lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Sostenibilità, Cenci: “Una Social Sustainability Week per parlare dei suoi paradossi”

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Dicembre 2024
In Attualità
0
Sostenibilità, Cenci: “Una Social Sustainability Week per parlare dei suoi paradossi”
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Dalla Social Sustainability Week ci aspettiamo soprattutto tanti paradossi". Così Cristina Cenci, Senior Partner Eikon Strategic Consulting Italia e presidente Reworld intervenendo all’evento di apertura della Social Sustainability Week ‘I giovani e la sostenibilità, talenti da valorizzare’, questa mattina al Palazzo dell’Informazione a Roma "Il primo – spiega – da un lato la sostenibilità sociale riguarda ognuno di noi, dall’altro è socialmente invisibile. A due livelli almeno: quando si dice sostenibilità ognuno di noi vede 'verde' (ambiente, natura, ecc…) ma non possiamo dimenticare che esiste una sostenibilità sociale. Se riusciamo a superare il 'verde', c'è un'altra associazione spontanea: la parola 'aiuto', cioè la sua declinazione come responsabilità di prendersi cura di chi ha più bisogno, una declinazione assistenzialista che è una componete ma non è l'unica e ci distoglie dal pensare la sostenibilità sociale come leva strategica di trasformazione". "Secondo paradosso: se si mette una 'S' davanti ad una serie di parole, questa ne trasforma il significato (comunicare-scomunicare, correre-scorrere, ecc…). La sostenibilità sociale nei suoi obiettivi rischia spesso di trasformarsi nel suo contrario: ci diamo un obiettivo e purtroppo ne deriva un altro; un fattore 'S' che da un lato trasforma, dall’altro inverte", continua.  "Terzo paradosso: mi collego all’Agenda 2030 e alla nuova direttiva Ue che porterà migliaia di aziende a confrontarsi con la dichiarazione non finanziaria cioè con il racconto della loro azione sostenibile. Rischiamo che questa rendicontazione miri a standardizzare ciò che non può essere standardizzato: il sociale, la qualità soggettiva, l'adattamento, la trasformazione, il dinamismo. Altrimenti lo sterilizziamo. Allo stesso tempo lo dobbiamo misurare per poterci dare degli obiettivi".  L'ultimo paradosso riguarda la Diversity&Inclusion. "Siamo a rischio perché per come si sta strutturando rischiamo che questa Diversity assuma le forme di un neo razzismo, identificando delle caratteristiche specifiche di una persona e trasformandole nella caratteristica unica di questa persona che poi includiamo nella nostra presunta normalità. Di tutto questo vogliamo parlare e i giovani sono uno specchio importante di questi paradossi", conclude. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Takahiro Yoshimatsu: intervista con un maestro dell’animazione

Post Successivo

Disabilità, Inail intitola il suo Auditorium al professor Maglio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Sinner-Cerundolo agli Internazionali, ecco quando tornerà in campo Jannik

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei
Attualità

Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario
Attualità

Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe
Attualità

Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Sacchi e Baresi: “Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore”
Attualità

Sacchi e Baresi: “Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi
Attualità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Disabilità, Inail intitola il suo Auditorium al professor Maglio

Disabilità, Inail intitola il suo Auditorium al professor Maglio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner-Cerundolo agli Internazionali, ecco quando tornerà in campo Jannik

Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei

Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario

Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe

Sacchi e Baresi: “Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore”

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino