mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Piovella (Soi): “Malattie dell’occhio sono lente e graduali, prevenzione è salva-vista”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2023
In Salute e Benessere
0
Piovella (Soi): “Malattie dell’occhio sono lente e graduali, prevenzione è salva-vista”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Le malattie dell'occhio possono essere lente, graduali e alle volte senza sintomi, e quando il problema si manifesta il danno è ormai irreversibile. La prevenzione ci permette di salvaguardare la vista. Vista importantissima perché controlla l'84% delle relazioni con il mondo esterno. Ecco perché una semplice visita medico-oculistica fa prevenzione, diagnosi, terapia, prescrizione e cura". Così Matteo Piovella, presidente della Società oftalmologica italiana intervenendo oggi a Roma alla presentazione dei Numeri verdi di pubblica utilità attribuiti alle società scientifiche Sin (nefrologia), Sigo (ginecologia e ostetricia), Anmco (cardiologia ospedaliera) e Soi (oftalmologia), accreditate presso il ministero della Salute e affiliate alla Federazione delle società medico scientifiche italiane (Fism). "Con un solo accesso – spiega Piovella – noi salvaguardiamo la nostra vista per tutta la vita. Abbiamo un calendario specifico: una visita alla nascita, entro i tre anni nel primo giorno di scuola, dai 6 agli 8 anni per la miopia – una patologia che sta diventando endemica in Asia – poi si passa ai 40 anni, quindi dai 40 ai 60 anni ogni due anni e dai 60 anni una volta l'anno". In occasione della Giornata nazionale dell'oftalmologia 22 marzo, con lo slogan 'Per vedere, fatti vedere!' – è stato annunciato durante la conferenza stampa che si è tenuta nella sede del ministero della Salute – la Soi lancerà il Numero verde 800189441.  "Un servizio molto importante – sottolinea Piovella – perché dobbiamo dare le informazioni e ricordare che nel nostro Paese le malattie che mettono in pericolo la vista riguardano oltre 3 milioni di persone e ancora di più sono i soggetti a rischio perché l'incidenza di glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatia aumenta assieme all'età e alle malattie croniche".  Grazie all'era digitale "possiamo, attraverso le immagini, verificare tra una vista e l'altra la differenza di un millesimo di millimetro delle strutture retiniche – evidenzia il presidente Soi -. Questo ci dà degli strumenti che prima non avevamo. In sintesi, riusciamo a salvare la vista a un milione e 300mila persone ogni anno, ma è necessario che le persone sappiano di questa opportunità. Tra le richieste che ci arrivano dai pazienti c'è soprattutto la grande preoccupazione di perdere la vista: le persone sanno che esistono delle potenzialità per essere tranquilli, il 70% delle malattie della vista che poi seguiranno durante l'arco della vita possiamo individuarle dall'infanzia". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Naufragio Crotone, Provenzano: “Mancato soccorso scelta politica”

Post Successivo

8 marzo, Maresciallo Scorpioni: “Io carabiniere dico alle donne perseguite vostri obiettivi”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Medici italiani in fuga dal Ssn. “Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine”
Salute e Benessere

Medici italiani in fuga dal Ssn. “Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”
Salute e Benessere

Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”
Salute e Benessere

Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
8 marzo, Maresciallo Scorpioni: “Io carabiniere dico alle donne perseguite vostri obiettivi”

8 marzo, Maresciallo Scorpioni: "Io carabiniere dico alle donne perseguite vostri obiettivi"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Magnini a Belve e il caso doping: “Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato”

Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk

M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027

Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione

Manovra 2025, ok dall’Ue. Entro domani l’operazione verità al vertice di maggioranza

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino