mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Indagine Altroconsumo, 39% adolescenti tiene all’oscuro i genitori della propria vita virtuale

Da
23 Marzo 2023
In Attualità
0
Indagine Altroconsumo, 39% adolescenti tiene all’oscuro i genitori della propria vita virtuale
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il rapporto tra adolescenti e social rappresenta da sempre un tema molto delicato per gran parte delle famiglie. Alcuni recenti fatti di cronaca hanno sollevato preoccupazioni sul corretto utilizzo delle piattaforme da parte dei giovani, evidenziando la mancanza di adeguati sistemi di monitoraggio per vigilare su alcuni contenuti online che hanno portato ad un intervento urgente dell’Antitrust. Da un’indagine di Altroconsumo – che ha coinvolto un campione di ragazzi tra i 15 e i 17 anni e uno di genitori con figli della stessa età – emerge però che un’alta percentuale di genitori si fida della condotta online dei figli (73%) e un buon 69% di ragazzi si reputa in grado di distinguere siti sicuri da quelli pericolosi. 

Dal confronto tra le risposte risulta che i genitori hanno una visione più positiva sull’utilizzo di Internet da parte dei loro figli: l’88% è convinto che i giovani utilizzino internet per la scuola, ma solo l’81% dei ragazzi dice di farlo. L’inconsapevolezza degli adulti si estende anche all’utilizzo dei social network, infatti, il 42% degli adolescenti afferma di possedere non meno di 4 profili su diverse piattaforme, ma solo il 26% di genitori ne è informato. D’altra parte, i genitori sottostimano gli effetti negativi che la navigazione in rete genera sul benessere psicologico dei loro figli. Effetti di cui gran parte degli adolescenti è consapevole, infatti, il 63% riferisce di soffrire di qualche problema legato alla sfera emotiva a seguito delle proprie attività online. Il 43% afferma di soffrire di ansia, riconosciuta solo dall’8% di genitori; il 39% accusa sbalzi di umore, noti solo 19% degli adulti; il 27% diventa più irascibile, ma solo l’11% dei genitori lo ne è a conoscenza.  

A fronte di ciò, quasi la metà dei genitori ritiene di aver educato i figli nell’adottare un comportamento corretto online – confermato da solo il 25% dei ragazzi. Così come il 20% degli adulti è convinto di aver affrontato appieno l’argomento sexting, mentre solo l’8% dei figli lo conferma. Non solo, la maggior parte degli adolescenti vuole preservare la propria autonomia, infatti, l’inchiesta evidenza che il 20% dei ragazzi confessa di aver bloccato i propri genitori sui social e il 19% ha creato un secondo account a cui i genitori non hanno accesso (solo il 5% dei genitori ne è a conoscenza).  

In aggiunta, il 13% dei ragazzi è stato esposto a pornografia indesiderata, ma solo il 2% dei genitori lo sa; allo stesso modo, il 13% dei giovani ha acquistato involontariamente qualcosa online, ma solamente il 2% dei genitori ne è venuto a conoscenza. Le opinioni differiscono anche per quanto riguarda i videogiochi, il 51% dei genitori ritiene che i figli ne facciano un uso eccessivo ma solo il 26% degli adolescenti ammette di abusarne. In materia di sicurezza e privacy online, invece, il 32% degli adulti è convinto di essere in grado di trasmettere le informazioni necessarie per evitare rischi in rete, ma solo il 16% dei figli riconosce questa abilità.  

Post Precedente

Covid, Bassetti: “Variante Arturo? Tema da social e bar”

Post Successivo

Volpe (Siprec): “Colesterolo alto nemico del cuore, puntare su informazione”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza
Attualità

Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia
Attualità

Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”
Attualità

Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio
Attualità

Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta
Attualità

Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Musetti-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv
Attualità

Musetti-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Volpe (Siprec): “Colesterolo alto nemico del cuore, puntare su informazione”

Volpe (Siprec): "Colesterolo alto nemico del cuore, puntare su informazione"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Square Enix cancella lo sviluppo di un nuovo Kingdom Hearts

Migliori siti per comprare follower TikTok economici (Italia, Paypal, Apple Pay)

Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza

Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia

Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”

Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino