mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Bce rialza tassi di 50 punti, nessun ripensamento

Da
16 Marzo 2023
In Attualità
0
Bce rialza tassi di 50 punti, nessun ripensamento
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Ignorando le richieste dei mercati – alla luce dei problemi degli ultimi giorni nel settore bancario – il Consiglio direttivo della Bce ha deciso (come anticipato nella riunione di gennaio) di innalzare di 50 punti base i tre tassi di interesse di riferimento. Una mossa – si spiega – dettata dalla considerazione che “l’inflazione dovrebbe rimanere troppo elevata per un periodo di tempo troppo prolungato”.  

Ma la Bce questa volta non fornisce indicazioni sugli eventuali rialzi futuri ribadendo come “l’elevato livello di incertezza accresce l’importanza di un approccio fondato sui dati per le decisioni del Consiglio direttivo sui tassi di riferimento, che saranno determinate dalle sue valutazioni sulle prospettive di inflazione alla luce dei nuovi dati economici e finanziari, dalla dinamica dell’inflazione di fondo e dall’intensità di trasmissione della politica monetaria”. 

In base alla decisione odierna, pertanto, i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale saranno innalzati rispettivamente al 3,50%, al 3,75% e al 3,00%, con effetto dal prossimo 22 marzo. 

Il Consiglio direttivo ricorda di essere “pronto ad adeguare tutti i suoi strumenti nell’ambito del proprio mandato per assicurare che l’inflazione torni all’obiettivo del 2% a medio termine e per preservare l’ordinata trasmissione della politica monetaria”.  

TENSIONI SUI MERCATI – Nella dichiarazione conclusiva della riunione di marzo si legge che il Consiglio direttivo della Bce “segue con attenzione le tensioni in atto sui mercati ed è pronto a intervenire ove necessario per preservare la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria nell’area dell’euro”. Si sottolinea inoltre come “il settore bancario dell’area dell’euro è dotato di buona capacità di tenuta, con solide posizioni di capitale e liquidità”. “In ogni caso – si ricorda – la Bce dispone di tutti gli strumenti necessari per fornire liquidità a sostegno del sistema finanziario dell’area dell’euro, qualora ve ne sia l’esigenza, e per preservare l’ordinata trasmissione della politica monetaria”. 

Sul fronte asset, viene confermata la riduzione del bilancio Bce con un portafoglio del programma di acquisto di attività (il cosiddetto quantitative easing) che “si sta riducendo a un ritmo misurato e prevedibile, dato che l’Eurosistema reinveste solo in parte il capitale rimborsato sui titoli in scadenza. Il ritmo di tale riduzione sarà pari in media a 15 miliardi di euro al mese sino alla fine di giugno 2023 e verrà poi determinato nel corso del tempo”. 

 PIL EUROZONA – Nella riunione del Consiglio direttivo sono state presentate le nuove proiezioni macroeconomiche degli esperti della Bce che per l’inflazione vedono un dato rivisto al ribasso soprattutto per effetto del minore contributo delle quotazioni energetiche: ora l’Eurotower stima un’inflazione in media al 5,3% nel 2023, al 2,9% nel 2024 e al 2,1% nel 2025. Anche se – si precisa – le pressioni di fondo sui prezzi restano intense.  

Anche “le proiezioni per la crescita nel 2023 sono state corrette al rialzo nello scenario di base, collocandosi in media all’1,0% per effetto sia del calo delle quotazioni energetiche sia della maggiore tenuta dell’economia al difficile contesto internazionale. Gli esperti della Bce si attendono poi che la crescita aumenti ancora all’1,6% sia nel 2024 sia nel 2025, sostenuta dal vigore del mercato del lavoro, dal miglioramento del clima di fiducia e dalla ripresa dei redditi reali”. Si tratta per il dato 2024 e 2025 di una crescita “inferiore rispetto alle proiezioni di dicembre, di riflesso alla politica monetaria più restrittiva”. 

Le proiezioni tuttavia, si spiega, sono state “ultimate agli inizi di marzo, prima delle recenti tensioni emerse nei mercati finanziari”, tensioni che “comportano pertanto ulteriore incertezza riguardo alle valutazioni dello scenario di base per l’inflazione e la crescita”. 

Post Precedente

Schlein fa appello a unità opposizioni: “Su salario minimo disposta a cambiare proposta”

Post Successivo

Il lavoro di padre in figlio: come sono cambiati sogni, valori e prospettive professionali

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?
Attualità

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Milano Cortina 2026, accesa la fiamma olimpica con i primi tedofori Belmondo e Zoeggeler – Il video
Attualità

Milano Cortina 2026, accesa la fiamma olimpica con i primi tedofori Belmondo e Zoeggeler – Il video

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
All’asta bottiglia Dom Pérignon del matrimonio di Carlo e Diana
Attualità

All’asta bottiglia Dom Pérignon del matrimonio di Carlo e Diana

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Andrea e Sarah “non sono più i benvenuti” da Annabel’s, la decisione del club più elegante di Londra
Attualità

Andrea e Sarah “non sono più i benvenuti” da Annabel’s, la decisione del club più elegante di Londra

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall’amputazione a Como
Attualità

Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall’amputazione a Como

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti
Attualità

Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Il lavoro di padre in figlio: come sono cambiati sogni, valori e prospettive professionali

Il lavoro di padre in figlio: come sono cambiati sogni, valori e prospettive professionali

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?

Milano Cortina 2026, accesa la fiamma olimpica con i primi tedofori Belmondo e Zoeggeler – Il video

Dal 2026 cambiano i test Euro Ncap, non solo crash test

Andrea e Sarah “non sono più i benvenuti” da Annabel’s, la decisione del club più elegante di Londra

All’asta bottiglia Dom Pérignon del matrimonio di Carlo e Diana

Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall’amputazione a Como

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino