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Arzarello (Meta): “Regolamento dell’Ue su batterie freno a leadership su dispositivi indossabili”
Attualità

Arzarello (Meta): “Regolamento dell’Ue su batterie freno a leadership su dispositivi indossabili”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ai, Tripi (Confindustria): “Abbiamo coinvolto giovani industriali per informare le Pmi”
Attualità

Ai, Tripi (Confindustria): “Abbiamo coinvolto giovani industriali per informare le Pmi”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Salute, BPCO: Micheletto (AIPO), dovrebbero ritarare il titolo su numeriche di patologia (6-8%) e sottodiagnosi
Attualità

Salute, BPCO: Micheletto (AIPO), dovrebbero ritarare il titolo su numeriche di patologia (6-8%) e sottodiagnosi

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Penny Italia nomina Arnd Riehl nuovo Ceo
Attualità

Penny Italia nomina Arnd Riehl nuovo Ceo

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
E’ morto Just Fontaine, capocannoniere ai Mondiali del 1958

E' morto Just Fontaine, capocannoniere ai Mondiali del 1958

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rottura del crociato per Lara Gut, addio a Milano Cortina 2026 e carriera a rischio

Ai, Azzi (Mimesi): “ChatGpt primo tool citato, stacca di 4 volte Gemini”

Arzarello (Meta): “Regolamento dell’Ue su batterie freno a leadership su dispositivi indossabili”

Ai, Tripi (Confindustria): “Abbiamo coinvolto giovani industriali per informare le Pmi”

Salute, BPCO: Micheletto (AIPO), dovrebbero ritarare il titolo su numeriche di patologia (6-8%) e sottodiagnosi

Penny Italia nomina Arnd Riehl nuovo Ceo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino