martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Antistaminico per ingrandire seno e glutei, allarme per moda social

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Aprile 2023
In Salute e Benessere
0
Antistaminico per ingrandire seno e glutei, allarme per moda social
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Allarme per l'ennesima 'moda' pericolosa per la salute che, ancora una volta, 'viaggia' sui social, in particolare TikTok: questa volta il rischio arriva da un antistaminico, il Periactin, utilizzato dalle ragazze per il suo 'effetto collaterale' di far aumentare il volume di glutei e seno, pur restando magre e con la vita sottile. Un uso improprio con gravi effetti collaterali che, in Francia, ha portato autorità sanitarie e specialisti a lanciare un'allerta. "Un uso senza controllo medico può favorire la comparsa di effetti avversi come sonnolenza, ridotta vigilanza, visione offuscata, vertigini, allucinazioni, ritenzione urinaria, costipazione, palpitazioni cardiache e anomalie dell'emocromo", ha avvertito l'Agenzia del farmaco francese. Questo medicinale, in commercio dai primi anni '70, il cui principio attivo è la ciproeptadina, appartiene alla famiglia degli antistaminici ed è indicato per le manifestazioni allergiche (rinite, congiuntivite, orticaria, raffreddore da fieno ecc.) negli adulti e nei bambini a partire dai 6 anni. Ma è noto un altro uso 'off label' in pazienti inappetenti, dal momento che l'aumento dell'appetito e l'aumento di peso sono effetti collaterali relativamente frequenti. In alcuni Paesi, Francia compresa, questo uso era stato autorizzato, ma successivamente revocato. Nonostante ciò l'abuso è continuato, in particolare in alcuni Paesi africani, tanto che uno studio condotto nella Repubblica Democratica del Congo mostrava come nel 70% dei casi il farmaco fosse assunto per l'aumento di peso, soprattutto fra le giovani donne. Dunque, già a gennaio 2022 l'Agenzia del farmaco francese aveva lanciato l'allarme per "un uso non conforme e potenzialmente pericoloso della ciproeptadina come oressigeno per indurre l'aumento di peso a fini estetici", sottolineando come ciò accadesse soprattutto a causa della 'pubblicità' fatta "sui social network". Ora anche la Società di farmacologia francese ha evidenziato la necessità di rivedere "il rapporto rischio-beneficio della ciproeptadina", valutando restrizioni alla vendita o l'inclusione nelle categorie di farmaci con obbligo di prescrizione. Nonostante ciò, molte ragazze ne 'parlano' sui social come "un modo per avere curve da influencer o modelle".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Terzo Polo, Faraone: “Chi vuole incoronazione vada a fondare altri partiti” – Video

Post Successivo

Marco Mengoni sulla graticola in Sardegna, bloccata cittadinanza onoraria

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Medici italiani in fuga dal Ssn. “Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine”
Salute e Benessere

Medici italiani in fuga dal Ssn. “Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”
Salute e Benessere

Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”
Salute e Benessere

Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Vaccinazioni antinfluenzali: buon avvio tra anziani ‘habitué’, dicembre decisivo per indecisi
Salute e Benessere

Vaccinazioni antinfluenzali: buon avvio tra anziani ‘habitué’, dicembre decisivo per indecisi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Marco Mengoni sulla graticola in Sardegna, bloccata cittadinanza onoraria

Marco Mengoni sulla graticola in Sardegna, bloccata cittadinanza onoraria

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mennini: “Risorse non a pioggia ma finalizzate a fabbisogni reali popolazione”

Tentato femminicidio Genova, convalidato il fermo di Panzica. Testimoni: “Così l’ha aggredita”

“I pagamenti in contanti devono rimanere”, la Svizzera ‘difende’ il cash

Gaza, Hamas consegna corpo altro ostaggio: in Israele l’identificazione

Famiglia nel bosco, Raznovich: “Io cresciuta in un Ashram non giudico chi fa scelte diverse”

Motori, Nalli (Suzuki Italia): “L’obiettivo è impattare sempre meno sul pianeta”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino