mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Fotografie di primavera, i consigli di Befric

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Aprile 2023
In Curiosità
0
Fotografie di primavera, i consigli di Befric
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Samsung ha avviato una collaborazione con l'esperto di fotografia Nicola Torrisi, alias Befric, che ogni giorno condivide su Tiktok video e tutorial su come scattare foto e registrare video. Il risultato è una guida in quattro suggerimenti per rendere le fotografie primaverili a prova di social. “La foto macro è uno dei linguaggi/modi migliori per esprimere le emozioni che proviamo osservando un mondo nascosto e delicato come quello floreale" spiega Befric. "Il consiglio è di usare il trucco della mano: si avvicina la mano alla fotocamera di Galaxy S23, bisogna toccare e tenere premuto per fissare la messa a fuoco e, solo in quel momento, ci si deve avvicinare al fiore fino a mettere a fuoco il dettaglio desiderato. Se si vuole dare risalto a un dettaglio particolare, si può, inoltre, utilizzare la modalità Pro, attraverso la Misurazione calibrata al centro, per fotografare i primi piani. È necessario impostare l’ISO tra 800/1600 e Centro come Focus per lasciare il fiore in primo piano e sfuocare lo sfondo". La Macro è solo una delle tecniche a disposizione. "Un altro suggerimento è quello di cercare trame o texture nel numero di fiori uguali tra loro: è necessario scattare mantenendo lo smartphone parallelo al terreno, ad esempio, provando a diverse distanze. In questo modo semplici foglie, o margherite comporranno lo scatto. Se il soggetto scelto è un ramo di un albero in fiore, è possibile abilitare l’opzione Suggerimento scatti e Filigrana: il dispositivo restituirà le istruzioni per allineare al meglio gli scatti. Se invece si vuole catturare tutto il paesaggio circostante, è sufficiente utilizzare la fotocamera Ultra Grandangolare", dice Torrisi.  Social e fioriture, filtro sì o filtro no? Questo è il dilemma. Le risposte di Befric: “Quando si ha una foto in mente il consiglio è sempre di scattare in RAW proprio per avere più flessibilità in post-produzione, quindi sì ai filtri! Bisogna aprire la fotocamera, andare su “Altro”, e scegliere Expert RAW. È possibile usare Adobe Lightroom, integrato per la prima volta sulla serie Galaxy S23, per dar vita ad ogni colore. Attenzione però a non esagerare, a meno che non si stia cercando una sensazione precisa. Prima di tutto bisogna scegliere l’obiettivo del post. In secondo luogo, è necessario cercare sempre di raccontare una storia, di trasmettere delle sensazioni o delle emozioni. Ecco alcuni suggerimenti: scegliere un tema che può essere un colore, l’evoluzione di un fiore o il micromondo che gli ronza intorno. Scegliere una sequenza dando un senso visivo alle immagini: cambiare angoli, non avere scrupoli tra due scatti simili, poi si sceglie uno solo! Utilizzare bene la caption per aggiungere un contesto ed aiutare chi guarda a capire cosa vuoi trasmettere”. Tra gli altri consigli del TikToker: “Cercare sempre una luce “morbida”, questa vale come regola generale per gli scatti. Dove trovarla? Alba e tramonto, oppure cercare l’ombra o una luce riflessa. Creare profondità di campo per isolare ulteriormente il soggetto. Avvicinarsi fino al limite della distanza di messa a fuoco o allontanarsi e zoomare, l’effetto sarà evidenziato dalla compressione delle lenti di Galaxy S23 Ultra. Non sovraesporre, errore molto frequente soprattutto per questo tipo di foto. Piuttosto, se si è dubbio, meglio sottoesporre leggermente in quanto le ombre sono più facili da recuperare in post-produzione rispetto alle luci. Attenzione al background, anche se sfocato ha quasi tanta importanza quanta ne ha il soggetto. Scattare dal basso utilizzando la fotocamera Ultra Grandangolare, per esempio, per rendere il fiore che scelto quello più alto di tutti”. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

San Pietroburgo, fermata Darya Trepova: chi è la 26enne sospettata omicidio Tatarsky

Post Successivo

Fatturato 2022 per cantieristica italiana previsto in crescita tra 15 e 20%

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone
Curiosità

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy
Curiosità

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione
Curiosità

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno
Curiosità

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse
Curiosità

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Gran Tour Giappone Prestige : un viaggio organizzato tra le meraviglie del Sol Levante
Curiosità

Gran Tour Giappone Prestige : un viaggio organizzato tra le meraviglie del Sol Levante

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Fatturato 2022 per cantieristica italiana previsto in crescita tra 15 e 20%

Fatturato 2022 per cantieristica italiana previsto in crescita tra 15 e 20%

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Brignone torna sugli sci: inizia la corsa verso Milano Cortina 2026

Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia

Tpl, la trasformazione digitale è realtà concreta, l’86,8% delle aziende è attiva da tempo

‘Green deal o Green crash?’, il punto su transizione sociale e ambientale

Consumi, ‘Premio Vincenzo Dona’: 70 anni di tutela ‘unconventional’

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino