venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Rota (Anbi Lombardia): “Riserve idriche in deficit del 55%”

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Marzo 2023
In Attualità
0
Rota (Anbi Lombardia): “Riserve idriche in deficit del 55%”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Lo stato delle riserve idriche in Lombardia, che vede un deficit di oltre il 55 per cento rispetto alla media, impone di proseguire con ogni azione utile a favorire l’invaso dei laghi, compresa la ridefinizione del deflusso minimo vitale". Lo dice all'Adnkronos Alessandro Rota, presidente di Anbi Lombardia, l’associazione che riunisce i dodici consorzi di bonifica e irrigazione operanti nella regione, in vista del nuovo tavolo regionale per l’utilizzo in agricoltura della risorsa idrica, che la presidenza della Regione ha posticipato al prossimo 3 marzo. Un rinvio che, malgrado l'urgenza di trovare nuove misure, non ha allarmato più di tanto: "E' comprensibile, in questi giorni si dovrebbe insediare la nuova giunta; così sapremo anche chi avrà le deleghe sui temi dell'acqua". In Lombardia sono in gioco 600 mila ettari di terreni irrigui; la regione ha infatti la superficie irrigata più estesa d’Italia, pari al 23 per cento di quella nazionale, fattore fondamentale per l’agricoltura che si colloca al primo posto per produzione lorda vendibile: "E' per questo che -spiega Rota- è necessario attivare le risorse necessarie per mettere in campo tutta la progettualità dei consorzi indirizzata a fronteggiare le conseguenze della crisi climatica".  Il recupero di nuovi bacini di accumulo, ossia il 'piano invasi' che comprende il 'piano laghetti' proposto a livello nazionale da Anbi, sta già trovando le prime realizzazioni concrete anche nelle province lombarde: "Sul tema degli investimenti strutturali è indispensabile cogliere appieno le opportunità del Pnrr e del programma di sviluppo rurale, affinché si possa ottenere un ulteriore efficientamento dei sistemi d’irrigazione e più in generale, del governo delle risorse idriche". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

‘Tecnologia solidale’, le start-up che fanno bene il bene

Post Successivo

Bper promuove ‘Crypto Scams’, campagna contro le truffe sugli investimenti in criptovalute

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Attualità

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma
Attualità

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
Bper promuove ‘Crypto Scams’, campagna contro le truffe sugli investimenti in criptovalute

Bper promuove 'Crypto Scams', campagna contro le truffe sugli investimenti in criptovalute

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino