venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Consumi, L’esperto digitale: “Tra offerte e pubblicità puntare su consulenza specializzata”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2023
In Economia e Finanza
0
Consumi, L’esperto digitale: “Tra offerte e pubblicità puntare su consulenza specializzata”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Il mondo dei consumi è in rapida e costante evoluzione, tra un’offerta pressoché infinita, potenziali clienti sovraesposti a messaggi pubblicitari a ogni ora del giorno e della notte e un pubblico sempre più scettico, esigente, oltre che iper distratto. Riuscire a vendere oggi è una vera e propria sfida". Lo conferma all’Adnkronos/Labitalia all’imprenditore digitale e formatore Mik Cosentino, attento ai meccanismi e alle nuove tendenze legate alla vendita. "I paradigmi che si adottavano anche solo pochi anni fa – spiega – sono oggi poco applicabili, proprio perché il mondo delle vendite ha subito un cambiamento epocale. L'intelligenza artificiale e l'automazione, inoltre, stanno trasformando il settore, andando a sostituire alcuni compiti tradizionalmente svolti dai venditori umani. Diventa quindi necessario sviluppare competenze complementari alle tecnologie emergenti, come l'abilità di comprendere e utilizzare i dati e di fornire una consulenza sempre più specializzata". "Da semplici 'raccoglitori di ordini' – fa notare – i venditori devono imprescindibilmente trasformarsi in consulenti. La vendita oggi non è più solo una mera transazione ma implica la creazione di un rapporto di fiducia tra venditore e cliente". "Le persone – avverte – sono stanche di sentirsi come un bersaglio per venditori che cercano solo di spingere i loro prodotti o servizi. Non vogliono essere approcciate in modo pressante e invadente. Cercano piuttosto autenticità, relazioni significative e un servizio personalizzato. Non dimentichiamoci che la vendita aggressiva solitamente si basa sulla pressione e sulla convinzione forzata che, non solo irrita le persone, ma crea anche una cattiva reputazione per il venditore e l'azienda che rappresenta". In un mercato iperconnesso e iper distratto "risulta fondamentale anche cambiare l’approccio alla vendita. Il venditore deve essere quanto più neutrale, deve formulare delle domande persuasive neuro-emotive adottando un tono di voce differente in base alla specifica situazione. Dal tono di curiosità, a quello empatico, fino a quello provocatorio o sfidante. Porre le giuste domande permetterà al cliente di aprirsi e abbassare le difese. Se il meccanismo viene messo in pratica correttamente, allora si crea il rapporto di fiducia che porterà il cliente stesso ad auto persuadersi di volere acquistare quel determinato prodotto o servizio mentre sta ancora rispondendo alla domanda. Questo approccio, inoltre, permette di far calare drasticamente il così detto buyer’s remorse, che spinge spesso le persone a fare un passo indietro e annullare l’ordine poco tempo dopo aver deciso di procedere con l’acquisto". Un approccio più rilassato e neutrale, quindi, incentrato sul reale ascolto delle esigenze del cliente permette inoltre di generare opportunità importanti "pensiamo a cross-selling e upselling mediante posposte di prodotti o servizi aggiuntivi utili a soddisfare appieno le esigenze del cliente. Non dimentichiamo poi, sempre in una logica di relazione costruttiva, di quanto siano fondamentali i feedback per andare a migliorare l’offerta e l’esperienza di acquisto". Proprio riguardo alla vendita, Mik ha creato il corso di formazione 'Vendita telefonica d’onore', il cui modello proposto nasce dopo anni di studio delle tendenze americane che sono state poi riadattate alle esigenze e peculiarità del mercato di lingua italiana. —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Concorso Lilt, volevano truccarlo: indagati per tentato abuso d’ufficio

Post Successivo

Stellar XLM e Bitso all’assalto dell’America Latina

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese
Economia e Finanza

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia
Economia e Finanza

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”
Economia e Finanza

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”
Economia e Finanza

Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”
Economia e Finanza

Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante
Economia e Finanza

La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Stellar XLM e Bitso all’assalto dell’America Latina

Stellar XLM e Bitso all’assalto dell’America Latina

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv

The Voice Senior, venerdì 28 novembre: anticipazioni Blind Auditions

Trasporto aereo, sciopero del 28 novembre: i diritti dei viaggiatori

Quali sono i regali da non fare? Ecco cosa non comprare a Natale

Bonifici istantanei, dal limite di spesa ai sospetti di truffa: a cosa fare attenzione

Trump ordina di riesaminare Green card rilasciate a cittadini di 19 ‘Paesi a rischio’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino