giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Anticoncezionali per gli uomini, ecco un possibile nuovo approccio

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Marzo 2023
In Salute e Benessere
0
Anticoncezionali per gli uomini, ecco un possibile nuovo approccio
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La terapia anticoncezionale è per molte coppie una necessità. Laddove non ci sia un desiderio di genitorialità, o qualora questo desiderio sia già stato sufficientemente esaudito, la terapia anticoncezionale consente un approccio alla sessualità privo del rischio di (ulteriori) gravidanze indesiderate. Finora, le terapie anticoncezionali hanno prevalentemente interessato il sesso femminile: le terapie estroprogestiniche, le cosiddette “pillole”, trovano ampio uso anche come contraccettivo orale in diverse fasce d’età. Negli ultimi decenni c’è stato tuttavia un crescente interesse nei confronti di terapie rivolte alla popolazione maschile: queste terapie, se di comprovata efficacia, potrebbero consentire un accesso alla contraccezione anche nelle coppie dove la terapia estroprogestinica è controindicata. Le sperimentazioni condotte negli ultimi anni hanno identificato diversi possibili meccanismi d’azione e diversi farmaci da utilizzare: tuttavia, i farmaci sperimentati sono stati presto abbandonati, qualcuno per la presenza di effetti collaterali, qualcuno per la scarsa efficacia, qualcuno per la necessità di lunghi tempi di somministrazione prima del raggiungimento dell’azione desiderata.  Pertanto, non stupisce che la commercializzazione di un tanto ambito “pillolo” (nell’accezione colloquiale di “pillola maschile”) finora non sia avvenuta. Tuttavia, alcuni ricercatori del Dipartimento di Farmacologia della Weill Cornell Medicine di New York hanno dimostrato la capacità di bloccare temporaneamente la motilità degli spermatozoi mediante la somministrazione di una terapia a base di un inibitore dell’adenilato-ciclasi. Per la prima volta è stata dimostrata la possibilità di agire con un trattamento non-ormonale per ostacolare la fertilità maschile, con un’azione rapida e temporanea tanto da consentirne un uso a richiesta: si tratta tuttavia di uno studio condotto in modelli animali (in particolare, nel topo), ma potenzialmente estremamente innovativo e potenzialmente in grado di cambiare l’approccio clinico alla contraccezione.  Vale la pena sottolineare, tuttavia, che questo metodo contraccettivo, analogamente alle “pillole” attualmente in uso nella popolazione femminile, non consente di proteggere dal rischio di infezioni a trasmissione sessuale. Gli esperti Siams ricordano tuttavia che alcune di queste infezioni rappresentano un potenziale rischio per la salute sessuale e generale: è il caso dell’HIV, ad esempio, ma in maniera molto più silenziosa anche di altre infezioni a carattere più “silente”, come l’infezione da papillomavirus (HPV), che in alcuni casi può portare all’insorgenza di patologie molto gravi, come il cancro della cervice uterina. Pertanto, sebbene sia utile ampliare il ventaglio delle possibilità terapeutiche in materia di contraccezione, è comunque fondamentale non sottovalutare l’uso del preservativo nei rapporti occasionali o a rischio. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Terremoto oggi nel catanese, scossa di magnitudo 3.1

Post Successivo

Ucraina, Slovacchia invierà caccia Mig-29

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo
Salute e Benessere

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi
Salute e Benessere

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, Slovacchia invierà caccia Mig-29

Ucraina, Slovacchia invierà caccia Mig-29

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, Pokrovsk: gli scontri sul terreno e la guerra vinta dai russi nei deepfake

Witkoff nella bufera, il piano sull’Ucraina e la telefonata svelata con Ushakov: chi c’è dietro?

Tagliare le calorie può rallentare l’invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio

Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League

Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi

Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos’è successo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino