sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Campagnoli (Gsk): “Lavoriamo per pazienti con anemia da insufficienza renale”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Marzo 2023
In Salute e Benessere
0
Campagnoli (Gsk): “Lavoriamo per pazienti con anemia da insufficienza renale”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Dopo il recente riconoscimento del valore di belimumab nella nefrite lupica, non ci siamo fermati e stiamo studiando nuove soluzioni per chi soffre di anemia da insufficienza renale cronica. Con questa logica Gsk entra in nefrologia, lavoriamo per trasferire le evidenze scientifiche all’avanguardia in prospettive terapeutiche per i bisogni non soddisfatti dei pazienti”. Così Elisabetta Campagnoli, Specialty medical head Gsk Italia, in occasione della Giornata mondiale del rene che si celebra oggi, 9 marzo. “La malattia da insufficienza renale cronica impatta pesantemente sul benessere di circa 700 milioni di pazienti nel mondo, circa 4 milioni solo in Italia – aggiunge Campagnoli -. Ben 100 milioni di persone in queste condizioni sviluppano anche anemia, con conseguente aumento della morbilità, mortalità e riduzione della qualità della vita. Gli attuali standard di cura con gli agenti che stimolano l’eritropoiesi (Esa), ovvero la produzione di globuli rossi da parte del midollo, ha consentito di ottenere risultati significativi in questo senso – continua – purtroppo i farmaci sono ancora disponibili solo in formulazione iniettabile, con evidenti impatti in termini di qualità di vita dei pazienti e in assenza di alternative terapeutiche nel momento in cui non siano più efficaci. Per questo stiamo lavorando per rendere disponibili opzioni alternative in grado di ridurre l'onere per i pazienti e dare opzioni aggiuntive”. “Il rene – ricorda l’esperta – è un organo nobile, anche se spesso lo dimentichiamo. Le alterazioni della sua funzione vanno ad impattare su numerose attività dell’organismo, ben oltre il semplice ruolo di organo emuntore. Basta pensare al ruolo di questo organo nel controllo della pressione arteriosa, del metabolismo, dell’omeostasi dell’emoglobina e quindi dell’anemia legata ad insufficienza renale. Proprio in questo settore stiamo lavorando per offrire una più elevata qualità di vita dei pazienti e soddisfare i loro bisogni insoddisfatti”.  A tale proposito, in Italia, “abbiamo già iniziato a collaborare con le principali società scientifiche in ambito nefrologico, come la Sin (Società italiana di nefrologia) – sottolinea Campagnoli -. In questo senso stiamo portando avanti progetti da qualche tempo, così come stiamo iniziando ad operare in stretto contatto anche con le associazioni pazienti per comprendere a fondo i loro bisogni, colmare quelli insoddisfatti e supportarli nel creare awareness”, conoscenza, “su una patologia cronica così importante ma sottostimata, soprattutto nel suo impatto sul malato”.  Il percorso in nefrologia è iniziato da tempo per l’azienda. “Il nostro primo passo in questo ambito – precisa Campagnoli – fa seguito a tutto il lavoro fatto per estendere al trattamento dei pazienti affetti da Les (Lupus eritematoso sistemico, ndr) con nefrite lupica dell’anticorpo monoclonale belimumab, che ha mostrato di poter proteggere dalle complicanze severe renali. Belimumab, aggiunto alla terapia standard nella gestione della nefrite lupica attiva, porta a un miglioramento degli esiti a lungo termine per i pazienti, aumentando i tassi di risposta alle terapie e ritardando l'ulteriore progressione della malattia renale. Il nostro impegno in nefrologia – continua – si inserisce in questo percorso scientifico per trovare nuove soluzioni terapeutiche per le persone che soffrono di anemia legata all'insufficienza renale. Come? Partendo dall’approfondimento dei meccanismi che regolano i livelli di ossigeno nelle nostre cellule”. Fare innovazione, “significa partire dalla scienza d’avanguardia, per trasferire poi ai pazienti quanto può davvero fare la differenza – ribadisce Campagnoli – E’ questa la filosofia dell’approccio agnostico in ricerca di Gsk. Puntiamo a realizzare un circolo virtuoso che parte dall’analisi dei meccanismi biologici e molecolari della malattia, per giungere poi all’identificazione di soluzioni terapeutiche innovative in grado di rispondere alle necessità del paziente. Questo modello – aggiunge – guida la nostra attività di ricerca e sviluppo, incentrata sulla scienza del sistema immunitario, sulla genetica umana e sulle tecnologie avanzate, sullo sviluppo di vaccini e farmaci. Ci concentriamo principalmente su quattro aree terapeutiche: malattie infettive, Hiv, oncologia e immunologia. La nostra attenzione alla scienza del sistema immunitario – conclude – ci ha aiutato a sviluppare farmaci biologici per condizioni immuno-mediate come il lupus, la nefrite lupica, per allargarci in futuro all'artrite reumatoide e a una serie di altre malattie infiammatorie”.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Migranti, Meloni e l’assedio dei cronisti in conferenza stampa

Post Successivo

Grillo (Turismo Verde): “Agrichef sempre più ricercati, formazione con Its è opportunità”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc
Salute e Benessere

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti
Salute e Benessere

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Grillo (Turismo Verde): “Agrichef sempre più ricercati, formazione con Its è opportunità”

Grillo (Turismo Verde): "Agrichef sempre più ricercati, formazione con Its è opportunità"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Salmo e la canzone per Emanuela Orlandi, il ringraziamento social del fratello Pietro

Isola dei famosi, Angelo Famao si ritira dopo 3 giorni: “Gli animali ce l’hanno con me”

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

MotoGp Francia, Marc Marquez vince la sprint e torna in vetta al Mondiale. Cade Bagnaia

Selvaggia Lucarelli punge Sonia Bruganelli, la frecciata a Sognando Ballando con le stelle

Roma, estorsioni e minacce al ‘re del tiramisù’ Pompi: arrestato il cognato

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino