lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Turetta, giudici decidono: sentenza per omicidio Cecchettin dopo le 15

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Dicembre 2024
In Attualità
0
Turetta, giudici decidono: sentenza per omicidio Cecchettin dopo le 15
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
E' il giorno della sentenza nel processo a Filippo Turetta, imputato per l'omicidio di Giulia Cecchettin. Nessuna replica e così i giudici della corte d'Assise di Venezia oggi 3 dicembre si sono ritirati in camera di consiglio per decidere sul destino del giovane, a processo per omicidio aggravato, sequestro di persona e occultamento di cadavere dell'ex fidanzata uccisa, con 75 coltellate, la sera dell'11 novembre 2023. "La sentenza non ci sarà prima delle ore 15” è l'indicazione del giudice togato Stefano Manduzio che presiede la corte.  Nella sua requisitoria il pm Andrea Petroni ha chiesto l'ergastolo per l'imputato, mentre la difesa, rappresentata dagli avvocati Giovanni Caruso e Monica Cornaviera, ha chiesto di escludere le aggravanti (premeditazione, crudeltà e atti persecutori), di tener conto della giovane età e dall'assenza di precedenti e di non condannarlo al fine pena mai.  Oggi, a poco più da un anno dal femminicidio dell'11 novembre 2023, la corte d'Assise di Venezia dovrà non tanto stabilire la responsabilità del reo confesso quanto la durata del carcere. Dovrà decidere se infliggere l'ergastolo – e se dunque sussistono le aggravanti della premeditazione, della crudeltà e dello stalking – oppure decretare che un ventiduenne non merita il fine pena mai, anche per la giovane età e l'assenza di precedenti.   Per la difesa, rappresentata dagli avvocati Giovanni Caruso e Monica Cornaviera, l'ergastolo è "inumano", per l'accusa invece è l'unica condanna possibile per chi ha architettato di uccidere e nascondere la vittima, e poi di fuggire. Per la pubblica accusa, il delitto "è l'ultimo atto del controllo” esercitato sull'ex fidanzata, laureanda in Ingegneria biomedica. L'azione dell'imputato è "manipolatoria": incalza la compagna di studi, gioca sui sensi di colpa, invia decine e decine di messaggi al giorno alla coetanea, minaccia il suicidio come forma di "ricatto".  Nel rapporto altalenante – iniziato nel gennaio 2022 e chiuso a fine luglio 2023, l'interesse diventa ossessione. Giulia Cecchettin "già ad ottobre del 2022 dichiara di avere paura, lo ribadisce a ottobre 2023 in un messaggio: 'mi spaventi, tu ti comporti come uno psicopatico, inizi a farmi paura'". Turetta che "aveva tutte le possibilità e gli strumenti culturali per scegliere" decide di uccidere. Almeno quattro giorni prima dell'omicidio si appunta ciò di cui ha bisogno: coltelli, nastro per legarla e impedirle di urlare, cartine stradali per la fuga, contanti per evitare di essere rintracciato, sacchi neri. Di fronte all'ennesimo rifiuto di tornare insieme, entra in azione. A Vigonovo (Padova), in un parcheggio a 150 metri da casa Cecchettin, impugna un coltello e inizia a colpire. Costringe l'ex fidanzata a salire in auto dove infierisce ancora, e quando nella zona industriale di Fossò (Venezia) scappa, la raggiunge e la finisce con un altro coltello. La carica in auto e la abbandona a cento chilometri da casa, vicino al lago di Barcis. La copre per celare l'orrore delle coltellate, di cui 25 da difesa a testimoniare che Giulia ha lottato a lungo. La fuga in auto finisce una settimana dopo in Germania. Ad attenderlo in Italia c'è il carcere di Verona dove confessa il primo decembre 2023, poi c'è il processo durato poco più di due mesi e oggi – sul femminicidio che ha rimesso al centro la lotta al patriarcato – si attende la prima sentenza.     —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Cerimonia d’onore degli Oscar ANGI 2024, un incontro con il futuro dell’innovazione

Post Successivo

Sostenibilità, Aragno (Eikon): “Per l’85% dei giovani è fondamentale il work life balance”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico
Attualità

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”
Attualità

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia
Attualità

Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese
Attualità

Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Famiglia nel bosco, Parietti: ”Servizi sociali si occupino di bambini maltrattati”
Attualità

Famiglia nel bosco, Parietti: ”Servizi sociali si occupino di bambini maltrattati”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Lenti a contatto senza segreti, al via a Milano ‘Pop up your Vision’ per informarsi e orientarsi
Attualità

Lenti a contatto senza segreti, al via a Milano ‘Pop up your Vision’ per informarsi e orientarsi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Sostenibilità, Aragno (Eikon): “Per l’85% dei giovani è fondamentale il work life balance”

Sostenibilità, Aragno (Eikon): "Per l'85% dei giovani è fondamentale il work life balance"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milan Games Week & Cartoomics, il programma 2025

Mega-alleanza AI: Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano partnership strategica

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico

Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino