venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Rifiuti, Corrado Dentis confermato presidente del consorzio Coripet

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2023
In Economia e Finanza
0
Rifiuti, Corrado Dentis confermato presidente del consorzio Coripet
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Si è svolta giovedì 18 maggio l’assemblea elettiva che, oltre ad approvare il bilancio 2022, ha rinnovato i vertici di Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro che ha come mission la raccolta e l’avvio a riciclo delle bottiglie in Pet dopo il loro utilizzo. Una assemblea sotto il segno della continuità: rieletti 12 consiglieri su 14 e la riconferma sia di Corrado Dentis (Dentis Recycling Italy ) alla presidenza della compagine consortile che di Manuela Kron (Sanpellegrino) alla vicepresidenza.  Completano il Cda per la categoria produttori: Marco Balbiano (Acqua Sant'Anna Spa), Antonio Barone (Ferrarelle), Gabriella Cuzzone (Sgam – Acqua Lete), Michele Foglio (Maniva), Giulia Miceli (Fonti del Vulture); per la categoria Converter: Tiziano Andreini (Alpla) e Marco Bruseschi (Ifap); per la categoria riciclatori: Carlo Andriolo (Aliplast), Corrado Dentis (Dentis Recycling Italy), Andrea Madrigali (Aliplast Spa), Alessio Morino (Gurit Italy Srl), Monica Pasquarelli (Dentis Recycling Italy Srl) Cristian Vecchiato (Gurit Italy Srl). Dal bilancio di esercizio approvato emerge che Coripet è tra i primi quattro consorzi Epr in Italia e vanta numeri da record: 58 consorziati nel 2022 che nel 2023 potranno aumentare grazie all’allargamento anche al settore non food; sul versante ecocompattatori, che continueranno sempre a raccogliere solo bottiglie alimentari, il totale delle installazioni ha superato 900 unità; sono oltre 58 milioni le persone che Coripet raggiunge attraverso i Comuni con la raccolta differenziata.  La mission di Coripet fornisce al mercato risposte concrete alla Direttiva Sup (Single Use Plastic), entrata in vigore nel gennaio 2022, che oltre a mettere al bando gli oggetti monouso, disciplina proprio il fine vita delle bottigliette in Pet e, per la prima volta, indica sia gli obiettivi di raccolta, che di utilizzo dell’rPet nella produzione di nuove bottiglie. Due sono gli obiettivi sfidanti per il sistema Italia: entro il 2025 i territori dovranno raccogliere almeno il 77% di bottiglie in Pet post consumo e il 90% nel 2030. Contestualmente chi utilizza questi contenitori per vendere i propri prodotti avrà l’obbligo di produrli con almeno il 25% di Pet riciclato entro il 2025 e il 30% nel 2030.   “La fiducia rinnovata nei miei confronti da parte del Cda è motivo di soddisfazione personale, ma i prossimi quattro anni significheranno scrivere una nuova importante pagina non solo per Coripet, ma per l’Italia. Gli obiettivi di raccolta specifici per le bottiglie Pet con l’obbligo di utilizzare rPet sono un obiettivo dell’intero comparto che chiama a raccolta tutti: dai cittadini agli amministratori alle aziende stesse", osserva Corrado Dentis, presidente Coripet. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Candida auris, morto a Milano uomo contagiato

Post Successivo

Scuola, circolare “vieta” pantaloncini e t-shirt troppo corti, preside: “Nessun moralismo”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sicurezza, Gravina (Remind): “Vigilanza privata può supportare forze dell’ordine”
Economia e Finanza

Sicurezza, Gravina (Remind): “Vigilanza privata può supportare forze dell’ordine”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Festival del lavoro, a Genova per guidare giovani su loro futuro professionale
Economia e Finanza

Festival del lavoro, a Genova per guidare giovani su loro futuro professionale

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Ecommerce, Geotab: “In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta all’IA”
Economia e Finanza

Ecommerce, Geotab: “In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta all’IA”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Credito, Ga.Fi.: via libera a Bilancio 2024, incrementa garanzie del 74%
Economia e Finanza

Credito, Ga.Fi.: via libera a Bilancio 2024, incrementa garanzie del 74%

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Calcio, Fiavet: “Caccia a biglietto finale Champions, fino a 3mila euro con viaggio e alloggio”
Economia e Finanza

Calcio, Fiavet: “Caccia a biglietto finale Champions, fino a 3mila euro con viaggio e alloggio”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Sprint your brain, un nuovo approccio al benessere digitale con una responsabilità condivisa
Economia e Finanza

Sprint your brain, un nuovo approccio al benessere digitale con una responsabilità condivisa

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
Scuola, circolare “vieta” pantaloncini e t-shirt troppo corti, preside: “Nessun moralismo”

Scuola, circolare "vieta" pantaloncini e t-shirt troppo corti, preside: "Nessun moralismo"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Russia, al via parata per Giorno Vittoria. Putin: “Tutto il Paese sostiene offensiva in Ucraina”

Mattarella: “Europa non arretri di fronte a difficoltà, coraggio o diritti a rischio”

Leone XIV primo Papa dell’Ordine degli agostiniani, chi sono

Sicurezza, Gravina (Remind): “Vigilanza privata può supportare forze dell’ordine”

Papa Leone XIV infiamma Chicago, baseball ‘litiga’ per il tifoso speciale

Anche Harry Styles a San Pietro per l’elezione di Papa Leone XIV

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino