domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Comau, collaudo di batterie più efficiente con il supporto dell’Unione Europea

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Gennaio 2024
In Curiosità
0
Comau, collaudo di batterie più efficiente con il supporto dell’Unione Europea
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – In un contesto di crescente attenzione verso l'innovazione e lo sviluppo sostenibile, Comau (gruppo Stellantis) annuncia la sua partecipazione al progetto Fastest, supportato dall'Unione Europea nell'ambito di Horizon Europe, che segna un passo significativo verso l'efficienza e la sostenibilità nell'industria delle batterie. Comau, con esperienza nella digitalizzazione, simulazione di processi ed elettrificazione, si impegna a implementare tecnologie avanzate per accelerare i test e la verifica delle batterie, sia per uso automobilistico che stazionario. L'obiettivo è ridurre del 20% tempo e costi di produzione, oltre a diminuire il numero di test sperimentali, con un conseguente abbattimento dei costi dei materiali. L'azienda si distingue nell'ottimizzare la strategia di digitalizzazione, integrando la sua avanzata piattaforma IoT, In.Grid, che permette un'integrazione più efficiente con l'ambiente virtuale, riducendo ulteriormente il tempo di commercializzazione per i produttori di batterie. Comau, una volta convalidato l'impianto, guiderà anche il percorso di industrializzazione, collaborando strettamente con centri di ricerca, università, operatori del settore e produttori di celle. Il progetto Fastest si distingue dalle metodologie di analisi sperimentali attuali, spesso lunghe e costose, introducendo l'uso di "gemelli digitali" per accelerare il processo di test e integrazione. Questa innovazione permette di sostituire l'implementazione fisica con modelli basati sui dati, snellendo significativamente il processo di sviluppo. Stefania Ferrero, Chief Marketing Officer di Comau, sottolinea l'importanza dell'iniziativa: "Questa pionieristica iniziativa mira a ridurre significativamente il tempo e gli investimenti necessari per lo sviluppo di batterie, celle e processi di lavorazione. Confermiamo il nostro impegno nelle soluzioni innovative per l'e-Mobility e altri settori. Il successo di questo progetto potenzierà la competitività dell'industria europea delle batterie, sia nel settore automobilistico che in altri ambiti." Il coinvolgimento di Comau nella progettazione di soluzioni per la trasformazione dell'energia si estende anche al suo ruolo attivo in tre dei principali consorzi europei per le batterie: la European Battery Alliance (EBA), la Batteries European Partnership Association (BEPA) e la European Technology and Innovation Platform (ETIP), a cui ha aderito all'inizio del 2021. Comau è inoltre partner di Upcell – European Battery Manufacturing Alliance. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Intercettazioni, Nordio: “Non saranno toccate per reati gravi ma razionalizzare spesa”

Post Successivo

Sanità: avvicinare giovani e sturtup all’healthcare, al via il ‘Paideia Project’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio
Curiosità

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni
Curiosità

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti
Curiosità

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC
Curiosità

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare
Curiosità

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici
Curiosità

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Sanità: avvicinare giovani e sturtup all’healthcare, al via il ‘Paideia Project’

Sanità: avvicinare giovani e sturtup all'healthcare, al via il 'Paideia Project'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bambini armati contro la polizia, operazione ad alta tensione – Video

Papa Leone XIV, attesa per il Regina Coeli. Celebrata messa sulla tomba di Pietro

La semifinale di Amici conquista gli ascolti tv, 27.7% di share per De Filippi

Napoli, sparatoria in piazza a Pianura: nessun ferito

Papa, Follini: “Con Leone XIV l’americano si incrina egemonia Trump”

Paola Caruso a Verissimo, chi è la showgirl ospite oggi: la lotta del figlio Michele

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino