domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Gastroenterologo, ‘in estate +30% tossinfezioni, come difendersi in viaggio’

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Agosto 2023
In Salute e Benessere
0
Gastroenterologo, ‘in estate +30% tossinfezioni, come difendersi in viaggio’
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Con un +30% dei casi, le tossinfezioni sono le intossicazioni alimentari più frequenti in estate. Si manifestano con vari sintomi – vomito, diarrea, dolori addominali, febbre e brividi – e sono causate da diversi agenti patogeni, per lo più batteri, virus e parassiti, responsabili di gastroenteriti. Per questo motivo, soprattutto in viaggio e nei luoghi di vacanza, occorre fare molta attenzione a cosa mangiamo e beviamo". Lo afferma all’Adnkronos Salute Edoardo Vincenzo Savarino, professore associato all’Università degli Studi di Padova nonché membro del Comitato scientifico della Sige, Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva.  Nella maggior parte dei casi di intossicazione alimentare, l’alimento è contaminato da batteri, come “la salmonella, il campylobacter, la shigella o l'escherichia coli". A favorire le infezioni batteriche e parassitarie “sono il caldo – spiega il gastroenterologo – e il fatto che noi beviamo e mangiamo più spesso fuori casa, quindi siamo sostanzialmente più a rischio”.  I campanelli d’allarme sono diversi: si inizia con il vomito, quindi diarrea, crampi allo stomaco e dolori addominali. “Quando l’infezione è più marcata – evidenzia Savarino – compaiono anche febbre fino a 39 gradi e brividi. Questi sintomi, sebbene molto fastidiosi, scompaiono in modo del tutto spontaneo dopo 3-4 giorni. Se la sintomatologia si manifesta quando si è in viaggio, è bene trattare il vomito con antiemetici e la diarrea con probiotici o antibiotici intestinali”.  La trasmissione delle tossinfezioni avviene generalmente attraverso acqua contaminata, cibi non correttamente conservati e preparati. Sotto accusa “alimenti non cotti, acqua dal rubinetto e in generale le bevande servite nella caraffa. Meglio ingerire cibi cotti – avverte Savarino – e bere dalla bottiglia con tappo”, soprattutto se si è in luoghi dove si fa ricorso alla ristorazione collettiva. E siccome anche l’uomo “può essere vettore di questi parassiti attraverso le mani, è bene lavarle spesso o igienizzarle con gel disinfettanti che abbiamo imparato a conoscere a causa della pandemia di Covid, oltre a pulire bene le superfici in cui si mangia”.  Anche “idratarsi è importantissimo. Bere è fondamentale – sottolinea -perché a causa della diarrea si perdono molti liquidi, particolare attenzione va data a bambini e anziani”. Infine, se il disturbo dovesse perdurare “una volta rientrati dalle vacanze è consigliabile eseguire alcuni esami, tra cui coprocoltura e coproparassitologico, finalizzati alla ricerca di particolari microorganismi e parassiti nelle feci", conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sole altera batteri buoni della pelle, studio avvisa patiti tintarella

Post Successivo

Estate: celiachia, i gelati non sono più un piacere proibito

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc
Salute e Benessere

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti
Salute e Benessere

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Estate: celiachia, i gelati non sono più un piacere proibito

Estate: celiachia, i gelati non sono più un piacere proibito

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milano, Chamila e De Maria ripresi venerdì insieme nel parco – Video

Eurovision 2025, cerimonia di apertura a Basilea – Video

Torino-Inter 0-2, Zalewski e Asllani riportano i nerazzurri in testa alla classifica

Albania, exit poll: vince ancora Rama, ai socialisti il 51,8% dei voti

Dazi, c’è l’accordo Usa-Cina. Bessent: “Colloqui produttivi, domani i dettagli”

Zverev: “Non so se Djokovic vuole ancora giocare”. Poi attacca campi e palline di Roma

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino