venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

1,1 miliardi di utenti internet, l’ecosistema digitale cinese in costante crescita

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Gennaio 2025
In Curiosità
0
1,1 miliardi di utenti internet, l’ecosistema digitale cinese in costante crescita
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La Cina conferma la sua posizione di leader nel panorama digitale globale. Secondo un recente rapporto del China Internet Network Information Center (CNNIC), il numero di utenti internet nel Paese ha raggiunto 1,1 miliardi entro dicembre 2024, registrando un incremento di 16 milioni rispetto all'anno precedente. Questo traguardo, raggiunto a 30 anni dalla completa connessione del Paese alla rete globale, evidenzia il vasto potenziale dell'economia digitale cinese e il suo ruolo chiave nell'innovazione tecnologica. 
La penetrazione di internet in Cina ha raggiunto il 78,6% della popolazione, dimostrando come la rete sia ormai parte integrante della vita quotidiana dei cittadini. Questo ecosistema digitale, caratterizzato da infrastrutture tecnologiche avanzate, sta alimentando una crescita esponenziale dell'economia digitale. L'e-commerce continua a registrare numeri da record. Alla fine del 2024, il numero di utenti di pagamenti online ha superato 1 miliardo, mentre 974 milioni di cittadini cinesi hanno effettuato acquisti online, registrando un incremento di 59,5 milioni rispetto all'anno precedente. "La Cina continua a guidare il mondo sia nelle vendite al dettaglio online che nella penetrazione dei pagamenti mobili", si legge nel rapporto. I dati rilasciati dall'Ufficio Nazionale di Statistica della Cina confermano questa tendenza: nel 2024, le vendite al dettaglio online hanno raggiunto 15,52 trilioni di yuan (circa 2,15 trilioni di dollari USA), registrando un aumento del 7,2% rispetto all'anno precedente. In particolare, le vendite online di beni fisici sono cresciute del 6,5% anno su anno, rappresentando il 26,8% delle vendite totali al dettaglio di beni di consumo. Il turismo online, un settore chiave dell'economia cinese in rapida ripresa, ha registrato una crescita significativa. Alla fine del 2024, il numero di utenti che hanno prenotato viaggi online ha raggiunto 548 milioni, con un incremento di 39,35 milioni rispetto all'anno precedente, rappresentando il 49,5% dell'intera base di utenti internet. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Zaia su Vicenzaoro: “Imprese orafe vicentine generano export per 2,4 mld di euro”

Post Successivo

L’Italia conquista lo spazio: LuGRE segna un record mondiale nella ricezione di segnali GNSS

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti
Curiosità

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC
Curiosità

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare
Curiosità

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici
Curiosità

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana
Curiosità

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025
Curiosità

Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
L’Italia conquista lo spazio: LuGRE segna un record mondiale nella ricezione di segnali GNSS

L'Italia conquista lo spazio: LuGRE segna un record mondiale nella ricezione di segnali GNSS

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Leone XIV, il 18 maggio la messa di inizio pontificato in Piazza San Pietro

Altograno presenta ‘Chicco’, l’avatar che costruisce un dialogo con consumatori

Sinner, allenamento speciale al Foro: Jannik in campo con i bambini – Video

Cani e gatti in aereo, arriva la svolta: nuove regole, cosa cambia

Terzo Settore, con ‘Civil week’ competenze manager a favore enti per cogliere opportunità Ia

Road to Milano Cortina 2026: volare sui Giochi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino