mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Bracconaggio in Sardegna, LIPU: “Servono più controlli, trappole e reti ancora molto utilizzate nel sud della Sardegna”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Marzo 2023
In Attualità
0
Bracconaggio in Sardegna, LIPU: “Servono più controlli, trappole e reti ancora molto utilizzate nel sud della Sardegna”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L’appello dell’associazione in conclusione delle operazioni dei volontari della Lipu in supporto ai Carabinieri forestali che hanno portato alla denuncia di una persona e al sequestro di 190 trappole, 4 reti per l’uccellagione e 13 lacci per la cattura di ungulati Roma, 9 marzo 2023. “L’uccellagione è ancora molto diffusa nel sud della Sardegna, con trappole piazzate sia a ridosso dei centri urbani sia in zone montane più remote. Servono più controlli da parte delle forze dell’ordine, per difendere l’immenso patrimonio di biodiversità custodito in queste aree”. L’appello è della Lipu all’indomani della conclusione dell’operazione che ha visti impegnati nel mese di febbraio i Carabinieri forestali del Soarda con i Carabinieri Cites di Cagliari, e il prezioso supporto dei volontari della Lipu che operano all’interno del progetto “Safe flyways”. La campagna di contrasto del bracconaggio, condotta dai Carabinieri forestali, nelle aree montane e rurali del sud della Sardegna, uno dei sette black-spot individuati dal Piano nazionale antibracconaggio, ha portato alla denuncia di un bracconiere (a Domus de Maria) e alla rimozione e sequestro di 190 trappole, 13 lacci e 4 reti per l’uccellagione, nonché di numerosi esemplari di uccelli selvatici morti tra cui merli, pettirossi e tordi bottaccio. “I nostri volontari – dichiara Giovanni Albarella, responsabile Antibracconaggio e attività venatoria della Lipu – hanno perlustrato sia zone note che altre poco indagate nei precedenti anni. Purtroppo dobbiamo constatare che il bracconaggio è ancora estremamente diffuso nel black spot Sardegna meridionale, da est a ovest. “Per questo, chiediamo alle forze dell’ordine di intensificare i controlli sul territorio per contrastare l’uccisione illegale degli uccelli selvatici. Sono pratiche violente e anacronistiche che oggi non hanno più ragion d’essere. Il patrimonio di biodiversità della Sardegna – conclude Albarella – va difeso con forza nella convinzione che questo triste e macabro fenomeno possa ridursi e scomparire, lasciandoci godere finalmente della bellezza infinita della natura”. UFFICIO STAMPA LIPU-BIRDLIFE ITALIA —immediapress/ambientewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Reddito di cittadinanza, famiglie e single: le ipotesi

Post Successivo

Migranti, per i trafficanti pene fino a 30 anni: bozza decreto

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Famiglia nel bosco, l’avvocato lascia l’incarico: “Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”
Attualità

Famiglia nel bosco, l’avvocato lascia l’incarico: “Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l’isola di Sumatra: decine di morti e dispersi
Attualità

Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l’isola di Sumatra: decine di morti e dispersi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce
Attualità

Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
realme GT 8 Pro: l’eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana
Attualità

realme GT 8 Pro: l’eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Chi l’ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia
Attualità

Chi l’ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante
Attualità

Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Migranti, per i trafficanti pene fino a 30 anni: bozza decreto

Migranti, per i trafficanti pene fino a 30 anni: bozza decreto

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Gran Tour Giappone Prestige : un viaggio organizzato tra le meraviglie del Sol Levante

Famiglia nel bosco, l’avvocato lascia l’incarico: “Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”

Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l’isola di Sumatra: decine di morti e dispersi

Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce

realme GT 8 Pro: l’eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana

Chi l’ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino