mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Pirro (M5S), ‘per terapie in tempi brevi snellire iter approvazione’

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Aprile 2023
In Salute e Benessere
0
Pirro (M5S), ‘per terapie in tempi brevi snellire iter approvazione’
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Favorire l’adozione dei necessari processi di adeguamento dei Centri di cura al fine di rispondere ai bisogni connessi all’innovazione terapeutica è possibile. Come? Il filo diretto tra la ricerca e la cura dovrebbe essere sempre più breve: l’obiettivo di tutti, infatti, deve essere quello di fare in modo che le nuove scoperte siano disponibili rapidamente; per questo è importante snellire il più possibile alcuni passaggi dell’Agenzia regolatoria, oltre a favorire l’accesso a programmi di sperimentazione al più largo numero possibile di pazienti. È fondamentale poi un dialogo costante con le Regioni che hanno un ruolo primario in materia di sanità”. Così Elisa Pirro, senatrice del Movimento 5 Stelle e componente della X Commissione permanente Affari sociali e Sanità del Senato, in occasione del convegno “Progressi della ricerca e carenze dell'assistenza alle Mec” promosso oggi a Roma (Palazzo Rospigliosi) dalla Federazione delle Associazioni emofilici- Fedemo in occasione della XIX Giornata mondiale dell’emofilia.  “Per il legislatore – prosegue Pirro – è importante il confronto costante con le associazioni dei pazienti e le società scientifiche per fare in modo che si attuino tutte le iniziative necessarie a permettere a scienza e politica di viaggiare alla stessa velocità. Negli ultimi anni si è parlato molto più che in passato di medicina e salute ed è nostro dovere fare in modo che questa attenzione non cali”.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Castaman (Careggi), ‘in centri emofilia serve personale per nuove terapie’

Post Successivo

Malattia di Crohn, approvazione europea per il primo Jak inibitore

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Medici italiani in fuga dal Ssn. “Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine”
Salute e Benessere

Medici italiani in fuga dal Ssn. “Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”
Salute e Benessere

Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”
Salute e Benessere

Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Malattia di Crohn, approvazione europea per il primo Jak inibitore

Malattia di Crohn, approvazione europea per il primo Jak inibitore

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l’isola di Sumatra: decine di morti e dispersi

Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce

realme GT 8 Pro: l’eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana

Chi l’ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia

Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante

Dopo nove anni arriva ‘Zootropolis 2’, da oggi al cinema l’atteso sequel Disney

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino