martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Reddito di cittadinanza, famiglie e single: le ipotesi

Da
9 Marzo 2023
In Attualità
0
Reddito di cittadinanza, famiglie e single: le ipotesi
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “L’occupabile non avrà un sussidio, ma una politica attiva definita anche da un’indennità di partecipazione. La vecchia logica del Reddito di cittadinanza non c’è più. E la nuova non è punitiva, non è questo l’obiettivo del governo. Anzi le famiglie numerose in difficoltà riceveranno un sostegno più alto dell’attuale perché i minori vanno protetti”. Lo dice, a ‘La Repubblica’, la ministra del Lavoro Marina Calderone. 

Quanto ai risparmi, spiega, “difficile quantificare la platea ora. Non è statica, se lo fosse ricadremmo in una logica di assistenza permanente che ci è costata 25 miliardi in tre anni, senza diminuire la povertà né aumentare l’occupazione. Chi può lavorare deve essere messo in condizione di farlo e uscire quanto prima dalla misura. In questo senso non parlerei di risparmio, ma di platea molto più mobile. I numeri circolati in questi giorni – dice ancora – appartengono a una bozza di lavoro superata: 12 articoli non sono una riforma”. 

Mentre sui requisiti di accesso, continua Calderone, “sicuramente per le famiglie numerose l’Isee terrà conto anche dell’apporto fornito dall’Assegno unico per i figli, in modo tale da ricevere più di ora. Così andiamo a correggere una delle storture del Reddito, segnalate anche dalla Commissione Saraceno: uno strumento che dava troppo al singolo e troppo poco ai nuclei con figli. Secondo questa logica, l’aiuto per l’affitto andrà a chi ne ha davvero bisogno, come le famiglie con figli e gli over 60. La pensione di cittadinanza sarà inglobata nella nuova misura”. “La relazione tecnica alla manovra individua 404 mila occupabili, ma ben 300 mila – il 75% – sono singoli. Questa platea va messa subito in grado di attivarsi” dice Calderone. 

Secondo quanto anticipato giorni fa dal Corriere della sera la riforma del reddito di cittadinanza si chiamerà Mia (Misura di inclusione attiva) e potrebbe prendere il via già nel 2023 al termine della proroga di sette mesi concessa all’attuale Rdc. Federico Freni, parlamentare della Lega e sottosegretario al ministero dell’Economia, ad Agorà Rai Tre ha spiegato che “Mia nasce dalla volontà di risolvere il tema delle politiche attive e di spostare quello che oggi è un sussidio sul tema della politica attiva”.  

“Quindi, ovviamente – ha sottolineato Freni – non è una retromarcia. Si era detto che si sarebbe cambiato il Reddito di cittadinanza. Si era detto che si sarebbe immaginata una misura che avrebbe consentito a chi non può lavorare di essere sostenuto e a chi non vuole lavorare di dover lavorare per forza, se la vuole. E questo si sta facendo… Con il Mia ci sarà, entro certi limiti, con determinate possibilità, la concorrenza tra lavoro e Reddito di cittadinanza”. 

Post Precedente

Irpef, riforma fisco in Cdm prossima settimana: cosa cambia

Post Successivo

Bracconaggio in Sardegna, LIPU: “Servono più controlli, trappole e reti ancora molto utilizzate nel sud della Sardegna”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Addio a ‘Bibi’, moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni
Attualità

Addio a ‘Bibi’, moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Legge elettorale, riparte cantiere per riforma: da Rosatellum a proporzionale i sistemi vigenti
Attualità

Legge elettorale, riparte cantiere per riforma: da Rosatellum a proporzionale i sistemi vigenti

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Al via call for Abstract per 6° seminario nazionale ‘sistema autobus e filobus’
Attualità

Al via call for Abstract per 6° seminario nazionale ‘sistema autobus e filobus’

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Imprese: Grins, strumenti e strategie per la transizione verde
Attualità

Imprese: Grins, strumenti e strategie per la transizione verde

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cartabellotta (Gimbe): “Istituzioni prendano decisione definitiva su futuro Ssn”
Attualità

Cartabellotta (Gimbe): “Istituzioni prendano decisione definitiva su futuro Ssn”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Università di Firenze, assegnato il Premio di Laurea ‘Eleonora Guidi’
Attualità

Università di Firenze, assegnato il Premio di Laurea ‘Eleonora Guidi’

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Bracconaggio in Sardegna, LIPU: “Servono più controlli, trappole e reti ancora molto utilizzate nel sud della Sardegna”

Bracconaggio in Sardegna, LIPU: “Servono più controlli, trappole e reti ancora molto utilizzate nel sud della Sardegna”

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Addio a ‘Bibi’, moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni

Legge elettorale, riparte cantiere per riforma: da Rosatellum a proporzionale i sistemi vigenti

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Al via call for Abstract per 6° seminario nazionale ‘sistema autobus e filobus’

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino