giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Sostenibilità, il contributo dell’industria dell’alluminio alla decarbonizzazione

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Settembre 2023
In Attualità
0
Sostenibilità, il contributo dell’industria dell’alluminio alla decarbonizzazione
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Per quanto concerne il settore dell’alluminio proveniente da raffinazione, l’Italia primeggia in Europa da oltre 10 anni (escluso il biennio 2017-2018). Ne produciamo ben 717mila le tonnellate (contro le 473mila della Germania e le 300mila della Spagna). Questo quanto evidenziato da Roberta Niboli, Past President di Assiral, Associazione Italiana Raffinatori Alluminio, in occasione della conferenza 'Riciclo Alluminio: Italia leader in Europa. Rischi e opportunità nei nuovi scenari economici e normativi', indetta da Cial-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio.  Secondo quanto emerso, dal punto di vista dell’ambiente il dato è importante, visto che l’alluminio da riciclo richiede il 95% di energia in meno rispetto all’alluminio primario da bauxite. È quello dei trasporti, il principale settore di destinazione delle leghe di alluminio (70%) seguito dalla meccanica (12%), dall'elettromeccanica (8%) e dall’edilizia (7,5%). Con le ulteriori esigenze di alleggerimento, lo stimolo verso l'elettrificazione e l'aumento della quota di veicoli più grandi e di fascia alta, il contenuto di alluminio nei veicoli aumenterà nei prossimi anni. Così come aumenterà in tanti altri settori.  È dunque evidente che il rottame di alluminio rappresenti una fondamentale banca energetica – questa la riflessione emersa dal dibattito – Occorre limitarne l’esportazione proprio per evitare la perdita di una materia prima che può essere facilmente recuperata e riutilizzata per creare alluminio con un dispendio di energia molto inferiore rispetto alla produzione ex-novo. L’equazione è semplice: se esportiamo rottame perdiamo energia e anche materia prima disponibile per alimentare l’intera filiera manifatturiera europea.  “Se il fine del Cbam – Carbon Border Adjustment Mechanism (che prevede una tassa sul carbonio su alcuni prodotti importati) è quello di tutelare l’industria europea, c’è il rischio che l’Europa, avendo una forte dipendenza per l’alluminio primario da bauxite da Paesi extra-Eu, si ritrovi a pagare costi aggiuntivi sull’import di materiale di cui comunque abbiamo bisogno. Sarà importante a livello europeo sia aumentare la percentuale di riciclo sia la possibilità di avere alluminio primario e le altre materie prime accessibili e a costi che permettano di competere a livello globale”, conclude Roberta Niboli. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Virtus Bologna, rivoluzione: coach Scariolo esonerato

Post Successivo

Ripple a valanga in Brasile e Australia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”
Attualità

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”
Attualità

Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’
Attualità

Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”
Attualità

Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”
Attualità

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”
Attualità

Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Ripple a valanga in Brasile e Australia

Ripple a valanga in Brasile e Australia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”

Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”

Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’

Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino