giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Shoah, a Villa Mondragone l’esperienza di un giovane studente ebreo dell’epoca

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Febbraio 2024
In Attualità
0
Shoah, a Villa Mondragone l’esperienza di un giovane studente ebreo dell’epoca
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Come ogni anno, il 27 gennaio è la data scelta per La Giornata della Memoria, per ricordare il dramma dello sterminio e delle persecuzioni nei confronti del popolo ebraico. Il giorno è quello in cui, nel 1945, fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz in Polonia, svelando gli orrori perpetrati all’interno dello stesso. E questa mattina a Villa Mondragone, si è tenuto un incontro aperto al pubblico intitolato “Io, studente Ebreo nel Nobile Collegio Mondragone (1943-1945)” con Graziano Sonnino.  Nel 1943 un giovanissimo studente dovette cambiare identità, nascondere il suo nome, il mondo, la famiglia in cui era cresciuto e perfino le sue abitudini alimentari, ma riuscì a salvarsi dai rastrellamenti nazisti. Il suo nome era ed è Graziano Sonnino, aveva solo 9 anni e grazie al padre gesuita Raffaele de Ghantuz Cubbe, divenne un allievo del Nobile Collegio Mondragone. A ottant'anni da quegli avvenimenti, Sonnino ritorna a Villa Mondragone per dare una testimonianza diretta sulla sua esperienza che è anche sulla storia del Collegio destinato ai rampolli della nobiltà prima e dell'alta borghesia romana poi. Una testimonianza raccolta da alunni e alunne delle scuole elementari e superiori e da giovani studenti e studentesse universitari. A Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell’università di Roma Tor Vergata, Massimo Pulcini, sindaco di Monte Porzio Catone, Marcella Pisani, presidente del Centro congressi e rappresentanza Villa Mondragone, hanno fatto i saluti istituzionali, assieme a Tommaso Caliò, direttore del CerSe- Centro romano di studi sull’Ebraismo e a Maria Macchi, Archivio storico della provincia euro-mediterranea della Compagnia di Gesù. Ha introdotto l’incontro Lucia Ceci, prorettrice alla Comunicazione dell'ateneo, mentre ha moderato Vittorio Capuzza, professore di Diritto a Roma Tor Vergata e storico appassionato di Villa Mondragone. E’ intervenuta anche Francesca Serratore, dottoranda di ricerca in Storia e scienze filosofiche sociali.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Islanda, erutta vulcano: fontane di lava fino a 80 metri

Post Successivo

Sanremo 2024, fisiatra: “Attenzione al collo per una voce da primo posto”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa
Attualità

Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa
Attualità

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Garlasco, l’sms di Paola Cappa: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”
Attualità

Garlasco, l’sms di Paola Cappa: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
Attualità

Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Mara Venier: “Con ‘Che tempo che fa’ Rai ha perso il programma più bello”
Attualità

Mara Venier: “Con ‘Che tempo che fa’ Rai ha perso il programma più bello”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce
Attualità

Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Sanremo 2024, fisiatra: “Attenzione al collo per una voce da primo posto”

Sanremo 2024, fisiatra: "Attenzione al collo per una voce da primo posto"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Garlasco, l’sms di Paola Cappa: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo

Mara Venier: “Con ‘Che tempo che fa’ Rai ha perso il programma più bello”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino