lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Simulatori, avatar e manichini per addestrare gli operatori del 118

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Febbraio 2024
In Salute e Benessere
0
Simulatori, avatar e manichini per addestrare gli operatori del 118
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Ogni Sistema 118 dovrebbe avere un centro di simulazione e anche questo chiediamo con la riforma legislativa del sistema. Davanti alla vita in pericolo nel volgere anche di pochi istanti, la formazione degli equipaggi salva-vita del Sistema di emergenza territoriale deve essere necessariamente di eccellenza. Ma attenzione: la simulazione non sostituisce, all'inizio, l'affiancamento ai colleghi esperti durante tutte le fasi della formazione, dell'addestramento, e quanto si apprende, in concreto, con la partecipazione diretta agli scenari reali del soccorso al paziente acuto e critico" Lo sottolinea all'Adnkronos Salute Mario Balzanelli, presidente nazionale Sis118 "La simulazione rappresenta una svolta di determinante importanza nella preparazione, nell'addestramento, nei percorsi di formazione continua, permanente e ricorrente, degli operatori sanitari tutti – medici, infermieri, autisti-soccorritori – del Sistema di emergenza territoriale 118 – spiega Balzanelli – un vero e proprio cambiamento epocale di paradigma culturale che consente di applicare immediatamente i principi teorici appresi durante le lezioni su strumenti didattici similari all'organismo umano, attraverso l'utilizzo specifico di manichini ipertecnologici, di ultima generazione, che consentono di riprodurre, con margini elevati di verosimiglianza rispetto alle condizioni reali, gli scenari di soccorso più critici". La simulazione, prosegue, "consente al discente di ripetere manovre, tecniche e procedure numerose volte, senza aver timore alcuno di sbagliare, conferendo il vantaggio, di straordinaria importanza – sottolinea – di perfezionare di continuo le proprie abilità pratiche, sviluppando quindi, insieme con i colleghi degli equipaggi di soccorso, i percorsi complessivi di appropriatezza gestionale nonché gli automatismi comportamentali e i processi gestionali tempo-dipendenti che, in emergenza, fanno la differenza tra la vita e la morte". "La simulazione, però – chiarisce il presidente della Sis 118 – non sostituisce in alcun modo lo studio approfondito e costante, la preparazione meticolosa, lo sviluppo dell'intuito clinico attraverso il progressivo perfezionamento delle capacità di osservazione, di analisi e di sintesi, di ragionamento e insieme di intuito. Questi sono gli elementi costitutivi essenziali del processo complesso del 'conoscere, che vanno di continuo coltivati, perseguiti e reciprocamente integrati, quale irrinunciabile base conoscitiva e di 'forma mentis' che caratterizza la preparazione propria della medicina di emergenza, che ha immediata finalità salvavita, per poter consentire, nella fasi di messa in pratica, la migliore riuscita, il più soddisfacente raggiungimento delle competenze teorico-pratiche". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

“Mannaggia al Sesso”, educazione sessuale giovanile al Cinema con @My.Body.Match

Post Successivo

Crollo Firenze, ingegneri: “Subappalto a catena ostacolo all’attuazione del piano sicurezza”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni
Salute e Benessere

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news
Salute e Benessere

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Salute e Benessere

La salute del cuore a 360 gradi, 5mila cardiologi a Rimini per il 56esimo Congresso Anmco

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo
Salute e Benessere

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Post Successivo
Crollo Firenze, ingegneri: “Subappalto a catena ostacolo all’attuazione del piano sicurezza”

Crollo Firenze, ingegneri: "Subappalto a catena ostacolo all’attuazione del piano sicurezza"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner-Cerundolo agli Internazionali, ecco quando tornerà in campo Jannik

Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei

Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario

Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe

Sacchi e Baresi: “Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore”

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino