sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Tributaristi, bene revisione Irpef, Irap e spese fiscali

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Marzo 2023
In Economia e Finanza
0
Tributaristi, bene revisione Irpef, Irap e spese fiscali
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Bene la riforma fiscale ripartendo da ulteriori interventi sull’Irpef e sull’Irap finanziati anche attraverso la revisione delle detrazioni ovvero le cosiddette tax expenditures. E’ ciò che l’Istituto nazionale tributaristi (Int) ribadisce da anni, mi auguro che finalmente si concretizzi la revisione delle spese fiscali, sempre naufragata per le proteste e l’opposizione dei settori beneficiari delle agevolazioni, se si vuole riformare il sistema fiscale e renderlo più equo, bisogna abbandonare gli egoismi di settore e pensare all’interesse generale”, questo il commento del presidente dell’Int, Riccardo Alemanno, dopo le dichiarazioni del ministero dell’Economia e delle Finanze sulla Delega di riforma fiscale e la visione della bozza dell’articolato. Il presidente dell’Int però puntualizza che è altrettanto importante la semplificazione e sburocratizzazione attraverso l’ottimizzazione dei sistemi digitali. “Semplificando in modo concreto si ridurrebbero una serie di costi in capo al contribuente, quella ‘tassa sulla burocrazia’ che al momento grava pesantemente su famiglie, imprese e professionisti. Per realizzare ciò però occorrono coraggio e determinazione da parte dell’esecutivo di Governo e del Parlamento”.  Circa il pagamento delle richieste di interpello Alemanno ha dichiarato: “Prendo atto che l’Agenzia delle Entrate fornirà consulenza a pagamento, queste sono scelte di politica fiscale, in tal caso il però il legislatore dovrà rispettare lo Statuto dei diritti del contribuente, emanando norme chiare e non retroattive, poiché nella maggior parte dei casi si ricorre all’interpello per la poca chiarezza proprio delle norme stesse, quindi sarà ancora più importante, direi indispensabile, elevare a rango costituzionale la legge sui diritti dei contribuenti".  Dalla commissione Fiscalità il coordinatore, nonché vice presidente dell’Int, Giuseppe Zambon, precisa: “Faccio mie le osservazioni del presidente Alemanno, ma potremo valutare e dare un giudizio più dettagliato sulla delega solo dopo che sarà approvata dal Consiglio dei ministri”.  Il presidente dell’Int ha poi anticipato che, a testo approvato, sarà opportuno un confronto con le associazioni professionali di Confassociazioni: “Come presidente dell’Osservatorio sulla fiscalità di Confassociazioni proporrò al presidente Angelo Deiana un incontro sulla delega fiscale con tutte le associazioni professionali aderenti, sono certo che dal confronto si potranno acquisire spunti e osservazioni che riporteremo ai tavoli istituzionali e nelle audizioni parlamentari sulla riforma fiscale”. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Il colosso inglese Standard Chartered apre alle cripto

Post Successivo

Starbucks lancia la sua nuova collezione NFT

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale
Economia e Finanza

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio
Economia e Finanza

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Agidae: “Nostra azione ispirati da Rerum novarum, con suo operato continuerà crescita persona”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Agidae: “Nostra azione ispirati da Rerum novarum, con suo operato continuerà crescita persona”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Starbucks lancia la sua nuova collezione NFT

Starbucks lancia la sua nuova collezione NFT

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Roma, 86enne travolge in auto tavoli ristorante: sfiorata strage al quartiere Trieste

Non solo Sinner, tra boati ed esultanza: come il Centrale ha visto Lazio-Juve

Sinner e il completo nero agli Internazionali: “Mi piacciono i colori scuri”

Sinner, “Si na’ pret” e Kyrgios in lacrime: cori e cartelloni al Foro Italico

SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 10 maggio

Sinner, ritorno show agli Internazionali: batte Navone ed emoziona il Centrale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino