mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Stipendi, indagine: per metà famiglie troppo bassi rispetto a costo vita

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2023
In Attualità
0
Stipendi, indagine: per metà famiglie troppo bassi rispetto a costo vita
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sempre più famiglie in Italia si trovano a vivere situazioni di indebitamento oltre a lamentare un generale peggioramento della propria situazione economica, determinata dalla crescita dell'inflazione, dalla perdita della capacità di spesa e dagli ancora elevati costi energetici. A rilevarlo è l'Osservatorio 'SalvaLaTuaCasa', promosso da Esdebitami Retake, società benefit operante nella consulenza del debito. Tra le famiglie che affermano di contrarre debiti o che prelevano risparmi per far quadrare il proprio bilancio, 1 su 2 dichiara che il proprio reddito è inadeguato rispetto al costo della vita. Tra le motivazioni che contribuiscono a far crescere le difficoltà economiche degli italiani secondo l'indagine si aggiungono le elevate spese legate alla casa (27% degli intervistati), difficoltà lavorative (17%), inaspettati problemi di salute o cambiamenti nella composizione del nucleo familiare.  Ma quali sono le caratteristiche delle famiglie più fragili e che rischiano di trovarsi maggiormente in difficoltà? Secondo l'Osservatorio di Nomisma 'SalvaLaTuaCasa', le famiglie 'insolventi', sono costituite da nuclei composti da un singolo genitore con 2 persone a carico e con un reddito complessivo mensile inferiore ai 2.400 euro. Si tratta principalmente di donne, con una fascia d'età compresa tra 25 e 34 anni o tra 45 e 64 anni, che hanno un titolo di studio medio. A incontrare difficoltà sono anche le famiglie "in bilico" con un reddito familiare inferiore ai 1.800 euro al mese e un lavoro prevalentemente da libero professionista. Nell'ultimo anno la situazione patrimoniale complessiva è nettamente peggiorata per il 35% delle famiglie 'insolventi', mentre per il 25% è lievemente peggiorata. Questa percentuale sale se si considerano le famiglie "in bilico" (rispettivamente 36% e 31%). Il peggioramento secondo l'Osservatorio è riconducibile all'impatto dell’impennata delle utenze domestiche e, soprattutto, del pesante rialzo dell’inflazione su molti bene e servizi di prima necessità. A cambiare rispetto a un anno fa sono anche i comportamenti di spesa degli italiani che si trovano costretti a ridurre il budget per le attività superflue. I tagli maggiori apportati dagli intervistati riguardano il tempo libero (il 29% degli intervistati ha diminuito di molto questa voce di spesa, mentre il 26% ha rivisto lievemente questa voce).  Le spese per le attività culturali hanno subito una riduzione del 27%, le attività sportive 21% mentre il budget dedicato all'istruzione è sceso del 9%. Dall'indagine, però, emerge un altro dato rilevante: alcune famiglie hanno dovuto ridurre le spese anche per alcuni beni primari come, ad esempio, quelle per i generi alimentari (-6%) e le spese sanitarie (-9%). L'Osservatorio di Nomisma 'SalvaLaTuaCasa' sottolinea ancora che questa situazione ha portato a un indebolimento della situazione patrimoniale generale tale per cui il 37% delle famiglie intervistate ha dichiarato di riuscire a malapena a far quadrare il bilancio, mentre il 3% si è trovato costretto a contrarre un debito per spalmare la spesa in modo che incida il meno possibile sul bilancio mensile. Nel prossimo anno 1 famiglia su 2 prevede un peggioramento della propria situazione economica cui si aggiunge un calo di soddisfazione nei confronti della vita per il 19% degli intervistati. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Astrofisica, scoperto l’anello mancante nell’evoluzione dei buchi neri

Post Successivo

Strage Capaci, tensione sotto l’albero Falcone per corteo studenti

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza
Attualità

Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia
Attualità

Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”
Attualità

Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio
Attualità

Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta
Attualità

Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Musetti-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv
Attualità

Musetti-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Strage Capaci, tensione sotto l’albero Falcone per corteo studenti

Strage Capaci, tensione sotto l'albero Falcone per corteo studenti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Square Enix cancella lo sviluppo di un nuovo Kingdom Hearts

Migliori siti per comprare follower TikTok economici (Italia, Paypal, Apple Pay)

Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza

Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia

Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”

Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino