giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

L’appello del Nobel Parisi: “Nelle scuole più laboratori scientifici”

Da
23 Marzo 2023
In Attualità
0
L’appello del Nobel Parisi: “Nelle scuole più laboratori scientifici”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Non si parla abbastanza dell’importanza di laboratori scientifici a disposizione degli studenti di tutte le scuole, dalle elementari alle superiori. I ragazzi devono poter toccare con mano, provare in prima persona perché in questo modo nasce una comprensione più profonda che verrà poi ricordata per il resto della vita”. A scandirlo è stato il Premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi, nel suo intervento al convegno “L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee”, che si tiene fino a stasera all’Accademia dei Lincei e a cui è intervenuto anche il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.  

“Dobbiamo dar loro gli strumenti per capire quello che succede intorno, fare scelte consapevoli, rendersi conto dei problemi della società, che sono sempre più intrecciati a temi scientifici” ha detto inoltre il fisico e Vicepresidente dei Lincei.  

“Chi esce dalla scuola sa fare le divisioni, ma non sa quando deve farle, non sa come applicare quello che ha imparato” ha incalzato il Nobel nel corso del suo intervento alla giornata di lavori aperta dal presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Roberto Antonelli, dal presidente della Fondazione ‘I Lincei per la Scuola’, Alberto Tesei, ed a cui è intervenuto anche il presidente dell’Unione Matematica Italiana, Piermarco Cannarsa. (di Andreana d’Aquino)
 

Post Precedente

Lavoro ibrido, cos’è e come funziona: i vantaggi

Post Successivo

Invalidità civile e invio documentazione, procedura online semplificata

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Simona Izzo: “Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando”
Attualità

Simona Izzo: “Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Orlandi-Gregori, ex giudice Lupacchini: “Banda della Magliana? Nessuno parlò di Emanuela”
Attualità

Orlandi-Gregori, ex giudice Lupacchini: “Banda della Magliana? Nessuno parlò di Emanuela”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
STASERA Servizio militare obbligatorio o volontario, ecco le proposte in stand-by in Parlamento
Attualità

STASERA Servizio militare obbligatorio o volontario, ecco le proposte in stand-by in Parlamento

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Malattie infiammatorie intestinali, Orlando: “Con Fondazione Ig-Ibd per 4-5 studi”
Attualità

Malattie infiammatorie intestinali, Orlando: “Con Fondazione Ig-Ibd per 4-5 studi”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”
Attualità

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”
Attualità

Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Invalidità civile e invio documentazione, procedura online semplificata

Invalidità civile e invio documentazione, procedura online semplificata

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Simona Izzo: “Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando”

Orlandi-Gregori, ex giudice Lupacchini: “Banda della Magliana? Nessuno parlò di Emanuela”

STASERA Servizio militare obbligatorio o volontario, ecco le proposte in stand-by in Parlamento

Malattie infiammatorie intestinali, Orlando: “Con Fondazione Ig-Ibd per 4-5 studi”

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”

Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino