martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Sostenibilità, Rodò (Merck): “Nei nostri tre siti italiani Co2 ridotta del 28%”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Aprile 2024
In Attualità
0
Sostenibilità, Rodò (Merck): “Nei nostri tre siti italiani Co2 ridotta del 28%”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – I nostri "tre siti italiani che si trovano a Bari, a Guidonia e ad Ivrea negli ultimi due anni hanno raggiunto una riduzione delle emissioni di Co2 del 28%. Hanno ridotto il consumo di acqua del 4 per cento, aumentando la percentuale di acque reflue riciclate. C’è stato inoltre un aumento del riciclo dei rifiuti e una riduzione a Ivrea allo 0% dei conferimenti in discarica, che stiamo realizzando già da luglio 2021”. Lo ha dichiarato Teresa Rodò, Head of Global Healthcare Operations di Merck Group, in occasione di un incontro con la stampa presso lo stabilimento Merck di Guidonia (Roma). “Quando si tratta di implementare la sostenibilità lungo l’intera catena del valore, adottiamo un approccio multidimensionale – ha aggiunto Rodò – Agiamo a diversi livelli, del sito, del prodotto, del paziente e a livello logistico. Tutti i nostri 20 siti rispettano i più alti standard di riduzione delle emissioni di aria, suolo e acqua oltre agli standard per un utilizzo più efficiente delle risorse naturali, il che significa che ci concentriamo sull’energia: che tipo di energia stiamo consumando, quanta energia stiamo consumando. Stiamo cercando di ridurla e di passare alle energie rinnovabili. E, ultimo ma non meno importante, rispettiamo anche tutto ciò che riguarda la conservazione della biodiversità e sfidiamo lo status quo”. In merito agli obiettivi futuri di Merck nella prospettiva della sostenibilità, Rodò ha specificato: “nel Gruppo abbiamo l’ambizione di comunicare agli stakeholders e ai nostri investitori di essere neutrali dal punto di vista climatico entro il 2040. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo messo in atto molti piani per intervenire sulla nostra impronta di carbonio, affrontando l’uso di energia e dell'acqua, il modo in cui operiamo e molti altri aspetti". Deve "essere un approccio multidimensionale. Abbiamo anche fatto leva sull'organizzazione chiamata Sbti, che è la Science Based Target Institution, per certificare che gli obiettivi e i piani che ci stiamo lasciando alle spalle siano legittimi e realistici. E abbiamo ottenuto questa certificazione 2 anni fa” ha concluso. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Codere, Francesco Quacquarelli nominato direttore della Sicurezza corporate

Post Successivo

William torna agli impegni pubblici, distribuirà cibo in beneficenza

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Giornalisti, al via la seconda edizione del premio Tg Poste 2025
Attualità

Giornalisti, al via la seconda edizione del premio Tg Poste 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Attualità

“Ho pagato il serale per vedere Ruud”: polemiche al Foro per il programma degli Internazionali

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Gli Internazionali e i tifosi-scommettitori: furia De Minaur, la Federazione minaccia il ‘Daspo’
Attualità

Gli Internazionali e i tifosi-scommettitori: furia De Minaur, la Federazione minaccia il ‘Daspo’

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Papa Leone XIV, messaggio a Rabbino Di Segni: “Rafforzare dialogo tra Chiesa e popolo ebraico”
Attualità

Papa Leone XIV, messaggio a Rabbino Di Segni: “Rafforzare dialogo tra Chiesa e popolo ebraico”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri”
Attualità

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
L’Oréal For The Future Day, evento che racconta l’impegno della società
Attualità

L’Oréal For The Future Day, evento che racconta l’impegno della società

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
William torna agli impegni pubblici, distribuirà cibo in beneficenza

William torna agli impegni pubblici, distribuirà cibo in beneficenza

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giornalisti, al via la seconda edizione del premio Tg Poste 2025

“Ho pagato il serale per vedere Ruud”: polemiche al Foro per il programma degli Internazionali

Gli Internazionali e i tifosi-scommettitori: furia De Minaur, la Federazione minaccia il ‘Daspo’

Papa Leone XIV, messaggio a Rabbino Di Segni: “Rafforzare dialogo tra Chiesa e popolo ebraico”

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri”

L’Oréal For The Future Day, evento che racconta l’impegno della società

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino