(Adnkronos) – Appena inaugurata a Napoli, ospite delle sale del Museo di Capodimonte, “Gli Spagnoli a Napoli. Il rinascimento meridionale”, la mostra che racconta il trentennio 1503-1532, caratterizzato dall’estinzione della dinastia aragonese e dal passaggio del Regno di Napoli alla Corona di Spagna. Tra i molti capolavori in esposizione, la Madonna del pesce di Raffaello, che ha fatto ritorno nella città partenopea per la prima volta dopo ben 400 anni. Il progetto espositivo è stato realizzato grazie alla partnership con il Museo Nacional del Prado di Madrid. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)