mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

SNAM: chi è e quanto influisce nel prezzo del gas

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Marzo 2023
In Economia e Finanza
0
SNAM: chi è e quanto influisce nel prezzo del gas

SNAM: chi è e quanto influisce nel prezzo del gas

0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chi è SNAM?

SNAM è una delle principali aziende italiane del settore dell’energia e del gas naturale. Fondata nel 1941, l’azienda ha sede a San Donato Milanese ed è quotata alla Borsa di Milano. La sua attività principale riguarda il trasporto, la distribuzione e la gestione del gas naturale, sia in Italia che all’estero e non offre direttamente offerte gas ai consumatori.

L’azienda SNAM è responsabile della gestione della rete di trasporto del gas naturale in Italia, che si estende per circa 32.500 chilometri e che attraversa l’intero territorio nazionale, dal Nord al Sud del paese. La rete di distribuzione del gas naturale, invece, copre più di 1.400 comuni italiani, rendendo possibile l’approvvigionamento di gas naturale a livello domestico e industriale.

Dove opera SNAM?

Oltre all’Italia, SNAM opera anche in altri paesi europei, in particolare in Austria, Grecia e Regno Unito. In questi paesi, l’azienda gestisce importanti infrastrutture di trasporto del gas naturale, che rappresentano un ponte di collegamento tra l’Italia e i paesi confinanti.

SNAM è impegnata nella transizione verso un sistema energetico più sostenibile, attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate e la ricerca di soluzioni innovative per la riduzione delle emissioni di CO2 e per la promozione dell’energia rinnovabile. L’azienda ha avviato diversi progetti di sviluppo territoriale e di sostenibilità sociale, attraverso l’implementazione di iniziative per la tutela dell’ambiente e del territorio, la promozione della cultura e della formazione, e l’adozione di politiche di sostenibilità aziendale.

In particolare, SNAM si è dedicata alla produzione di biometano, un combustibile di origine rinnovabile che deriva dalla trasformazione di rifiuti organici e agricoli. Il biometano è una fonte di energia pulita e a basso impatto ambientale, che rappresenta una soluzione efficace per la riduzione delle emissioni di CO2 e per la transizione verso un sistema energetico più sostenibile.

Inoltre, SNAM è impegnata nello sviluppo di nuove tecnologie per la gestione del gas naturale, come il trasporto di idrogeno. L’uso dell’idrogeno rappresenta una soluzione promettente per la riduzione delle emissioni di CO2 e per la creazione di un sistema energetico più sostenibile e decarbonizzato.

Infine, SNAM si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale e per la sua capacità di innovazione e di sviluppo tecnologico. L’azienda è costantemente alla ricerca di soluzioni innovative per la gestione del gas naturale e per la transizione verso un sistema energetico più sostenibile, attraverso la promozione della ricerca e dello sviluppo tecnologico.

SNAM decide il prezzo del gas in italia?

 

SNAM non decide direttamente il prezzo del gas in Italia, ma ha un ruolo importante nella formazione del prezzo finale del gas naturale. Come detto in precedenza, SNAM gestisce la rete di trasporto del gas naturale in Italia e, in quanto tale, stabilisce le tariffe per l’utilizzo di questa infrastruttura. Queste tariffe rappresentano una voce importante nei costi del gas naturale che gli operatori pagano per poter trasportare il gas attraverso la rete di distribuzione.

Inoltre, SNAM fornisce servizi di stoccaggio del gas naturale, che rappresentano una risorsa importante per gli operatori del mercato del gas. L’azienda stabilisce le tariffe per questi servizi, che influenzano il costo del gas naturale per i consumatori finali.

Tuttavia, il prezzo finale del gas naturale per i consumatori finali è determinato dalle dinamiche del mercato e dalle condizioni economiche e politiche a livello nazionale e internazionale. Il prezzo del gas naturale dipende da molti fattori, come ad esempio la domanda e l’offerta, la geopolitica internazionale, i prezzi del petrolio e del carbone, le condizioni meteorologiche e le politiche energetiche nazionali e internazionali. In questo contesto, SNAM svolge un ruolo importante nella gestione delle infrastrutture del gas naturale, ma non ha un controllo diretto sul prezzo finale del gas per i consumatori finali.

Post Precedente

Tumori, approvato in Italia primo anticorpo bispecifico per forma rara polmone

Post Successivo

Silicon Valley Bank: causa crac, rimedi e rischi per Italia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Italia-A.Saudita, l’imprenditore italiano: “Fase ideale per nuova stagione cooperazione”
Economia e Finanza

Italia-A.Saudita, l’imprenditore italiano: “Fase ideale per nuova stagione cooperazione”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Violenza su donne, Consulenti lavoro: impegno con Fond. Doppia Difesa, ecco opuscolo informativo con misure per aiuto
Economia e Finanza

Violenza su donne, Consulenti lavoro: impegno con Fond. Doppia Difesa, ecco opuscolo informativo con misure per aiuto

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): “Bene riforma ma serve cabina regia permanente”
Economia e Finanza

Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): “Bene riforma ma serve cabina regia permanente”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana
Economia e Finanza

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Confapi: Cristian Camisa confermato presidente
Economia e Finanza

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste
Economia e Finanza

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Silicon Valley Bank: causa crac, rimedi e rischi per Italia

Silicon Valley Bank: causa crac, rimedi e rischi per Italia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Roma, telefonata segnala bomba all’istituto De Amicis: studenti evacuati

Gran Tour Giappone Prestige : un viaggio organizzato tra le meraviglie del Sol Levante

Famiglia nel bosco, l’avvocato lascia l’incarico: “Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”

Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l’isola di Sumatra: decine di morti e dispersi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino