(Adnkronos) – Le forze armate russe hanno utilizzato i cosiddetti droni kamikaze Shahed-136 per colpire durante la notte la regione meridionale di Odessa, in Ucraina, causando un incendio in una struttura. Lo ha detto il capo del comando militare della regione di Odessa, Yuri Kruk. Al momento non sono state segnalate vittime. I vigili del fuoco stavano lavorando per spegnere le fiamme.
L'ex deputato ucraino Oleh Barna, numero due del Partito del popolo, è stato ucciso al fronte nel giorno prima del suo 56esimo compleanno in scontri con le forze armate russe. Lo ha detto Oleksii Dmytrashkivskyi, portavoce delle forze di difesa ucraine di Tavriisk, citato dal Kiev Independent. ''Avrà sempre 55 anni'', ha affermato Dmytrashkivskyi.
La Russia starebbe preparando il sabotaggio di parchi eolici e i cavi di comunicazione nel Mare del Nord, secondo nuove accuse provenienti da un'indagine congiunta delle emittenti pubbliche in Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia. Ne parla la Bbc, precisando che la guerra 'nell'ombra' di Mosca avverrebbe anche per mezzo di una flotta di navi camuffate da pescherecci e navi da ricerca, dotate di attrezzature di sorveglianza subacquea, che starebbero mappando siti chiave per possibili sabotaggi. Il rapporto si concentra in particolare su una nave russa chiamata Admiral Vladimirsky, ufficialmente una nave oceanografica o da ricerca subacquea e che invece sarebbe una nave spia russa. La Bbc ha appreso che i funzionari britannici sono a conoscenza di navi russe che si muovono con finalità analoghe anche nelle acque del Regno Unito. Il primo di una serie di servizi sarà trasmesso mercoledì da DR in Danimarca, NRK in Norvegia, SVT in Svezia e Yle in Finlandia. Un ufficiale del controspionaggio danese afferma che i piani di sabotaggio sono in preparazione e pronti a essere messi in atto in caso di pieno conflitto con l'Occidente, mentre il capo dell'intelligence norvegese ha detto alle emittenti che il programma è considerato molto importante per la Russia ed è controllato direttamente da Mosca. Le emittenti affermano di aver analizzato le comunicazioni russe intercettate, che si riferiscono a 'navi fantasma' che navigano nelle acque nordiche e che hanno spento i trasmettitori per non rivelare la loro posizione. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)










