martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Piemonte, da Pnrr in arrivo 37 mln per bonifica 12 siti orfani

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Marzo 2023
In Attualità
0
Piemonte, da Pnrr in arrivo 37 mln per bonifica 12 siti orfani
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
In arrivo in Piemonte quasi 37 milioni di euro dal Pnrr per il risanamento sul territorio regionale di 12 siti orfani, ovvero quei siti, potenzialmente contaminati e contaminati, per i quali o non è stato possibile individuare i responsabili della contaminazione, o se individuati, non hanno provveduto, né siano intervenuti il proprietario o altri soggetti interessati, ad avviare o concludere gli interventi previsti. La Giunta ha approvato lo schema di accordo con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e con i Comuni coinvolti per i finanziamenti relativi agli interventi di bonifica e ripristino ambientale.  Il Piano nazionale di ripresa e resilienza mette a disposizione, a livello nazionale, 500 milioni di euro per interventi che siano portati a compimento entro il primo semestre del 2026 e che consentano una bonifica e riqualificazione del 70% minimo della superficie di suolo.  Dopo i primi 7 milioni di euro stanziati con decreto ministeriale nell’ambito del programma nazionale di bonifica, per i quali erano stati individuati in base alla ricognizione dei siti fatta dai settori tecnici regionali, 16 siti prioritari (6 in provincia di Torino, 3 in provincia di Alessandria, 3 in provincia di Cuneo, 3 in provincia di Novara e 1 a Vercelli), ora, con i fondi del Pnrr, che ammontano a 36 milioni e 676 mila euro, si potrà procedere alla bonifica di altri 12 siti (7 tra Torino e provincia, 3 in provincia di Verbania, 1 a Vercelli e 1 in provincia di Alessandria).  "Con l’arrivo di questi fondi – commenta l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati – proseguiamo con l’opera di bonifica di siti abbandonati da tempo con interventi di vera e propria rigenerazione del suolo. Un’operazione importante e storica, e anche un’occasione probabilmente unica per restituire queste zone alla fruizione di cittadini, imprese e comuni. Auspico che una volta bonificate, queste aree possano tornare a vivere attraverso nuove e sostenibili aree industriali o progetti che possano aiutarci a migliorare l’ambiente, ad esempio la produzione di energia da fonti rinnovabili". —pnrr/transizione-ecologicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Nashville, sparatoria a scuola: chi era l’autrice della strage

Post Successivo

Ucraina-Russia, attacco con droni su Kiev. Mosca: “Testati missili Moskit in Mar Giappone”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Mara Venier e Nicola Carraro, nuovo arrivo in famiglia: il regalo speciale e la reazione
Attualità

Mara Venier e Nicola Carraro, nuovo arrivo in famiglia: il regalo speciale e la reazione

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla
Attualità

Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Internazionali, Musetti-Medvedev oggi in diretta – Il match
Attualità

Internazionali, Musetti-Medvedev oggi in diretta – Il match

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Milano, Sorveglianza: “Sconcerto condivisibile su De Maria, seguita la legge”
Attualità

Milano, Sorveglianza: “Sconcerto condivisibile su De Maria, seguita la legge”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Nestlé, in Italia generati 4,4 mld di valore condiviso (+5%)
Attualità

Nestlé, in Italia generati 4,4 mld di valore condiviso (+5%)

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Gaza, attivista palestinese pro-Trump mediatore rilascio Edan Alexander: il retroscena
Attualità

Gaza, attivista palestinese pro-Trump mediatore rilascio Edan Alexander: il retroscena

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Ucraina-Russia, attacco con droni su Kiev. Mosca: “Testati missili Moskit in Mar Giappone”

Ucraina-Russia, attacco con droni su Kiev. Mosca: "Testati missili Moskit in Mar Giappone"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mara Venier e Nicola Carraro, nuovo arrivo in famiglia: il regalo speciale e la reazione

Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla

Internazionali, Musetti-Medvedev oggi in diretta – Il match

Spiagge, Sib: “Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi”

Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra

Milano, Sorveglianza: “Sconcerto condivisibile su De Maria, seguita la legge”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino