venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ematologo Cavo: “In Italia 6mila diagnosi di mieloma multiplo all’anno”

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Ottobre 2024
In Attualità
0
Ematologo Cavo: “In Italia 6mila diagnosi di mieloma multiplo all’anno”
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Il mieloma multiplo è un tumore del midollo osseo, più specificatamente dei linfociti e delle plasmacellule. Ha un'incidenza stimata in Italia leggermente inferiore alle 6mila nuove diagnosi all'anno, delle quali circa un terzo sono poste casualmente, in assenza di qualsiasi sintomo. Nei pazienti con sintomatologia, la più frequente è riconducibile alla patologia scheletrica, che al momento della diagnosi interessa circa 2 terzi dei pazienti". Lo ha detto Michele Cavo, direttore dell'Istituto di ematologia 'L. A. Seràgnoli', Irccs S. Orsola-Malpighi, e professore di Ematologia all'Università degli Studi di Bologna, in occasione della conferenza stampa dedicata all'annuncio del via libera di Aifa alla rimborsabilità di selinexor, inibitore orale selettivo della proteina Xpo1, in associazione a bortezomib e desametasone per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo sottoposti ad almeno una terapia precedente. In passato il mieloma multiplo era una neoplasia con "una sopravvivenza media di circa 3 anni", ma nell'arco degli "ultimi vent'anni" la sopravvivenza "è di gran lunga aumentata. Questo è stato possibile – spiega Cavo – grazie alla disponibilità di nuove classi di farmaci, non chemioterapici, ma biologici. Le classi di farmaci maggiormente utilizzate sono gli inibitori del proteasoma, gli immunomodulanti e gli anticorpi monoclonali. A ciascuna classe possono poi appartenere farmaci diversi che hanno un differente profilo di tossicità e, talora, hanno anche una differente efficacia rispetto al farmaco che li ha preceduti". La terapia del mieloma "si è avvalsa della combinazione di questa classe di farmaci, che spesso hanno meccanismi d'azione sinergici tra di loro. E questo spiega perché i risultati siano stati così significativi in termini di miglioramento delle risposte alla terapia e di prolungamento della sopravvivenza – aggiunge l'esperto – Oggi parliamo di selinexor, un inibitore orale, una proteina di trasporto dal nucleo al citoplasma di altre proteine ed è il primo appartenente ad una nuova classe di farmaci. Quindi tagliamo un traguardo estremamente importante in una malattia contrassegnata da fasi sequenziali di risposta, di ricaduta e di progressione, con acquisizione di una resistenza ai farmaci ai quali il paziente è stato precedentemente esposto".  "Disporre di una nuova classe di farmaci con un meccanismo di azione differente da quello delle altre classi rappresenta ovviamente per i pazienti con questa neoplasia una grande opportunità terapeutica, perché amplia ulteriormente quello che è già ad oggi un ventaglio abbastanza variegato di opzioni terapeutiche", conclude Cavo. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Tumori, Muscaritoli (Sapienza): “Dimagrimento involontario spesso anticipa diagnosi cancro”

Post Successivo

Covid, stalker di Bassetti condannato a 10 mesi e 1000 euro di multa

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”
Attualità

Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Draper e il ritorno di Sinner: “L’ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi”
Attualità

Draper e il ritorno di Sinner: “L’ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
E’ morto Gianni Vasino, il volto storico di ’90° minuto’ aveva 88 anni
Attualità

E’ morto Gianni Vasino, il volto storico di ’90° minuto’ aveva 88 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa, nei registri quel ‘Prevosto’ morto a Torino a fine ‘800
Attualità

Papa, nei registri quel ‘Prevosto’ morto a Torino a fine ‘800

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 9 maggio
Attualità

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 9 maggio

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Lucca, 81enne muore folgorato mentre lavora nel suo terreno
Attualità

Lucca, 81enne muore folgorato mentre lavora nel suo terreno

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Covid, stalker di Bassetti condannato a 10 mesi e 1000 euro di multa

Covid, stalker di Bassetti condannato a 10 mesi e 1000 euro di multa

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”

Draper e il ritorno di Sinner: “L’ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi”

E’ morto Gianni Vasino, il volto storico di ’90° minuto’ aveva 88 anni

Papa, nei registri quel ‘Prevosto’ morto a Torino a fine ‘800

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 9 maggio

Lucca, 81enne muore folgorato mentre lavora nel suo terreno

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino