sabato, Maggio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Presentato il Forum Compraverde Buygreen, due giorni su transizione e clima

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2024
In Attualità
0
Presentato il Forum Compraverde Buygreen, due giorni su transizione e clima
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – E' stato presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen: una due giorni – 15 e 16 maggio- sulla transizione ecologica e il cambiamento climatico, che vedranno la partecipazione del ministro Fitto, del presidente della Regione Lazio Rocca e del sindaco della Capitale Gualtieri. Dalla presentazione è emerso un appello – alla vigilia delle Europee – affinche' "la politica metta al centro il bene dell’ambiente e condivida la responsabilità di spingere verso l’acquisto europeo e sostenibile". Il Forum si propone come un evento di riferimento in Italia e in Europa, promosso dalla Fondazione Ecosistemi, per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato promosso dalla Fondazione Ecosistemi. La due giorni, mercoledì 15 e giovedì 16 maggio a Roma, si svolgerà negli spazi WeGil, in Largo Ascianghi 5. "Oggi è più che mai necessario e urgente acquistare in Europa e acquistare da quelle aziende che rispettano i parametri di sostenibilità" ha sottolineato il direttore generale della Fondazione, Silvano Falocco. "Bisogna usare gli strumenti principali per attuare le politiche di decarbonizzazione: questo serve anche a tutelare le imprese che presentano un profilo di eco-efficienza superiore. Inoltre è quanto mai indispensabile inserire i criteri di sostenibilità all’interno delle procedure di gara degli appalti. Lo deve fare l’amministrazione pubblica ma è chiamato a farlo anche il privato”. Alla conferenza stampa alla Camera dei Deputati hanno preso parte anche tre parlamentari della Commissione Ambiente, Stefano Benvenuti Gastoli (Fratelli d’Italia), Ilaria Fontana (M5S) e Chiara Braga, Capogruppo del Pd alla Camera. Per il deputato di Fratelli d’Italia “le istituzioni pubbliche devono assumere un ruolo guida per gli acquisti responsabili e sostenibili. Il Green Procurement ormai è assodato che riduce l’impatto ambientale e per questo non deve essere solo prerogativa del settore pubblico”.  Per la deputata del Movimento Cinque Stelle e già sottosegretaria all’Ambiente- “parlare oggi di appalti verdi pubblici mette al centro la sostenibilità economica, sociale e ambientale. Vuole dire anche promuovere una sostenibilità competitiva. Ognuno di noi è parte della soluzione nel processo di transizione ecologica e in questo la pubblica amministrazione ha un ruolo centrale. L’Italia ha tutti gli elementi per essere protagonista in Europa e indicare la strada”. Per Braga “l’introduzione dell’obbligatorietà dei Cam (criteri ambientali minimi) nel codice dei contratti è un baluardo fondamentale per portare avanti i progetti di sostenibilità. Il Forum è una grande opportunità per affrontare questi temi sempre più urgenti e non più rinviabili” Molti i temi che verranno affrontati nei diversi panel previsti in questa XVIII edizione: con i numerosi ospiti si discuterà di progetti innovativi di educazione ambientale, di diritti sociali e umani negli appalti, dell'impatto della ristorazione collettiva, degli ospedali verdi, di sport e sostenibilità, fino ad affrontare le pratiche sleali del green e social washing, valorizzando le buone pratiche per comunicare la sostenibilità e affrontare il tema dei cambiamenti climatici. Protagonisti del Forum anche gli amministratori delle città, che con la rete dei sindaci proporranno nuove iniziative per garantire la pace, la tutela dei diritti sociali e umani, la difesa dei beni comuni ambientali. L’evento unisce annualmente i principali attori coinvolti nella diffusione e l’attuazione degli acquisti di beni e servizi sostenibili e nella conversione ecologica delle modalità di produzione e di consumo: istituzioni, imprese, scuole e associazioni. Durante la due giorni di Stati Generali degli acquisti verdi si discutono le novità legislative, si condividono soluzioni e buone pratiche di transizione ecologica, si costruiscono reti e replicano modelli di sviluppo giusti per il cambiamento reale. Il Forum Compraverde Buygreen ha il patrocinio e la partecipazione del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Regione Lazio, di Roma Capitale, in partnership con Legambiente, il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, ALI – Autonomie Locali Italiane e Fairtrade Italia. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Terremoto oggi in Calabria: scossa di 3.5 a Delianuova. Tremano ancora i Campi Flegrei

Post Successivo

Internazionali d’Italia, Musetti si ritira

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni
Attualità

Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Roma, sparatoria in una falegnameria a Ottavia: due morti
Attualità

Roma, sparatoria in una falegnameria a Ottavia: due morti

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Eurovision, al via la finale: Gabry Ponte con bandiera San Marino e i colori dell’Italia
Attualità

Eurovision, al via la finale: Gabry Ponte con bandiera San Marino e i colori dell’Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Superenalotto, numeri e la combinazione vincente 17 maggio 2025
Attualità

Superenalotto, numeri e la combinazione vincente 17 maggio 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Gauff e i complimenti a Paolini e… Sinner: “Talento generazionale”
Attualità

Gauff e i complimenti a Paolini e… Sinner: “Talento generazionale”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Meloni vede Merz: “Smentita assenza interesse Berlino per Italia”
Attualità

Meloni vede Merz: “Smentita assenza interesse Berlino per Italia”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Post Successivo
Internazionali d’Italia, Musetti si ritira

Internazionali d'Italia, Musetti si ritira

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni

Roma, sparatoria in una falegnameria a Ottavia: due morti

Eurovision, al via la finale: Gabry Ponte con bandiera San Marino e i colori dell’Italia

Superenalotto, numeri e la combinazione vincente 17 maggio 2025

Gauff e i complimenti a Paolini e… Sinner: “Talento generazionale”

Meloni vede Merz: “Smentita assenza interesse Berlino per Italia”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino