martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Al Bano: “Protesta agricoltori sacrosanta”

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Febbraio 2024
In Attualità
0
Al Bano: “Protesta agricoltori sacrosanta”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
La protesta dei trattori "è sacrosanta". Parola del contadino Albano Carrisi, in arte Al Bano. "Il contadino che c'è in me non l'ho mandato mai in pensione", dice, ospite di 'Un giorno da pecora' su Rai Radio1, il cantante che ha Cellino San Marco ha una grande azienda agricola di cui continua ad occuparsi direttamente quando può. "Mi piace anche l'onestà e l'unità di questa protesta", aggiunge Al Bano sottolineando di essere proprietario di "6 trattori". Andrebbe anche lei a protestare col trattore? "Ti giuro che ci ho pensato ma non vorrei che si pensasse male, io sono contadino fino all'ultimo capello. E ne vado orgoglioso. E però meno male che c'è il cantante che ha sempre salvato il contadino" economicamente. "Il contadino soffriva e il cantante sovvenzionava", spiega. Sui motivi delle proteste, Al Bano è assolutamente d'accordo: "Lo Stato deve aprire gli occhi davanti a questa drammatica realtà", dice.  "Questa gente che emette tutti questi strali", dice parlando delle norme restrittive contro cui si è alzata la protesta, "è gente che della campagna non sa un cacchio, ma niente. Vogliono salvare la loro poltrona e si inventano queste cose qua per andare contro coloro che la terra la amano, la curano e danno da mangiare ogni giorno a tutta Italia". È più colpa della politica europea o italiana? "Secondo me, iniziano gli europei per andare a finire con gli italiani, che dovrebbero dare una mano in questa grave situazione". "Io non ne parlo tanto per parlarne, ne parlo perché la vivo e so che se non ci fosse il cantante il contadino Albano poteva fare la fame, come sempre l'ha fatta fino all'età di 17 anni. Poi me ne scappai perché la voglia di cantare era più forte di quella di lavorare nei campi".  Sulla protesta dei trattori prevista per la prossima settimana a Roma, Al Bano dice: "Mi piacerebbe esserci. Mentalmente ci sarò senz'altro. Se sarò libero, sarò anche tra loro, una passeggiata la farò, perché anche io vivo anche di campagna". "Al di là del trattore, ci andrei anche in bicicletta. Io sono nato in un'epoca in cui i trattori non c'erano, c'erano i muli. Ma il primo assegno di una casa discografica lo diedi a mio padre che fece il salto di qualità comprando un trattore", dice concludendo con la dedica alla protesta dei trattori di una sua canzone, "13 storie di oggi", che presentò a Sanremo 1971 e che recita: "Il bracciante taglia il grano, poi il pane non ce l'ha". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Più ristoranti orientali che pizzerie, in Italia spopola il cibo asiatico

Post Successivo

Trapianto di staminali, un podcast dà voce a chi le riceve e a chi le dona

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Gli Internazionali e i tifosi-scommettitori: furia De Minaur, la Federazione minaccia il ‘Daspo’
Attualità

Gli Internazionali e i tifosi-scommettitori: furia De Minaur, la Federazione minaccia il ‘Daspo’

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Papa Leone XIV, messaggio a Rabbino Di Segni: “Rafforzare dialogo tra Chiesa e popolo ebraico”
Attualità

Papa Leone XIV, messaggio a Rabbino Di Segni: “Rafforzare dialogo tra Chiesa e popolo ebraico”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri”
Attualità

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
L’Oréal For The Future Day, evento che racconta l’impegno della società
Attualità

L’Oréal For The Future Day, evento che racconta l’impegno della società

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Terremoto oggi ai Campi Flegrei, forte scossa di magnitudo 4.4. Paura anche a Napoli
Attualità

Terremoto oggi ai Campi Flegrei, forte scossa di magnitudo 4.4. Paura anche a Napoli

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Fs, Donnarumma al Financial Times: “Operatori cooperino per ‘metropolitana’ europea”
Attualità

Fs, Donnarumma al Financial Times: “Operatori cooperino per ‘metropolitana’ europea”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Trapianto di staminali, un podcast dà voce a chi le riceve e a chi le dona

Trapianto di staminali, un podcast dà voce a chi le riceve e a chi le dona

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Gli Internazionali e i tifosi-scommettitori: furia De Minaur, la Federazione minaccia il ‘Daspo’

Papa Leone XIV, messaggio a Rabbino Di Segni: “Rafforzare dialogo tra Chiesa e popolo ebraico”

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri”

L’Oréal For The Future Day, evento che racconta l’impegno della società

Terremoto oggi ai Campi Flegrei, forte scossa di magnitudo 4.4. Paura anche a Napoli

Fs, Donnarumma al Financial Times: “Operatori cooperino per ‘metropolitana’ europea”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino