lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

La legge 40 sulla fecondazione assistita tornerà alla Consulta. Ecco perché

Da
17 Marzo 2023
In Attualità
0
La legge 40 sulla fecondazione assistita tornerà alla Consulta. Ecco perché
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita tornerà alla Corte Costituzionale nel giro di alcuni mesi. E’ una legge importante, che ha dato la possibilità anche in Italia di accedere alla fecondazione assistita. Diversi sono stati gli interventi successivi della Consulta, primo fra tutti quello della sentenza del 2014 che ha abrogato il divieto di fecondazione eterologa. Un passo che ha limitato almeno in parte, per le coppie eterosessuali e compatibilmente con la disponibilità di donatori e donatrici, ‘i viaggi della speranza’ che hanno consentito prima di quella data a tanti italiani di avere figli, raggiungendo quei Paesi in Europa – la Spagna, l’Olanda, la Repubblica Ceca tra i più gettonati – in cui l’eterologa è realtà da decenni.  

C’è però un aspetto della legge 40 che merita attenzione. La questione riguarda in particolare la norma secondo la quale la donna, separata o divorziata, che in precedenza aveva intrapreso un percorso di PMA con l’allora compagno/marito, ha ad oggi il diritto di utilizzare eventuali embrioni soprannumerari residui per intraprendere un nuovo percorso di PMA dopo la separazione, anche senza o addirittura contro la volontà dell’ex partner. Recentemente è stato accolto dal Tribunale di Roma il ricorso che critica fermamente questa possibilità. 

La Corte Costituzionale sarà dunque chiamata a esprimere un giudizio riguardo la legittimità costituzionale di questa norma e quindi a poter consentire la piena revocabilità del consenso informato prestato in PMA in precedenza da parte del partner maschile, così come avviene per qualunque altro consenso sanitario informato. 

La Siams, Società italiana di Andrologia e Medicina della sessualità, in quanto promotrice della salute sessuale e psicologica della coppia, ma anche dell’individuo, così come del suo benessere generale, “auspica che si possa stabilire la piena revocabilità del consenso informato, supportando quindi la decisione del Tribunale di Roma”. Infatti, la prospettiva che anche dopo la fine della relazione di coppia, e conseguentemente di un progetto genitoriale comune, si possa procedere all’utilizzo degli embrioni residui per tentare una maternità ‘in solitaria’, eventualmente obbligando il padre ad assumere tutti gli obblighi genitoriali del caso, viene valutata come “estremamente preoccupante” dalla Società scientifica, in quanto “può essere possibile fonte di sofferenza per l’individuo, oltre che di dannose conseguenze giuridiche”. 

Post Precedente

Platinette colpito da ictus ischemico: paura per Mauro Coruzzi

Post Successivo

Dalla caccia alle cavallette alla tassa sui cani, addio ai regi decreti

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Famiglia nel bosco, chiesta in Csm apertura pratica a tutela Tribunale minorenni dell’Aquila
Attualità

Famiglia nel bosco, chiesta in Csm apertura pratica a tutela Tribunale minorenni dell’Aquila

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ornella Vanoni, oggi i funerali a Milano – La diretta
Attualità

Ornella Vanoni, oggi i funerali a Milano – La diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Gb, ex premier David Cameron curato per tumore alla prostata
Attualità

Gb, ex premier David Cameron curato per tumore alla prostata

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Milano-Cortina: con Coca-Cola, viaggio della fiamma olimpica percorso che celebra sport, musica e condivisione
Attualità

Milano-Cortina: con Coca-Cola, viaggio della fiamma olimpica percorso che celebra sport, musica e condivisione

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Scoperto un disegno sconosciuto di Michelangelo legato alla Cappella Sistina
Attualità

Scoperto un disegno sconosciuto di Michelangelo legato alla Cappella Sistina

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile
Attualità

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Dalla caccia alle cavallette alla tassa sui cani, addio ai regi decreti

Dalla caccia alle cavallette alla tassa sui cani, addio ai regi decreti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

3Bee: decennale e obiettivi 2030 per la rigenerazione della biodiversità

Famiglia nel bosco, chiesta in Csm apertura pratica a tutela Tribunale minorenni dell’Aquila

Ornella Vanoni, oggi i funerali a Milano – La diretta

Gb, ex premier David Cameron curato per tumore alla prostata

Milano-Cortina: con Coca-Cola, viaggio della fiamma olimpica percorso che celebra sport, musica e condivisione

Scoperto un disegno sconosciuto di Michelangelo legato alla Cappella Sistina

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino