giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Ematologa Peyvandi, ‘terapia genica svolta trattamento emofilia’

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Aprile 2023
In Salute e Benessere
0
Ematologa Peyvandi, ‘terapia genica svolta trattamento emofilia’
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "L’evoluzione del trattamento dell’emofilia, nell’ultimo decennio, ha portato notevoli miglioramenti nella vita del paziente. Un primo progresso è stato ottenuto con i prodotti a lunga emivita che hanno permesso ai pazienti in regime di profilassi di infondersi intravena un minor numero di volte. Successivamente, l’utilizzo di un nuovo farmaco, a somministrazione sottocutanea, ha reso ancora più semplice la profilassi, soprattutto nei pazienti più piccoli nei quali è stata eliminata la necessità di impiantare dispositivi di accesso venoso, come il port-a-cath. Tale farmaco inoltre è stato dimostrato essere molto efficace nella profilassi delle emorragie nei pazienti con e senza inibitore. Ma la svolta si è ottenuta con la terapia genica”. Così Flora Peyvandi, direttore del Centro emofilia e trombosi 'Angelo Bianchi Bonomi' del Policlinico di Milano, in occasione del convegno “Progressi della ricerca e carenze dell'assistenza alle Mec”, promosso oggi a Roma dalla Federazione delle Associazioni emofilici (Fedemo), in occasione della XIX Giornata mondiale dell’emofilia.  “Con un'unica infusione – spiega Peyvandi – è possibile raggiungere la protezione dalle emorragie per diversi anni. In un futuro molto prossimo, questa nuova terapia potrà rientrare tra le opzioni terapeutiche a disposizione delle persone con emofilia in Italia, visto che nel 2022, l’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, ha concesso l’approvazione condizionata, e quindi con maggiori garanzie, a due farmaci di terapia genica per l’emofilia A e per l’emofilia B". L’evoluzione “nel campo terapeutico – prosegue l’esperta – sta contribuendo a modificare la gestione complessiva delle persone con emofilia e a rivedere il compito degli specialisti. La vasta gamma di prodotti ora a disposizione e in particolare l’uso della terapia genica, impone ai medici non solo di essere ben preparati, ma di discutere con ogni singolo paziente, secondo le sue esigenze individuali, quale sia la terapia più adatta, rendendo i pazienti, o i genitori dei pazienti più piccoli, più consapevoli e partecipativi nel loro percorso di cura".  Inoltre, "le linee guida internazionali – evidenzia Peyvandi – raccomandano che i pazienti siano assistiti da un team multidisciplinare di professionisti sanitari specializzati nel campo delle malattie emorragiche. Nel centro Bianchi Bonomi del Policlinico abbiamo recepito e fatto nostri questi principi. Abbiamo iniziato un processo di collaborazione tra medici e pazienti volto all’accrescimento della conoscenza reciproca". Un team multispecialistico "è impegnato in colloqui con il singolo paziente o con i genitori di pazienti pediatrici, per comprendere al meglio l'esperienza individuale del paziente, quali siano i suoi bisogni quotidiani e come vive la sua malattia per offrire la miglior strategia terapeutica legando il piano terapeutico alla sfera personale e sociale”, conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Federmanager, con certificazione delle competenze al via stagione ‘BeManager’

Post Successivo

Parkinson, studio sulla rigidità muscolare apre la strada a nuove terapie

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Amoroso (Sanofi): “L’Ai ha potenziato capacità, oggi alleata in tutti i livelli organizzativi”
Salute e Benessere

Amoroso (Sanofi): “L’Ai ha potenziato capacità, oggi alleata in tutti i livelli organizzativi”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Farmaci, Aifa estende rimborso luspatercept in anemia da sindromi mielodisplastiche
Salute e Benessere

Farmaci, Aifa estende rimborso luspatercept in anemia da sindromi mielodisplastiche

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo
Salute e Benessere

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi
Salute e Benessere

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Parkinson, studio sulla rigidità muscolare apre la strada a nuove terapie

Parkinson, studio sulla rigidità muscolare apre la strada a nuove terapie

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie infiammatorie intestinali, a Riccione il congresso nazionale Ig-Ibd

Ai, Nobile (Agid): “Usarla per applicazioni concrete, offrire servizi per tutti”

Ai, Billet (Acn): “Primo tema è trasparenza, verso linee guida concordate da Paesi G7”

Ornella Vanoni, l’ultima chiamata prima della morte: “Se lo sentiva…”

Spina (Mimit): “Fattore di crescita e internazionalizzazione per Pmi”

Lombardo (TeamSystem): “Digitalizzare pmi italiane per mantenere competitività”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino