martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Vaccini e Oms, Burioni a Borghi: “Anti-polio non è uno spreco”

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Febbraio 2024
In Salute e Benessere
0
Vaccini e Oms, Burioni a Borghi: “Anti-polio non è uno spreco”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "L'Oms spende 1,3 miliardi in consulenze (agli amici loro), 1,1 miliardi in stipendi (loro); 800 milioni in vaccini per una malattia (la poliomelite) che fino a pochi anni fa contava 2 o 3 casi al mondo e adesso sta vedendo aumentare i casi per ceppi derivati dai vaccini". E' il post su X pubblicato qualche giorno fa da Claudio Borghi a riaprire un fronte che aveva già visto il senatore della Lega impegnato in lunghi botta e risposta con il virologo Roberto Burioni. L'ultimo a fine 2023. Anno nuovo, stesso copione. Il parlamentare torna a puntare il dito contro lo spreco e i rischi della vaccinazione in questione, e contro l'Organizzazione mondiale della sanità che continua a promuoverla. E il docente dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano replica con diversi post sul suo profilo X, con l'obiettivo di fare chiarezza.  "Esistono due vaccini contro la poliomielite – evidenzia l'esperto – Uno è quello fatto da virus vivo, ma attenuato. E' efficace, protegge dall'infezione, facile da somministrare, ma ha un problema non da poco: in un caso su 750.000 provoca la poliomielite. In Italia (Borghi non lo sa, perché non ha studiato) c'erano 5.000 casi di polio all'anno, con il vaccino si sono azzerati. Ma dagli anni '90 in poi il virus polio era scomparso e ci si trovava in una situazione paradossale: praticamente tutti i casi di polio che si registravano erano causati dall'effetto collaterale del vaccino. Però in Europa la polio non c'era più. Quindi siamo potuti passare a un altro vaccino (a virus inattivato), meno efficace nel proteggere contro l'infezione, ma praticamente privo di effetti collaterali".  In Italia, prosegue Burioni, "possiamo usare questo vaccino perché i rischi di contrarre la polio sono molto bassi e perché il nostro sistema sanitario è ben organizzato e possiamo somministrare a ogni bambino diverse dosi intramuscolari di vaccino. Nei Paesi in via di sviluppo, dove Borghi pensa che l'Oms stia causando la polio con il vaccino, il rischio di contrarre la malattia è alto e non si può usare il vaccino più sicuro. Bisogna usare il vaccino a virus attenuato che ha anche diversi vantaggi in quel contesto. Per esempio, il virus del vaccino entra in competizione con il virus 'vero' e quindi protegge anche in questo modo. Per non avere più polio causate dal vaccino bisogna eradicare il virus, come abbiamo fatto con il vaiolo. A quel punto potremo smettere di vaccinare". Ma il virologo prospetta anche un altro scenario: "Se i babbei no-vax faranno scendere la copertura contro la polio in Italia, corriamo il rischio di rivedere circolare il virus e di dover tornare al vecchio vaccino, più efficace ma meno sicuro. Questo – conclude – fa capire come, senza una conoscenza specifica e approfondita, è impossibile interpretare correttamente dei numeri che non sono per nulla semplici da capire e possono essere usati per diffondere bugie pericolose, perché se torna la polio in Italia non ci rimettono solo i no-vax: ci rimettiamo proprio tutti". —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Anna Falchi e le frasi in tv su Sinner: “Ho sbagliato”

Post Successivo

Memo Remigi: “Le scuse a Jessica Morlacchi? Già fatte più volte, anche in privato”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni
Salute e Benessere

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news
Salute e Benessere

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Salute e Benessere

La salute del cuore a 360 gradi, 5mila cardiologi a Rimini per il 56esimo Congresso Anmco

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo
Salute e Benessere

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Post Successivo
Memo Remigi: “Le scuse a Jessica Morlacchi? Già fatte più volte, anche in privato”

Memo Remigi: "Le scuse a Jessica Morlacchi? Già fatte più volte, anche in privato"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Francisco Cerundolo, chi è l’avversario di Sinner agli ottavi degli Internazionali

oppio attacco, ciclone simil-tropicale dal nord africa e aria fredda dal Baltico

Confindustria Nautica, i prossimi 15 e 16 maggio la convention Satec 2025

Eurovision 2025 al via, 37 i Paesi in gara: date e dove vederlo

Volo Mh17, Onu accusa la Russia: “Responsabile dell’abbattimento, dovrà risarcire”

Dagli abiti trasparenti allo strascico, cosa è vietato sul red carpet di Cannes 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino