giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Farine d’insetti, dietologo Mocini: “No a pregiudizi, cucina italica integra da sempre tradizione e innovazioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Marzo 2023
In Salute e Benessere
0
Farine d’insetti, dietologo Mocini: “No a pregiudizi, cucina italica integra da sempre tradizione e innovazioni”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Per quanto possano sembrare disturbanti o poco familiari con la nostra cultura, le farine di insetti e in generale i prodotti da loro derivati rappresentano una fonte proteica potenzialmente benefica e con un bassissimo impatto ambientale". Il loro arrivo nei supermercati e nel piatto "non significa cancellare le nostre tradizioni dall'oggi al domani o stravolgere le tavole degli italiani in maniera forzata o impositiva, ma vivere i cambiamenti da protagonisti del settore, governando le evoluzioni per non rischiare di doverne subire, in ritardo, le conseguenze. La cucina italica è da sempre in grado di integrare tradizione e innovazioni". Così Edoardo Mocini, medico specialista in Scienza dell'alimentazione e ricercatore dell'università Sapienza Policlinico Umberto I di Roma, commentando all'Adnkronos Salute le regole per la vendita delle farine derivati da insetti, con scaffali separati ed etichette a caratteri cubitali.  L'esperto invita a tenere i pregiudizi fuori dal piatto. "Ricette che percepiamo come eternamente appartenenti alla tradizione, come la pasta alla carbonara, sono relativamente recenti – ricorda Mocini – Tradizione vuole si tratti di una ricetta nata nel primo dopo-guerra, in un momento di grande penuria di materie prime, in cui per la prima volta, con il bacon, si combina questo piatto proprio applicando l'ingegno, e coniugando tradizione e novità nell'uso delle materie prime. Pur comprendendo che la farina di grillo non abbia lo stesso effetto su di noi che può avere il bacon, l'importante è non ragionare solamente di 'pancia', ma governare i fenomeni – sottolinea – con un atteggiamento aperto e soprattutto scientifico".  "Il tema dei cambiamenti nella produzione del settore agro-alimentare è un tema complesso che non va banalizzato o affrontato in maniera ideologica, ma scientifica", prosegue il dietologo, autore del libro 'Fatti i piatti tuoi' (Rizzoli).  "Negli ultimi 20 anni la popolazione mondiale è aumentata di 2 miliardi. Crescerà quasi altrettanto nei prossimi 20 arrivando ai 10 miliardi nel 2050. Esiste un tema legato alla sostenibilità della produzione di fonti proteiche – rimarca Mocini – L'idea che si possa continuare a produrre e consumare il cibo come abbiamo fatto fino un secolo fa è ridicola. E infatti questo già non accade, la tecnologia ha stravolto le modalità di produzione, trasformazione, trasporto, conservazione".  Il punto, dunque, "non è cambiare o non cambiare, ma affrontare il tema in maniera scientifica, che non significa indifferente rispetto alle necessità dei produttori o al valore culturale delle nostre tradizioni, ma nemmeno completamente permeabile agli interessi lobbistici. Non va tenuto come unico punto di riferimento un nostalgico e pregiudiziale atteggiamento di conservatorismo tout court. Bisogna piuttosto cercare di capire cosa si può integrare e soprattutto intercettare i settori strategici su cui l'Italia potrebbe mantenere la sua posizione di leader – chiosa l'esperto – nel settore della produzione alimentare".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Superbonus, Pecci (Uniko): “A fine 2023 raggiungeremo 100 mln lavori fatti con 110”

Post Successivo

Spazio, Saccoccia : “Con i giovani portare i dati a Terra”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Giornata Parkinson, centri neurologici aperti e passeggiata inclusiva di Limpe
Salute e Benessere

Giornata Parkinson, centri neurologici aperti e passeggiata inclusiva di Limpe

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Amoroso (Sanofi): “L’Ai ha potenziato capacità, oggi alleata in tutti i livelli organizzativi”
Salute e Benessere

Amoroso (Sanofi): “L’Ai ha potenziato capacità, oggi alleata in tutti i livelli organizzativi”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Farmaci, Aifa estende rimborso luspatercept in anemia da sindromi mielodisplastiche
Salute e Benessere

Farmaci, Aifa estende rimborso luspatercept in anemia da sindromi mielodisplastiche

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo
Salute e Benessere

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi
Salute e Benessere

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Spazio, Saccoccia : “Con i giovani portare i dati a Terra”

Spazio, Saccoccia : "Con i giovani portare i dati a Terra"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Atreju, Meloni: “Pronta a confronto unico con Schlein e Conte”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Ponte sullo Stretto, Corte Conti: “Violata direttiva Ue habitat”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino