mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

L’esperto, ‘per malattie lisosomiali screening necessario entro 72 ore di vita’

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Marzo 2023
In Attualità
0
L’esperto, ‘per malattie lisosomiali screening necessario entro 72 ore di vita’
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Per le malattie lisosomiali non c'è alcun dubbio che lo screening sia utile, anzi necessario. Perché sia efficace, però, il test va effettuato entro le 72 ore di vita del neonato”. Così Giancarlo La Marca, direttore del Laboratorio screening neonatale allargato, Azienda ospedaliera universitaria Meyer di Firenze, a margine della presentazione del report dell'Istituto AstraRicerche con le esperienze di 'best practice' di due regioni – Veneto e Toscana – illustrato oggi nell'ambito della seconda edizione di 'Raro chi trova', iniziativa promossa da Takeda Italia con il patrocinio di Società italiana di pediatria (Sip), Associazione italiana Anderson-Fabry (Aiaf), Associazione italiana Gaucher (Aig), Associazione italiana mucopolisaccaridosi (Aimps) e Cometa Asmme, Associazione studio malattie metaboliche ereditarie. "Per questo test – spiega La Marca – utilizziamo lo stesso prelievo di sangue classico, tre le 48 e le 72 ore di vita, dal tallone del neonato, la stessa procedura di spedizione del campione, lo stesso personale e la stessa tecnologia. Questo è il grande vantaggio dell’estensione e dell’inclusione delle malattie da accumulo lisosomiale al pannello nazionale che oggi è in vigore. Obiettivo principale dello screening è anticipare i sintomi del difetto e quindi questo è l’intervallo di tempo giusto, la finestra di tempo ottimale. Arrivare troppo precocemente potrebbe significare immaturità enzimatica, arrivare troppo più in là nel tempo potrebbe significare, al contrario, un ritardo nella diagnosi”.  Lo screening per la malattie lisosomiali "è indicato per tutti i neonati -assicura l’esperto -. È stato dimostrato che esiste un beneficio effettivo tra l’identificazione precoce del difetto”, ovvero la carenza (o la totale assenza) di alcuni enzimi lisosomiali, “e l’inizio precoce del trattamento. Iniziare il trattamento nel più breve tempo possibile dà sicuramente un aumento dell’aspettativa di vita e un miglioramento della qualità di vita”.  Riguardo l’esempio di 'best practice' della Regione Toscana, dove dal 2014 al 2022 sono stati effettuati 177mila screening neonatale, diagnosticati 26 casi di malattia di Fabry, 1 caso di mucopolisaccaridosi di tipo primo e 15 di malattia di Pompe, La Marca non ha dubbi: “Circa 180mila test realizzati nel progetto pilota in toscana rappresentano una numero significativo e i dati di frequenza sono un forte elemento razionale per l’estensione". "Come era prevedibile ha dimostrato che tali patologie sono tutt’altro che rare quando le prendiamo in considerazione nel loro complesso. Singolarmente sono malattie rare ma all’interno del pannello delle malattie metaboliche sono relativamente frequente” conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Siemens, con piattaforma Xcelerator accelera la trasformazione digitale

Post Successivo

Ucraina-Russia, Putin: “Sanzioni possono avere impatto negativo”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti
Attualità

Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Trentini in carcere in Venezuela, gli eurodeputati: “Chiediamo atto di umanità, sia liberato”
Attualità

Trentini in carcere in Venezuela, gli eurodeputati: “Chiediamo atto di umanità, sia liberato”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra, nuovo vertice a Palazzo Chigi. Sono 105 gli emendamenti inammissibili
Attualità

Manovra, nuovo vertice a Palazzo Chigi. Sono 105 gli emendamenti inammissibili

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Tokyo non è più la prima città del mondo, vince Jakarta: il report
Attualità

Tokyo non è più la prima città del mondo, vince Jakarta: il report

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ucraina, von der Leyen: “No segni che Russia voglia fine guerra, status nazione non si cambia con la forza”
Attualità

Ucraina, von der Leyen: “No segni che Russia voglia fine guerra, status nazione non si cambia con la forza”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Roma, telefonata segnala bomba all’istituto De Amicis: studenti evacuati
Attualità

Roma, telefonata segnala bomba all’istituto De Amicis: studenti evacuati

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina-Russia, Putin: “Sanzioni possono avere impatto negativo”

Ucraina-Russia, Putin: "Sanzioni possono avere impatto negativo"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti

Trentini in carcere in Venezuela, gli eurodeputati: “Chiediamo atto di umanità, sia liberato”

Manovra, nuovo vertice a Palazzo Chigi. Sono 105 gli emendamenti inammissibili

Tokyo non è più la prima città del mondo, vince Jakarta: il report

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Ucraina, von der Leyen: “No segni che Russia voglia fine guerra, status nazione non si cambia con la forza”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino