venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Fipe: “‘Giornata della ristorazione’ per rinnovato sentimento di comunità”

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Aprile 2023
In Economia e Finanza
0
Fipe: “‘Giornata della ristorazione’ per rinnovato sentimento di comunità”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Un’iniziativa popolare, inclusiva, solidale e profondamente etica sviluppata con l’obiettivo di invitare a celebrare la condivisione di un rinnovato sentimento di comunità. E' la 'Giornata della ristorazione', ideata da Fipe – federazione italiana pubblici esercizi con la direzione creativa e artistica di R&P Creative Studio, e presentata oggi nel corso di una conferenza stampa nella sede dell'associazione di categoria, in cui sono stati resi anche noti i dati del Rapporto sulla ristorazione 2023. Un appuntamento che vuole celebrare la cultura della ristorazione italiana e l’arte del convivio, il vivere insieme, come hanno ricordato anche oggi il presidente di Fipe, Lino Enrico Stoppani, e il direttore generale Roberto Calugi.  L’evento, in programma il prossimo venerdì 28 aprile, vuole contribuire a rifondare il senso di comunità del Paese attraverso il tema della convivialità. Si propone, infatti, di riunire i ristoratori italiani e i ristoranti italiani all’estero per costruire una grande rete di valori e di solidarietà. I ristoranti aderendo al progetto, proporranno, all’interno dei loro menu, un piatto a base di pane, fil rouge del primo appuntamento. E infatti l’idea è quella di dar vita a un appuntamento a cadenza annuale che coinvolga in veste di protagonisti ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie e taverne, intese come agenzie culturali capaci di ri-educare l’uomo a vivere assieme. Un segnale forte, in tempi difficili, per esprimere come il mondo della ristorazione possa farsi testimone e portavoce del valore dell’ospitalità e del senso di comunità. E il pane assume una forte valenza simbolica come elemento per eccellenza di condivisione e protagonista assoluto, fin dai tempi antichi, dei momenti conviviali; in quest’ottica, il pane non è solo protagonista dei piatti che i ristoranti aderenti proporranno, ma diventa il fil rouge che attraversa l’iniziativa, spronando gli aderenti a sviluppare piatti che omaggino il territorio, in maniera classica o innovativa.  La 'Giornata della ristorazione' si fonda su alcuni valori fondamentali: cultura dell’ospitalità, i luoghi del ristoro hanno una fondamentale funzione sociale, contribuendo alla vigilanza e al rammendo del tessuto collettivo; tradizione e innovazione, il recupero e la valorizzazione delle culture agrarie e dei riti popolari si uniscono al fermento delle influenze moderne; qualità ed etica, sta nella consapevolezza di ogni imprenditore la volontà di essere una vera e propria 'agenzia' che sostiene l’economia del territorio e ne promuove i saperi. – E ancora ambiente, che si difende anche a tavola, con la qualità del cibo prodotto nel rispetto della terra e degli uomini e donne che la lavorano. La 'Giornata della Ristorazione' è condivisa da 85 associazioni territoriali del sistema Fipe-Confcommercio che hanno preso parte al progetto, ognuna di loro sarà protagonista di una serie di eventi speciali tra cui workshop, tavole rotonde, conferenze stampa e showcooking, tutti dedicati alla filiera agroalimentare e a promuovere i valori della cucina italiana. La città di Roma sarà invece protagonista di un grande evento centrale che coinvolgerà in primo luogo le istituzioni, la stampa, le aziende e gli enti che hanno supportato l’iniziativa.  In occasione della 'Giornata della Ristorazione' Fipe si fa portatrice di un’importante iniziativa charity. Supportare l’iniziativa è semplice: grazie alla scelta del pubblico che deciderà di provare uno dei piatti dedicati nei ristoranti aderenti, Fipe devolverà un contributo economico alla Caritas Italiana a sottolineare l’importanza che la giornata vuole riservare alla promozione dei valori di inclusione, condivisione e relazione che risiedono alla base della cultura dell’ospitalità. Intesa Sanpaolo contribuirà a sostenere l’attività di charity in favore di Caritas Italiana e contro la povertà alimentare con una raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding 'ForFunding'. Inoltre, nei giorni che precedono e seguono la 'Giornata della ristorazione' sarà possibile donare anche attraverso gli Atm di Intesa Sanpaolo. La 'Giornata della ristorazione 2023' ha ricevuto dal Capo dello Stato la medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di rappresentanza per l’alto valore dell’iniziativa. L'evento è realizzato con il contributo di A2A, Angelo Po, Grana Padano, Intesa San Paolo, Lavazza, Sanpellegrino.  —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Spazio, completata la squadra per la costellazione Iride

Post Successivo

Precipita a 50 metri dalla cima del Pizzo del Diavolo, muore donna di 49 anni

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese
Economia e Finanza

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia
Economia e Finanza

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”
Economia e Finanza

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”
Economia e Finanza

Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”
Economia e Finanza

Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante
Economia e Finanza

La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Precipita a 50 metri dalla cima del Pizzo del Diavolo, muore donna di 49 anni

Precipita a 50 metri dalla cima del Pizzo del Diavolo, muore donna di 49 anni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino