venerdì, Maggio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Venezia non è in pericolo per l’Unesco

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Settembre 2023
In Attualità
0
Venezia non è in pericolo per l’Unesco
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Venezia non è un sito in pericolo per l'Unesco. "Il Comitato del Patrimonio Mondiale riunito a Riad in Arabia Saudita, per la sua 45esima sessione, ha deciso di non iscrivere il sito 'Venezia e la sua laguna' nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco in pericolo", dice il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. "Il lavoro di squadra svolto in questi mesi dal Ministero della Cultura insieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, alla Regione Veneto, al Comune di Venezia e alle istituzioni che compongono localmente il Comitato di Pilotaggio del sito, ha fermato un'indebita manovra puramente politica e priva di un ancoraggio su dati oggettivi", aggiunge.  "Venezia, quindi, non è in pericolo. Negli ultimi mesi il Comune ha adottato provvedimenti coraggiosi per gestire il turismo e garantire la tutela dello straordinario patrimonio culturale della città. Il Ministero della Cultura è al suo fianco e proseguiremo insieme il complesso percorso di salvaguardia e valorizzazione di un simbolo dell'Italia che è patrimonio dell'umanità. Nella discussione in Comitato, il Governo ha evidenziato i rilevanti progressi conseguiti negli ultimi anni per la salvaguardia del sito dalla minaccia dei cambiamenti climatici e dalle sfide poste dal turismo di massa – spiega il Ministro – Il Comitato ha valutato positivamente l'impatto delle misure adottate per proteggere il patrimonio della città dal fenomeno dell'acqua alta, vedi il sistema MOSE e le barriere alla Basilica di San Marco, e per gestire gli afflussi turistici. In particolare, è stata riconosciuta l'importanza della recente approvazione, il 12 settembre scorso, del Regolamento per l'istituzione e la disciplina del Contributo d'accesso alla città di Venezia", aggiunge il ministro. "L'organo dell'Unesco ha rilevato che il sito deve affrontare importanti sfide legate alla complessità del suo ecosistema. Ha per questo chiesto all'Italia di proseguire con determinazione nell'azione di tutela del sito e l'ha incoraggiata a invitare l'Unesco e i suoi organi tecnici a svolgere una missione conoscitiva a Venezia che potrà essere utile per avere un quadro aggiornato dello stato di conservazione del sito e della strategia messa in atto dal Governo nazionale e locale per garantirne la migliore salvaguardia", conclude Sangiuliano. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Toyota lancia Kinto Flex, noleggio mensile con una formula ‘semplice’

Post Successivo

Natalità, Blangiardo: “Supereremo il record negativo di nuovi nati del 2022”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Cancro al seno, D’Antona (Europa Donna): “Il 40% poco informata su recidiva”
Attualità

Cancro al seno, D’Antona (Europa Donna): “Il 40% poco informata su recidiva”

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Musetti-Alcaraz, da Chiara Ferragni a Paolo Bonolis: tutti i vip sugli spalti
Attualità

Musetti-Alcaraz, da Chiara Ferragni a Paolo Bonolis: tutti i vip sugli spalti

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Villa La Quiete, aperto al pubblico il giardino storico
Attualità

Villa La Quiete, aperto al pubblico il giardino storico

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Serie A, Simonelli: “Var in Atalanta-Roma? L’errore umano può esserci”
Attualità

Serie A, Simonelli: “Var in Atalanta-Roma? L’errore umano può esserci”

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Olimpiadi 2028, Los Angeles prepara i ‘taxi volanti’
Attualità

Olimpiadi 2028, Los Angeles prepara i ‘taxi volanti’

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Il sindaco la figura istituzionale con il gradimento più alto: analisi Vis Factor
Attualità

Il sindaco la figura istituzionale con il gradimento più alto: analisi Vis Factor

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Post Successivo
Natalità, Blangiardo: “Supereremo il record negativo di nuovi nati del 2022”

Natalità, Blangiardo: "Supereremo il record negativo di nuovi nati del 2022"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cancro al seno, D’Antona (Europa Donna): “Il 40% poco informata su recidiva”

Musetti-Alcaraz, da Chiara Ferragni a Paolo Bonolis: tutti i vip sugli spalti

Villa La Quiete, aperto al pubblico il giardino storico

Serie A, Simonelli: “Var in Atalanta-Roma? L’errore umano può esserci”

Olimpiadi 2028, Los Angeles prepara i ‘taxi volanti’

Il sindaco la figura istituzionale con il gradimento più alto: analisi Vis Factor

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino