venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Fondazione Anna Mattioli, partecipazione ed entusiasmo per il progetto ‘EduBioBimbi’

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Gennaio 2024
In Attualità
0
Fondazione Anna Mattioli, partecipazione ed entusiasmo per il progetto ‘EduBioBimbi’
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Grande entusiasmo e partecipazione per la presentazione del progetto EduBioBimbi, svoltosi nella mattinata del 31 gennaio, presso il teatro della scuola primaria A. Frank di Parma. Una giornata all’insegna della tutela della natura come base di buon vivere e della sana crescita delle giovani generazioni. Questi i principi del virtuoso percorso, che coinvolge gli studenti delle elementari in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sul rispetto del pianeta e delle persone. E al contempo, con l’obiettivo di offrire un approccio olistico e complessivo all'educazione ambientale dei bambini nel nuovo contesto dei cambiamenti climatici.  Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Fondazione Anna Mattioli, Roberto Pagliuca: “Siamo molto contenti per questo progetto in cui i piccoli sono i grandi protagonisti di un possibile cambiamento. La presentazione di 'EduBioBimbi' cade, peraltro, a due anni esatti dalla scomparsa di Anna Mattioli, donna volitiva e generosa, di una famiglia parmigiana doc che ha sempre inteso il valore etico di fare impresa per bene. Anna aveva un sogno: restituire al territorio quel che da esso aveva ricevuto e destinarlo alla cura delle sue radici più vulnerabili. Dopo due anni, grazie alla attività della Fondazione che ne porta il nome, possiamo dire che il suo desiderio si sta concretizzando”.  All’evento hanno preso parte, oltre a Roberto Pagliuca, Barbara Galanti, direttrice generale della Fondazione Anna Mattioli; Agnese Tirabassi, Preside IC G. Ferrari, accompagnata dalle classi della scuola, Chiara Rossi, responsabile dei Servizi educativi del Comune di Parma, Elisabetta Zanichelli responsabile dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia Romagna, Andrea Ferrante, consulente sostenibilità e ambiente della Fondazione Anna Mattioli, e Gemma Adorni, referente del progetto 'EduBioBimbi' e membro del gruppo spontaneo di volontari I monnezzari di Parma. Durante la presentazione è giunto anche il saluto istituzionale, tramite video messaggio, dell’ex ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Insulti razzisti a Maignan, accolto in parte reclamo Udinese: 2 gare Curva Nord chiusa

Post Successivo

Con il Consorzio Affumicatori Maestri Italiani filiera ittica garantita

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Leone XIV, il 18 maggio la messa di inizio pontificato in Piazza San Pietro
Attualità

Leone XIV, il 18 maggio la messa di inizio pontificato in Piazza San Pietro

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Altograno presenta ‘Chicco’, l’avatar che costruisce un dialogo con consumatori
Attualità

Altograno presenta ‘Chicco’, l’avatar che costruisce un dialogo con consumatori

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Attualità

Sinner, allenamento speciale al Foro: Jannik in campo con i bambini – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Cani e gatti in aereo, arriva la svolta: nuove regole, cosa cambia
Attualità

Cani e gatti in aereo, arriva la svolta: nuove regole, cosa cambia

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Terzo Settore, con ‘Civil week’ competenze manager a favore enti per cogliere opportunità Ia
Attualità

Terzo Settore, con ‘Civil week’ competenze manager a favore enti per cogliere opportunità Ia

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Road to Milano Cortina 2026: volare sui Giochi
Attualità

Road to Milano Cortina 2026: volare sui Giochi

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Con il Consorzio Affumicatori Maestri Italiani filiera ittica garantita

Con il Consorzio Affumicatori Maestri Italiani filiera ittica garantita

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Leone XIV, il 18 maggio la messa di inizio pontificato in Piazza San Pietro

Altograno presenta ‘Chicco’, l’avatar che costruisce un dialogo con consumatori

Sinner, allenamento speciale al Foro: Jannik in campo con i bambini – Video

Cani e gatti in aereo, arriva la svolta: nuove regole, cosa cambia

Terzo Settore, con ‘Civil week’ competenze manager a favore enti per cogliere opportunità Ia

Road to Milano Cortina 2026: volare sui Giochi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino